lubrudicare i bossoli

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

franco3 Scopri di più su franco3
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • franco3
    ⭐⭐
    • Apr 2008
    • 458
    • lamezia terme
    • breton

    #1

    lubrudicare i bossoli

    Ciao a tutti,
    Volevo usare la vasellina o l' olio al silicone spray al momento uso una goccia d'olio per armi messo con un pennellino.
    Aspetto vostre dritte o consigli
    Grazie
    Franco

    chiedo cortesemente hai moderatori di modificar eil titolo da lubrudicare a lubrificare, ho scritto il mess con il cell., chiedo scusa a tutti
    Ultima modifica franco3; 15-05-09, 09:00. Motivo: errata corrige
  • randagio
    ⭐⭐⭐⭐
    • Nov 2007
    • 12268
    • Tuscany.
    • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

    #2
    [:-golf]Se ti riferisci al fondello, io ho usato delle volte la pasta abrasiva, quella che si adopera per lucidare le auto in un panno di lana con ottimi risultati.
    [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

    Commenta

    • franco3
      ⭐⭐
      • Apr 2008
      • 458
      • lamezia terme
      • breton

      #3
      Mi sono spiegato male, lubrificare i bossoli prima do fare l'orlo alla bobina

      Commenta

      • dodo
        ⭐⭐⭐
        • May 2007
        • 1405
        • Veneto, Piemonte
        • Springer Spaniel

        #4
        Olio al silicone: va bene e non lascia residui, almeno con la plastica.

        Ciao
        Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
        son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
        che mai ha certezza dove si vada.

        Commenta

        • papararo
          ⭐⭐⭐
          • May 2006
          • 2692
          • catania, Catania, Sicilia.

          #5
          se ti riferisci alla bobina tonda..durante la chiusura ,usa la paraffina dei formaggi tipo galbanino. ne fai una pallina e quando
          fai girare la bobina sul trapano la premi contro,non unge non schizza ed ha un ottimo potere lubrificante , evita fra l'altro che la bobina si riscaldi troppo, ripeti l'operazione ogni 5\6 bossoli.
          pap

          Commenta

          • randagio
            ⭐⭐⭐⭐
            • Nov 2007
            • 12268
            • Tuscany.
            • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

            #6
            [:-golf]Io uso olio di Paraffina, non sui bossoli ma sulla bobina.
            [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

            Commenta

            • Riga68
              ⭐⭐
              • Apr 2009
              • 279
              • Firenze

              #7
              Io uso con ottimi risultati della vasellina bianca che spalmo leggermente sulla bobina orlatrice[vinci]
              Saluti

              Commenta

              • carmelo

                #8
                Io utilizzo questa, basta una passata leggera con un pennelino sottile da tempera sulla bobbina ogni 10-15 cartucce ed il gioco è fatto.
                La potete ritirare dalla Siarm, costa pochissimo e dura in eterno.
                Ciao Carmelo.
                File allegati

                Commenta

                • Tordo secco

                  #9
                  Io ho provato diversi prodotti ma quello che mi ha dato i migliori risultati è il silicone spray della Fischer, una bella spruzzata e ci bordi con tranquillità 10 cartucce.

                  Commenta

                  • andrea silvagni
                    Premio Eleganza 2013
                    • May 2005
                    • 4699
                    • Latina, Latina, Lazio.
                    • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                    #10
                    meno male che ho letto i post, stavo per chiederti che vuol dire "lubrudicare"

                    ""Io ho provato diversi prodotti ma quello che mi ha dato i migliori risultati è il silicone spray della Fischer, una bella spruzzata e ci bordi con tranquillità 10 cartucce.""

                    basta sia siliconico e vai tranquillo
                    Silvagni Andrea


                    Commenta

                    • franco3
                      ⭐⭐
                      • Apr 2008
                      • 458
                      • lamezia terme
                      • breton

                      #11
                      Andrea ho scritto con la tastiera del cell. e dalla fretta non ho letto prima di inviare!!!
                      ho chiesto la modifica del post

                      Commenta

                      • papararo
                        ⭐⭐⭐
                        • May 2006
                        • 2692
                        • catania, Catania, Sicilia.

                        #12
                        io col 'formaggio'mi trovo benissimo..non unge non spruzza in giro e non costa nulla.
                        pap

                        Commenta

                        • Riccardo61
                          ⭐⭐
                          • Jan 2009
                          • 899
                          • Cavallermaggiore (CN)

                          #13
                          X Edoardo:

                          Originariamente inviato da dodo
                          Olio al silicone: va bene e non lascia residui, almeno con la plastica.

                          Ciao
                          Io uso paraffina liquida (vaselina), ma vorrei prendere dell'olio al silicone, che tra le caratteristiche ha quella di
                          non perdere la propria viscosità con il calore ed è specifico per lubrificare il contatto tra parti in metallo e in gomma.
                          Precisamente, quale usi tu ?
                          Ciao

                          Commenta

                          • cimedi
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2006
                            • 1862
                            • Sannicola (Lecce), , Puglia.
                            • Bassotto-pointer nero

                            #14
                            Originariamente inviato da franco3
                            Andrea ho scritto con la tastiera del cell. e dalla fretta non ho letto prima di inviare!!!
                            ho chiesto la modifica del post
                            Speriamo che non fai di fretta anche le cartucce!!!!!!!

                            Commenta

                            • franco3
                              ⭐⭐
                              • Apr 2008
                              • 458
                              • lamezia terme
                              • breton

                              #15
                              Originariamente inviato da cimedi
                              Speriamo che non fai di fretta anche le cartucce!!!!!!!
                              per fare 25 cartucce di metto 1 ora...
                              la fretta la metto solo al cell. per il resto ti assicuro che faccio tutto con calma e duro tanto!!! in tutti i sensi.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..