caricamento sipe vecchia in latta verde rossa.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

marchino91 Scopri di più su marchino91
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • marchino91
    Ho rotto il silenzio
    • Jul 2021
    • 3
    • Castelnuovo di Garfagnana
    • Setter Inglese

    #1

    caricamento sipe vecchia in latta verde rossa.

    Buonasera, mi rivolgo ai più esperti in mateRIA.
    volevo caricare vecchia sipe snia in latta sempre verde e rossa in calibro 20 per tordi da ottobre a gennaio. la mia domanda è questa, posso tenermi alla attuale prodotta dalla nobel o va variata la dose? con quella nuova io ho fatto in bossolo da 67,615 gr 1.10x25 sg 25 chiusa a 57,2.
  • ronin977
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2012
    • 3979
    • palermo
    • cirneco dell'etna, breton, beagle

    #2
    Originariamente inviato da marchino91
    Buonasera, mi rivolgo ai più esperti in mateRIA.
    volevo caricare vecchia sipe snia in latta sempre verde e rossa in calibro 20 per tordi da ottobre a gennaio. la mia domanda è questa, posso tenermi alla attuale prodotta dalla nobel o va variata la dose? con quella nuova io ho fatto in bossolo da 67,615 gr 1.10x25 sg 25 chiusa a 57,2.
    la sipe è sempre la stessa caricala come hai sempre fatto...
    l'unica differenza sta nel prezzo che è raddoppiato[:142]

    Commenta

    • francesco70
      ⭐⭐
      • Jun 2019
      • 289
      • Arezzo

      #3
      A volte ho sentito dire che anche la sipe, se tenuta in ambienti troppo caldi, può diventare più vivace negli anni.. in quel caso conviene stare sulle dosi più basse??

      Commenta

      • colombaccio76
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2014
        • 1797
        • Maremma Gr
        • Spring

        #4
        Considera che se la lattina ah il tappo metallico quella polvere ha circa 65- 70 anni e con questo ho detto tutto

        Commenta

        • edo49
          Moderatore
          • Jan 2009
          • 3180
          • Cavarzere
          • Breton

          #5
          Ricordo che Fistione in una discussione simile di tempo addietro (Vecchia sipe cal 28 del 01-08-2020) annunciava il Pericolo della Sipe vecchia di produrre un pulviscolo di incombusti, allo sparo, capaci di fornire infiammazioni anche serie agli occhi. edo49
          Ultima modifica edo49; 06-08-21, 21:12.

          Commenta

          • fistione
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2009
            • 3531
            • viareggio

            #6
            Originariamente inviato da edo49
            Ricordo che Fistione in una discussione simile di tempo addietro (Vecchia sipe cal 28 del 01-08-2020) annunciava il Pericolo della Sipe vecchia di produrre un pulviscolo di incombusti, allo sparo, capaci di fornire infiammazioni anche serie agli occhi. edo49
            Ciao Edo, riicordi bene....mi riferivo alla vecchissima Sipe produzione Gallicano o Spilamberto....questa polvere che ha piu di 70 anni era tarata per i vecchi inneschi a fiamma calda con miscela al fulminato di mercurio e non aveva ricevuto alcun trattamento antivampa.

            Invece la Sipe Snia latta rosso/verde da meta anni 70 aveva gia ricevuto alcune modifiche atte all uso di inneschi allo stifnato e un primo trattamento antivampa.

            In bocca al Lupo
            Lorenzo

            Commenta

            • Dienne
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2011
              • 1858
              • Genova

              #7
              Io possiedo 2 lattine di questa sipe entrambe sigillate, senza una tacca di ossido, la prima Spilamberto, la seconda SNIA Roma, nel 12, quale assetto migliore mi consigliereste in PPS almeno con 33 g?
              Grazie
              Saluto
              Antonio

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..