copiare vecchia cartuccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

steccio Scopri di più su steccio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • steccio
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2007
    • 2435
    • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
    • setter dea e red meticcio diana

    #1

    copiare vecchia cartuccia

    questa è una cartuccia di circa 25-30 anni, caricata da Girometti.
    a quanto dice mio padre con l'arrivo del freddo era micidiale, io non mi intendo, ma aprendola mi sono meravigliato della carica:
    bossolo fiocchi,70 mm, chiusura stellare a 58 mm, polvere 1,98g e piombo n 10 35,80g.
    vi posto le foto se riconosciete la polvere e gli altri componenti e soprattutto se sono ancora in commercio:
    File allegati
    NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...
  • calibrosedici
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2008
    • 1840
    • Firenze
    • Breton

    #2
    serve una foto più definita della polvere...magari fatta con la macchina in macro!
    Così non si vede niente!

    Commenta

    • pointer654
      ⭐⭐
      • Oct 2008
      • 740
      • lombardia

      #3
      Scusate,ma quello non è un contenitore tipo "Z2M" della Baschieri ? A quei tempi(25-30 anni fa) forse non erano neanche nell'immaginazione dei tecnici dell'azienda, o mi sbaglio ? Ciao a tutti

      Commenta

      • steccio
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2007
        • 2435
        • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
        • setter dea e red meticcio diana

        #4
        la borra infatti è uguale a quelle che ho comprato io z2m, pero la cartuccia ha minimo 20 anni
        NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

        Commenta

        • steccio
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2007
          • 2435
          • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
          • setter dea e red meticcio diana

          #5
          e poi la mb con 36 grammi di piombo va caricata a quasi 2 grammi??? non sviluppa troppa pressione? e sopratutto si trova ancora in commercio?
          NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

          Commenta

          • steccio
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2007
            • 2435
            • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
            • setter dea e red meticcio diana

            #6
            nessuno che sa rispondere???
            NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

            Commenta

            • carmelo

              #7
              Originariamente inviato da steccio
              questa è una cartuccia di circa 25-30 anni, caricata da Girometti.
              a quanto dice mio padre con l'arrivo del freddo era micidiale, io non mi intendo, ma aprendola mi sono meravigliato della carica:
              bossolo fiocchi,70 mm, chiusura stellare a 58 mm, polvere 1,98g e piombo n 10 35,80g.
              vi posto le foto se riconosciete la polvere e gli altri componenti e soprattutto se sono ancora in commercio:
              Ciao Steccio, dalle foto poco nitide si possono azzardare soltanto alcune ipotesi non dare risposte certe, serebbe opportuno tu facessi una foto più nitida della polvere su un contrasto bianco e magari anche del fondello del bossolo per capire approssimativamente il periodo.
              Pertanto mi limito semplicemente a fare alcune considerazioni, a mio avviso a giudicare dal tipo di borra (Baschieri Z2M) sicuramente non si tratta di una cartuccia di 30 anni fa in quanto all'epoca la Baschieri produceva ancora il vecchio Tipo "B" a calice, la polvere per tipologia e colore assomiglia molto alla vecchia F2 flash, ma non per il dosaggio 1,98 mi sembrano eccessivi con la stellare.
              Se ci posti foto più chiare cercheremo di darti notizie più certe.
              Cordiali saluti Carmelo.

              Commenta

              • steccio
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2007
                • 2435
                • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
                • setter dea e red meticcio diana

                #8
                domani faccio foto piu nitide della polvere.
                mio padre dice che erano caricate con la 209 (che dovrebbe essere mb)
                mi sembra strano una dose cosi elevata di polvere, con la mb ci si puo spingere cosi oltre?
                NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

                Commenta

                • steccio
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2007
                  • 2435
                  • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
                  • setter dea e red meticcio diana

                  #9
                  ok, ci risentiamo domani con foto migliori
                  NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

                  Commenta

                  • steccio
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2007
                    • 2435
                    • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
                    • setter dea e red meticcio diana

                    #10
                    ecco altre foto della polvere con maggior risoluzione:
                    File allegati
                    NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

                    Commenta

                    • carmelo

                      #11
                      Originariamente inviato da steccio
                      ecco altre foto della polvere con maggior risoluzione:
                      A mio avviso la cartuccia avrà all'incirca 25 anni, anno più anno meno, e la polvere dovrebbe essere la vecchia MB 209, l'innesco è il vecchio 616 con corpo ramato, anche se il dosaggio della povere mi sembra un pò esuberante, magari si è cercato di incrementare un pò la velocità aumentando di 10 mg la dose della polvere.
                      Comunque ti sconsiglio di provare a clonare cartucce vecchie con propellenti moderni, al limite potresti provare a imitarla caricando la MBx36 attuale in dose di 1,80-1,85x35 in bossolo fiocchi T2 con innesco 616 Silver e stellare leggermente marcata a mm 57,8.
                      Ciao Carmelo.

                      Commenta

                      • G.G.
                        Moderatore Armi e Polveri
                        • Jun 2006
                        • 11225
                        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                        • Epagneul Breton

                        #12
                        Originariamente inviato da steccio
                        ok, ci risentiamo domani con foto migliori
                        La polvere è sicuramente una B&P.
                        Non è chiaro se sia bicolore oppure monocolore.

                        Cordialità
                        G.G.
                        Some people hear their own inner voices with great
                        clearness and they live by what they hear.
                        Such people become crazy, or they become legends.
                        </O:p

                        Commenta

                        • steccio
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2007
                          • 2435
                          • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
                          • setter dea e red meticcio diana

                          #13
                          le foto le ho fatte ad alta risoluzione, ma una volta inserite il computer le ha ridotte automaticamente, altrimenti riuscivate a capire meglio la polvere.
                          quei 10 cg in piu di polvere per aumentare la velocità, non incide anche sulla rosata facendola aprire prima?
                          NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..