Speciale 46

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Miko Scopri di più su Miko
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Miko
    ⭐⭐
    • Dec 2008
    • 967
    • Reggio Calabria

    #1

    Speciale 46

    chi ha mai provato queste cartuccia a caccia e mi sa dire le sue impressioni?
    W la grande passione che è la caccia.[:D]
  • fistione
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 3532
    • viareggio

    #2
    Ciao Miko, io le ho trovate eccezionali sulle anatre in padule e a colombacci, cartuccia dal rinculo tollerabile in semiauto, ho riscontrato che il pb. + ok è il n.4.
    Lorenzo

    Commenta

    • Miko
      ⭐⭐
      • Dec 2008
      • 967
      • Reggio Calabria

      #3
      Perchè un mio amico mi diceva che lui ad acquatici si è trovato molto bene con questa cartuccia e con la Rottwailer 50 pallini 2!
      W la grande passione che è la caccia.[:D]

      Commenta

      • fistione
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2009
        • 3532
        • viareggio

        #4
        Originariamente inviato da Miko
        Perchè un mio amico mi diceva che lui ad acquatici si è trovato molto bene con questa cartuccia e con la Rottwailer 50 pallini 2!
        Ti confermo che sono eccezionali, però sia io che alcuni miei amici le abbiamo provate nei piombi 6-5-4- e come Ti ho già detto il pb. 4 è risultato il migliore in assoluto su selvatici tipo anatre/colobacci.
        ciao
        Lorenzo

        Commenta

        • Miko
          ⭐⭐
          • Dec 2008
          • 967
          • Reggio Calabria

          #5
          Grazie
          W la grande passione che è la caccia.[:D]

          Commenta

          • boban
            ⭐⭐
            • Jul 2007
            • 328
            • Cagli, Pesaro-Urbino, Marche.
            • Setter inglese - Roy e Buck

            #6
            Buttata giù una cornacchia ad un tiro oltre il limite, nonvolevo nemmeno sparare, e invece è caduta a cartoccio fulminata!!!!
            Sono eccezionali!!!

            Commenta

            • pacigianni

              #7
              Chi è che ne fa una vivisezione così proviamo a clonarla e vediamo i valori di banco?

              Commenta

              • A.P.

                #8
                Originariamente inviato da fistione
                Ti confermo che sono eccezionali, però sia io che alcuni miei amici le abbiamo provate nei piombi 6-5-4- e come Ti ho già detto il pb. 4 è risultato il migliore in assoluto su selvatici tipo anatre/colobacci.
                ciao
                Scusate. Ho letto in una vecchia discussione (adesso non mi ricordo quale) che tra piombo 5 e 7 non poteva esserci differenza di rendimento a parità di cartuccia e dosaggio.
                Come mai adesso viene riscontrato questa differenza tra i piombi 6-5 e poi il 4 anche in selavatici in cui anche i primi pallini sarebbero stati adeguati? Ciò è dato dal maggiore potere penetrativo del pallino del 4 (forse sarà il migliore per il colombaccio??) o dalla resa della cartuccia che è diversa con piombi leggermente più piccoli?
                Grazie

                Commenta

                • carmelo

                  #9
                  Originariamente inviato da A.P.
                  Scusate. Ho letto in una vecchia discussione (adesso non mi ricordo quale) che tra piombo 5 e 7 non poteva esserci differenza di rendimento a parità di cartuccia e dosaggio.
                  Come mai adesso viene riscontrato questa differenza tra i piombi 6-5 e poi il 4 anche in selavatici in cui anche i primi pallini sarebbero stati adeguati? Ciò è dato dal maggiore potere penetrativo del pallino del 4 (forse sarà il migliore per il colombaccio??) o dalla resa della cartuccia che è diversa con piombi leggermente più piccoli?
                  Grazie
                  E chi l'ha detto che non c'è differenza tra 7 e 5, forse nei caricamenti industriali, nei caricamenti personali se fai alcune prove te ne renderai conto da solo, posso soltanto dirti che dalle prove personalmente eseguite, nella maggior parte dei casi, variando in una cartuccia la numerazione del piombo dal n.7 al n.5 a mio avviso bisognerebbe aumentarne il dosaggio di circa 0,50-1,00 gr lasciando invariata la dose di polvere, o in alternativa diminuire di 5 mg la dose di polvere lasciando invariata la dose del piombo.
                  Tieni conto che in genere i dosaggi standard riportati una volta nel retro delle latte ed oggi nelle tabelle balistiche si riferiscono ad una numerazione media del pallino n. 7-7,5-8 quindi va da sè che il caricatore dovrebbe valutare eventuali modifiche anche se lievi dei dosaggi sulla base del diametro del pallino, comunque con un paio di colpi alla placca non è difficile stabilire la dose giusta.
                  Ciao Carmelo.

                  Commenta

                  • pino1959

                    #10
                    ciao Miko, le ho sparate in sicilia a colombacci con il magnum e 53g, non sono niente di speciale, rispetto le aspettative c'è di meglio

                    Commenta

                    • Miko
                      ⭐⭐
                      • Dec 2008
                      • 967
                      • Reggio Calabria

                      #11
                      Quando le ho scaricate ,avevano :
                      12/70 T.4 616
                      2,15 M92S
                      46 g -Piombo 4
                      Z2/M 15 grigio a sei petali
                      Stellare a 6 plicche
                      Chiusa a 59mm
                      Come mai ciò?
                      W la grande passione che è la caccia.[:D]

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..