lubrudicare i bossoli

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

franco3 Scopri di più su franco3
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cimedi
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2006
    • 1862
    • Sannicola (Lecce), , Puglia.
    • Bassotto-pointer nero

    #16
    Originariamente inviato da franco3
    per fare 25 cartucce di metto 1 ora...
    la fretta la metto solo al cell. per il resto ti assicuro che faccio tutto con calma e duro tanto!!! in tutti i sensi.
    Per il momento le cose che fai di fretta sono due perchè hai sbagliato a scrivere anche al post a cui ti sto rispondendo. Di questo passo mi sa che sbagli anche la durata rischiando di scaricare il fucile prima del dovuto.
    Lo sai che sto scherzando, vero?[:-golf]

    Commenta

    • ARTU'
      ⭐⭐
      • Jun 2008
      • 629
      • quella città toscana che puzza di cacca di cavallo.....

      #17
      Originariamente inviato da papararo
      io col 'formaggio'mi trovo benissimo..non unge non spruzza in giro e non costa nulla.
      pap

      .............sì però c'è il problema dei "topi" che se ne vengono a conoscenza ..............................
      .......never step back......

      Commenta

      • gigietto
        ⭐⭐
        • Feb 2009
        • 230
        • montefano

        #18
        [wel]Una soluzione rapida senza pennelli vaselina ingrassare bobina é mettere una piccola spughetta prima della bobina oleata con olio, io uso quello delle auto. Cosi quando la cartuccia passa x andare nell orlatore si lubrifica e si chiude benissimo spero di essere stato chiaro. [wel]

        Commenta

        • pado

          #19
          uso un pezzetto di spugna anch'io , il sistema è molto pulito e ...non ci sono problemi di topi...

          Commenta

          • pino1959

            #20
            io utilizzo la cera delle cendele e uso lo stesso procedimento di Paparo con la paraffina.Cordialità

            Commenta

            • pado

              #21
              per una macchina a ciclo continuo potrebbe funzionare un gocciolatoio da irrigazione sopra la spugnetta

              Commenta

              • Epomeo 55
                • Sep 2008
                • 154
                • Serrara Fontana Isola D'Ischia NA
                • labrador Attila (non ce piu')

                #22
                Io carico con una bicombi Cortino e Pezzotti e uso vasellina bianca e mi trovo molto bene,
                Epomeo55

                Commenta

                • maxgua

                  #23
                  Aggiungo le mie esperienze di lubrificazione!
                  Prima ho provato con la vaselina ma con il calore che si genera in fase di orlatura schizza un po' se si eccede nel dosaggio. Quindi sono passato all'olio spray che utilizzo per lubrificare la catena della moto! E' molto appiccicoso e non si stacca nemmeno col raschietto, fornendo un'ottima lubrificazione. Lo doso adottando il beccuccio a cannuccia in dotazione e poi per essere in sintonia col prodotto, orlo indossando il casco da motociclista.......!!

                  Saluti
                  Massimo

                  Commenta

                  • Riccardo61
                    ⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 899
                    • Cavallermaggiore (CN)

                    #24
                    Originariamente inviato da dodo
                    Olio al silicone: va bene e non lascia residui, almeno con la plastica.

                    Ciao
                    Edoardo, per cortesia specifica il tipo di olio al silicone che usi.
                    Grazie. Ciao. Riccardo

                    Commenta

                    • dodo
                      ⭐⭐⭐
                      • May 2007
                      • 1405
                      • Veneto, Piemonte
                      • Springer Spaniel

                      #25
                      Originariamente inviato da Riccardo61
                      Edoardo, per cortesia specifica il tipo di olio al silicone che usi.
                      Grazie. Ciao. Riccardo
                      Ciao Riccardo, sinceramente non ricordo la marca, questa sera me la scrivo, ma l'ho acquistato in ferramenta. Inizialmente usavo l'olio spray, adesso invece vicino alla bobina del trapano a colonna (che uso per crimpare e orlare) ho piazzato un sostegno al quale ho applicato un contenitore di olio al silicone liquido. Sul beccuccio ho infilato la punta di un pennello da disegno e così, senza perdere tempo, ogni 8-10 cartucce, sfioro le setole del pennellino con la punta del bossolo e il gioco è fatto. E' più semplice a farsi che a dirsi.

                      Ciao
                      Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
                      son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
                      che mai ha certezza dove si vada.

                      Commenta

                      • Riccardo61
                        ⭐⭐
                        • Jan 2009
                        • 899
                        • Cavallermaggiore (CN)

                        #26
                        Originariamente inviato da dodo
                        Ciao Riccardo, sinceramente non ricordo la marca, questa sera me la scrivo, ma l'ho acquistato in ferramenta. Inizialmente usavo l'olio spray, adesso invece vicino alla bobina del trapano a colonna (che uso per crimpare e orlare) ho piazzato un sostegno al quale ho applicato un contenitore di olio al silicone liquido. Sul beccuccio ho infilato la punta di un pennello da disegno e così, senza perdere tempo, ogni 8-10 cartucce, sfioro le setole del pennellino con la punta del bossolo e il gioco è fatto. E' più semplice a farsi che a dirsi.

                        Ciao
                        Ho insistito per sapere il nome dell'olio che usi (immaginando che fosse un prodotto non spray) perchè in ferramenta ho trovato solo confezioni spray, e non va bene.
                        Ti ringrazio e aspetto indicazioni.
                        Ciao. Riccardo.

                        Commenta

                        • cimedi
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2006
                          • 1862
                          • Sannicola (Lecce), , Puglia.
                          • Bassotto-pointer nero

                          #27
                          Originariamente inviato da Riccardo61
                          Ho insistito per sapere il nome dell'olio che usi (immaginando che fosse un prodotto non spray) perchè in ferramenta ho trovato solo confezioni spray, e non va bene.
                          Ti ringrazio e aspetto indicazioni.
                          Ciao. Riccardo.
                          Scusate l'intromissione.
                          Se non riesci a trovare l'olio in confezione non spray, puoi toglierlo dalla bomboletta. Come? Capovolgendo la bomboletta e tenendola capovolta, scarica tutto il gas propellente tenendo schiacciato il tasto erogatore. All'inizio uscirà il pochissimo olio contenuto nel tubo "pescatore" e poi uscirà solo gas. Dopo, fai un foro alla bomboletta e travaserai l'olio nel recipiente che fa al tuo caso. Certo, se lo trovi non spray è meglio perchè eviti questo lavoro.[ciao]

                          Commenta

                          • Riccardo61
                            ⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 899
                            • Cavallermaggiore (CN)

                            #28
                            Originariamente inviato da cimedi
                            Scusate l'intromissione.
                            Se non riesci a trovare l'olio in confezione non spray, puoi toglierlo dalla bomboletta. Come? Capovolgendo la bomboletta e tenendola capovolta, scarica tutto il gas propellente tenendo schiacciato il tasto erogatore. All'inizio uscirà il pochissimo olio contenuto nel tubo "pescatore" e poi uscirà solo gas. Dopo, fai un foro alla bomboletta e travaserai l'olio nel recipiente che fa al tuo caso. Certo, se lo trovi non spray è meglio perchè eviti questo lavoro.[ciao]
                            Intromissione? Soluzione fantastica, non ci avevo pensato. Grazie. Ciao. Riccardo

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..