Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ho ritrovato inaspettatamente almeno 400 di questi bossoli e la tentazione di provare a caricarli e' tanta.
Chiedo cortesemente aiuto vorrei farne delle prime canne sui 32 gr per lo spollo
le polveri da usare io preferirei SIPE / S4.Mi vanno bene tutte sia con bior /cartoncino sopra polvere/ coppetta otturatrice e perfino contenitore rigorosamente orlo tondo.[vinci][vinci][vinci]
Sono anche in possesso di una latta da 250 di GP ancora da sbollare (latta rossa).
Vi saluto tutti cordialmente Marcello.[:-golf]
Io dubito che tali bossoli sia ancora utilizzabili,visto ce la maggior parte dei 6,45 nn sono piu' efficenti,anzi posso dare luogo a dei fuochi lunghi
Li potresti utilizzare se fossero SUR,ma anche per questo ho di dubbi,xhe' almeno un tipo e' a 3 fori,e le capsule sur erano a 2 fori
Io dubito che tali bossoli sia ancora utilizzabili,visto ce la maggior parte dei 6,45 nn sono piu' efficenti,anzi posso dare luogo a dei fuochi lunghi
Li potresti utilizzare se fossero SUR,ma anche per questo ho di dubbi,xhe' almeno un tipo e' a 3 fori,e le capsule sur erano a 2 fori
Il 6,45 trifocale montato sul Patarca è quasi sicuramente della Winchester con miscela inox, resta il fatto che ha oltre 30 anni...!
Mai nessuno dei grandi produttori che rifaccia un 6,45 oggi con miscela inox per noi appassionati..., le macchine e le matrici non dovrebbero essere state buttate via!
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Ho ritrovato inaspettatamente almeno 400 di questi bossoli e la tentazione di provare a caricarli e' tanta.
Chiedo cortesemente aiuto vorrei farne delle prime canne sui 32 gr per lo spollo
le polveri da usare io preferirei SIPE / S4.Mi vanno bene tutte sia con bior /cartoncino sopra polvere/ coppetta otturatrice e perfino contenitore rigorosamente orlo tondo.[vinci][vinci][vinci]
Sono anche in possesso di una latta da 250 di GP ancora da sbollare (latta rossa).
Vi saluto tutti cordialmente Marcello.[:-golf]
Quelli fiocchi ORSO JK6 li escluderei subito poichè sicuramente l'innesco non funziona, peraltro si tratta del tipo vecchio ramato.
Per quanto riguarda i Patarca credo che potresti ancora utilizzarli in quanto montano il W 6,45 a miscela antiossidante, quelli che ho io funzionano ancora benissimo.
Io ci caricherei la stupenda GP (latta rossa/nera con testa di camoscio) in dose 1,90x32, cartoncino impermeanile a sicuro contatto senza comprimere, borra in feltro da 14 mm, spessore in sughero da mm 6, orlo tondo su cartoncino numerato.
Ciao Carmelo.
Mai nessuno dei grandi produttori che rifaccia un 6,45 oggi con miscela inox per noi appassionati..., le macchine e le matrici non dovrebbero essere state buttate via!
Cordialità
G.G.
Sarei l'uomo più felice del mondo, farei ritornare in vita il vecchio magazzino di bossoli d'epoca che posseggo, nonche le migliaia di bossoli da ricapsulare dal 12 al 28 che conservo nella speranza che si avveri quanto da te proposto!!!
Perchè non facciamo una petizione popolare di tutti gli amanti dell'old per convincere qualche anima buona???
Salutoni Carmelo.
Anch'io ho trovato negli scaffali del mio povero papa' dei bossoli di cartone fiocchi con apparecchio 6,45 tre fori e li ho caricati vecchia maniera : sipe 1,50 x 30 g. di piombo 10 con borraggio tradizionale e orlatura tonda. La carica e' quella storica che e' stata utlizzata per decenni e vi posso garantire che era veramente ottima ovviamente le distanze di tiro erano concepite diversamente rispetto ad oggi. Le cartucce che ho caricate spero di utilizzarle a quaglie nel mese di settembre non per avere risultati eccellenti ( tanto le quaglie sotto ferma del cane cadono comunque) ma per avere il piacere di annusare il bossolo dopo averlo sparato che per me equivale ad una sniffata di piacere intenso che e' il vero motivo dell'utilizzo di queste cartucce. Poi chi se ne frega se la quaglia e' andata via.
....
Mai nessuno dei grandi produttori che rifaccia un 6,45 oggi con miscela inox per noi appassionati..., le macchine e le matrici non dovrebbero essere state buttate via!
Cordialità
G.G.
Esiste questa remota possibilità...???[:-cry]
Che sia mai passato per la mente a qualche "pezzo grosso" della Fiocchi ????
Se ci mettessero a disposizione le macchine un paio di giornate e ci spiegassero "come si fa", potremmo dedicarci noi...forse stiamo solo sognando ad occhi aperti.
Piuttosto di rifare questi inneschi di sana pianta, perchè non creare delle ghiere che consentono il montaggio dei nuovi DFS sui vecchi bossoli?
Scusa Gianluca perchè visto che conosci molti big del settore non provi a fare qualche proposta???
Una mezza idea l'avrei, ma temo non mi ascoltino.
Due anni fa a Lecco, al Dott. Negri, per quarant'anni dirigente della Fiocchi chiesi perchè non si potessero rifare oggi i vecchi bossoli Superfiocchi in cartone a marca polvere, con camera polvere a volume costante in alluminio ed innesco DFC Fiamma SUR.
Gli dissi che non solo il mondo degli appassionati, ma anche molte aziende di caricamento avrebbero potuto dare lustro e prestigio alle loro corazzate di tipo tradizionale,... il prezzo non sarebbe neppure un vincolo così oppressivo, perchè io sono certo che simili bossoli anche a prezzo sostenuto verrebbero spazzati via dagli appassionati.
Non mi rispose neppure... [:-clown]
Vedi, il vero ostacolo delle grandi case italiane è molto spesso l'ottusità di qualche dirigente che si unisce ad una scarsa conoscenza e mancanza di orgoglio e passione per il proprio prodotto e per il proprio passato.
Bossoli simili (ma ho molte altre idee) sarebbero richiesti anche all'estero, ne sono certissimo e in un momento in cui sui prodotti correnti standard la guerra e la concorrenza si fa sul centesimo, mi pare non si intuisca che sul prodotto particolare, sulla replica di articoli per appassionati tipici del passato e sul bossolo di lusso, nessuno guarderebbe troppo il prezzo.
Come mi piacerebbe dirigere la produzione Fiocchi per un paio di mesi!!!
Io tuttavia lo farei da appassionato ... e non da manager!
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
....................
Piuttosto di rifare questi inneschi di sana pianta, perchè non creare delle ghiere che consentono il montaggio dei nuovi DFS sui vecchi bossoli?
Ci avevo fatto un pensierino pure io ma.....alla prova dei fatti i DFS sono piu' ALTI dei vecchi 6,45.
Una volta inserito nel fondello, visto dall'interno del bossolo, l'innesco non si colloca "al pari" con il fondo del buscione......
Penso che questo possa rappresentare un problema per la regolare accensione della polvere.
Buongiorno , ho avuto in regalo un kg di questa vecchia sipe perfettamente conservata , ho provato a fare qualche prova al cronografo e ho subito notato...
Salve a tutti, in base alla vostra esperienza, quali produttori di munizioni hanno dei bossoli (per carabina) di qualità adeguata per la ricarica anche...
Come da titolo vendo possibilmente in blocco
N 150 bossoli t3 fiocchi 615/70 trasparenti non svasati
N 200 bossoli T1 fiocchi 615/70 trasparenti...
04-11-22, 16:36
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta