Speciale 46
Comprimi
X
-
Ti confermo che sono eccezionali, però sia io che alcuni miei amici le abbiamo provate nei piombi 6-5-4- e come Ti ho già detto il pb. 4 è risultato il migliore in assoluto su selvatici tipo anatre/colobacci.
ciaoLorenzoCommenta
-
Scusate. Ho letto in una vecchia discussione (adesso non mi ricordo quale) che tra piombo 5 e 7 non poteva esserci differenza di rendimento a parità di cartuccia e dosaggio.
Come mai adesso viene riscontrato questa differenza tra i piombi 6-5 e poi il 4 anche in selavatici in cui anche i primi pallini sarebbero stati adeguati? Ciò è dato dal maggiore potere penetrativo del pallino del 4 (forse sarà il migliore per il colombaccio??) o dalla resa della cartuccia che è diversa con piombi leggermente più piccoli?
GrazieCommenta
-
E chi l'ha detto che non c'è differenza tra 7 e 5, forse nei caricamenti industriali, nei caricamenti personali se fai alcune prove te ne renderai conto da solo, posso soltanto dirti che dalle prove personalmente eseguite, nella maggior parte dei casi, variando in una cartuccia la numerazione del piombo dal n.7 al n.5 a mio avviso bisognerebbe aumentarne il dosaggio di circa 0,50-1,00 gr lasciando invariata la dose di polvere, o in alternativa diminuire di 5 mg la dose di polvere lasciando invariata la dose del piombo.Scusate. Ho letto in una vecchia discussione (adesso non mi ricordo quale) che tra piombo 5 e 7 non poteva esserci differenza di rendimento a parità di cartuccia e dosaggio.
Come mai adesso viene riscontrato questa differenza tra i piombi 6-5 e poi il 4 anche in selavatici in cui anche i primi pallini sarebbero stati adeguati? Ciò è dato dal maggiore potere penetrativo del pallino del 4 (forse sarà il migliore per il colombaccio??) o dalla resa della cartuccia che è diversa con piombi leggermente più piccoli?
Grazie
Tieni conto che in genere i dosaggi standard riportati una volta nel retro delle latte ed oggi nelle tabelle balistiche si riferiscono ad una numerazione media del pallino n. 7-7,5-8 quindi va da sè che il caricatore dovrebbe valutare eventuali modifiche anche se lievi dei dosaggi sulla base del diametro del pallino, comunque con un paio di colpi alla placca non è difficile stabilire la dose giusta.
Ciao Carmelo.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da GioCBuonasera a tutti e buon anno
Ieri mi è capitato che mentre ero a caccia con il mio fabarm Lion h368 durante il passo mattutino,dopo aver sparato...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da sputafuocosalve, ho letto su diversi forum, che caricando una cartuccia a palla non si deve mettere niente tra palla e la chiusura, come da foto ho trovato una...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da oreipOggi ho voglia di "disturbarVi" per raccontare di una cartuccia che ho approntato per la beccaccia che si è rivelata performante anche su selvaggina...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da lucavBuongiorno a tutti.
Volevo un vostro consiglio per fare una cartuccia in cal. 20/70 per colombacci avendo a disposizione polvere M92S e MB X 36...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Apertura iscrizioni il : 2 ott 2025 alle ore 08:30
Scadenza iscrizioni: 23 ott 2025
Info:
SOCIETA' AMATORI BRACCO...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta