Considera che i proprietari sono costretti a piazzare i cannoncini (a gas), per metterli in fuga.
L'altra piaga, ancora più purulenta, sono i colombi (ex torraioli), che la notte vengono a dormire in paese, e la mattina a centinaia (il loro transito dura almeno un'ora), si spostano nelle campagne, questa specie mi risulta protetta (correggetemi se dico una fesseria).
I colombacci si sono impaesati, nidificano, ovunque ci sia un albero di alto fusto, ne fanno le spese anche le massaie, non possono sciorinare i panni all'aperto, il rischio è di rimetterli in lavatrice.
Ben vengano gli amici dalle altre regioni, (non per darci una mano a fucilare i colombi) ma solamente per coerenza, l'Italia è una, non ci sono cento Italiette, non accetto lo slittamento a dopo la preapertura, e ATTENZIONE amici, se non si ha un ATC assegnato, non si può cacciare la migratoria, in Sicila, è vietato. Non è più sufficiente il solo versamento su apposito bollettino, che autorizzava alle 20 giornate di migratoria.
Spero che chi stà in alto, si ravveda, e ponga rimedio a questa ennesima stronzata. (perdonate la volgarità)
Un saluto ad Ivan, e agli amici "foresti".
Cordialità
piero
Commenta