Bossoli super fiocchi e 615 cosa carico?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

bernardelli Scopri di più su bernardelli
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • bernardelli
    ⭐⭐
    • May 2009
    • 201
    • monteprandone
    • setter inglese

    #1

    Bossoli super fiocchi e 615 cosa carico?

    Ho trovato circa un centinaio di bossoli supr fiocchi di colore rosso, da 70mm e innescati con il 615. vorrei caricarci delle buone cartuccie per lepri e colombacci rispettivamente piombo 3 e 6...Ho a disposizione borre contenotori sg e z2m di ogni altezza.
    Le polveri in mio possesso sono: Jk6(vecchia e nuova), f2x36, A0(vecchio tipo), 205s, DN(a ciambelline).
    Ma accetto caricamenti anche con altri tipi di polvere.
    ..."Signori,e o, Cacciatori si nasce"...
    Cordialita Luca.
  • carmelo

    #2
    Originariamente inviato da bernardelli
    Ho trovato circa un centinaio di bossoli supr fiocchi di colore rosso, da 70mm e innescati con il 615. vorrei caricarci delle buone cartuccie per lepri e colombacci rispettivamente piombo 3 e 6...Ho a disposizione borre contenotori sg e z2m di ogni altezza.
    Le polveri in mio possesso sono: Jk6(vecchia e nuova), f2x36, A0(vecchio tipo), 205s, DN(a ciambelline).
    Ma accetto caricamenti anche con altri tipi di polvere.
    Le polveri in tuo possesso richiederebbero un innesco più energico del 615, inoltre non hai specificato il tipo di bossolo se plastica o cartone, nè il tipo di fondello se T1-2-3-4-5 nonchè il tipo di chiusura che puoi effetture.
    Ciao Carmelo.

    Commenta

    • bernardelli
      ⭐⭐
      • May 2009
      • 201
      • monteprandone
      • setter inglese

      #3
      Ai ragione....Bossolo in plastica T4 Preferirei chiusura stellare, ma posso fare anche la tonda.
      Ho trovato qursti bossoli in soffitta ed essendo con la 615 non so proprio cosa farne!!!
      ..."Signori,e o, Cacciatori si nasce"...
      Cordialita Luca.

      Commenta

      • M.B.
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 1685
        • pergine valdarno
        • setter inglese

        #4
        Un cosiglio:
        Bossolo Plastica T4 inn 615
        Contenitore Baschieri stellare a 58
        205 S 1,75x36 pb 6
        SALUTI MARCO
        SALUTI MARCO

        Commenta

        • M.B.
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 1685
          • pergine valdarno
          • setter inglese

          #5
          Una domanda: la 205 S e' in scatola tonda o la vecchia scatola quadra?
          Non e' per caso che te ne avanzano 100 gr?
          Con affetto Marco
          SALUTI MARCO

          Commenta

          • Ernestina
            ⭐⭐
            • Nov 2008
            • 427
            • Bologna
            • Breton

            #6
            Originariamente inviato da bernardelli
            Ai ragione....Bossolo in plastica T4 Preferirei chiusura stellare, ma posso fare anche la tonda.
            Ho trovato qursti bossoli in soffitta ed essendo con la 615 non so proprio cosa farne!!!
            Una corazzata micidiale nel tuo 12/70 in plastica col DFS 615 la puoi realizzare in questo modo:
            MBx32 g. 1,80x36, borra Z2M, Stellare a 58,00 mm.
            Sidna g. 1,65x35, borra Z2M, Stellare a 58,20 mm.
            Sipe g. 1,55x35, couvette+feltro, Stellare a 58,2 mm.
            800-X g. 1,85x40, borra Z2M, Stellare a 58,00 mm.
            Tecna g. 1,80x41, borra Z2M, Stellare a 58,00 mm.

            Cordialità
            G.G.
            Pullus gallinaceus escam in sterquilinio quaerebat, sed margaritam repperit.

            Commenta

            • calibrosedici
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2008
              • 1840
              • Firenze
              • Breton

              #7
              Volendo li puoi reinnescare ma con l' f2 x 36 puoi fare 615 1,90 x 37chiusa stellare!
              dovrebbe venire un ottima cartuccia!
              Anche con la Jk6 puoi fare una buona cartuccia 37-38gr ma non ricordo le dosi! che furono riportate tempo fà sul forum!

              Commenta

              • bernardelli
                ⭐⭐
                • May 2009
                • 201
                • monteprandone
                • setter inglese

                #8
                Grazie a tutti per i consigli, le proverò...per Marco la 205s non è in scatola quadrata ma quella alta a colonna...mi dispiace ma me ne rimangono circa 800/700grammi me l'hanno chiesta in molti, ma ci carco circa 10 cartuccie l'anno, ne dispongo come fosse oro!!! non è in vendita mi dispiace.
                ..."Signori,e o, Cacciatori si nasce"...
                Cordialita Luca.

                Commenta

                • bernardelli
                  ⭐⭐
                  • May 2009
                  • 201
                  • monteprandone
                  • setter inglese

                  #9
                  Volendo li puoi reinnescare ma con l' f2 x 36 puoi fare 615 1,90 x 37chiusa stellare!
                  dovrebbe venire un ottima cartuccia!
                  Anche con la Jk6 puoi fare una buona cartuccia 37-38gr ma non ricordo le dosi! che furono riportate tempo fà sul forum!

                  con che tipi di piombo per l'f2
                  ..."Signori,e o, Cacciatori si nasce"...
                  Cordialita Luca.

                  Commenta

                  • M.B.
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 1685
                    • pergine valdarno
                    • setter inglese

                    #10
                    Era soltanto una battuta,Luca...,stai tranqullo,se tutto va bene ne ho trovata un KILO......speriamo
                    Fanne buon uso!!!!!!!!
                    X i tordi quando e' freddo,prova a fare pla pla ste a 58 inn 616 1,65x33,poi mi dirai
                    SALUTI MARCO
                    SALUTI MARCO

                    Commenta

                    • carmelo

                      #11
                      Nei tuoi bossoli, potresti anche fare un'ottima cartuccia da Lepre utilizzando la JK6 vecchia (Bofors) io la caricavo per le volpi ed era micidiale:
                      JK6 1,90x37 pallini n.3 Supernik contenitore SG mm 17 e stellare a mm 58.
                      Ciao Carmelo.

                      Commenta

                      • carmelo

                        #12
                        Originariamente inviato da marco bronzini
                        Era soltanto una battuta,Luca...,stai tranqullo,se tutto va bene ne ho trovata un KILO......speriamo
                        Fanne buon uso!!!!!!!!
                        X i tordi quando e' freddo,prova a fare pla pla ste a 58 inn 616 1,65x33,poi mi dirai
                        SALUTI MARCO
                        Con il freddo intenso ed in giornate quando altre cartucce non ne vogliono sapere, provala con pallini 7,5 in dose 1,75x32 contenitore SG e stellare, quando i tordi al rientro li vedi in alto piccolini...piccolini... te ne accorgerai che sono tordi quandro cadranno a terra!!![:D].
                        Ciao Carmelo.

                        Commenta

                        • bernardelli
                          ⭐⭐
                          • May 2009
                          • 201
                          • monteprandone
                          • setter inglese

                          #13
                          Marco, ho letto una discussione di qualche tempo fa e G.G. consigliava con il caldo fino ad ottobre: 616 1.65x33/34 piomo 7per i 33g piombo 5 per i 34 contenitore gualandi 22.
                          Tale dose da questi risultati press.550/560 Vzero 405m/s in bossolo tipo 1!!!
                          Una domanda come hai fatto a trovarne un kilo? la sto cercando anch'io.
                          Io per i tordi la carico 1.65x31,5 inn.616 piombo 11 d'inverno va benissimo.
                          Con la tua dose non l'ho mai caricata... la proverò!!
                          Grazie

                          PS tiri a distanze incredibili con 616 1.55X28 piombo 11 autunno/inverno
                          ..."Signori,e o, Cacciatori si nasce"...
                          Cordialita Luca.

                          Commenta

                          • bernardelli
                            ⭐⭐
                            • May 2009
                            • 201
                            • monteprandone
                            • setter inglese

                            #14
                            Grazie Carmelo, è molto interessante la tua dose con la vecchia jk6 la proverò!
                            Credi sia piu adatta al caldo o con il freddo?
                            Grazie, ah la 205 con forte umidita e freddo la carico 1.70X32 micidiale!!
                            ..."Signori,e o, Cacciatori si nasce"...
                            Cordialita Luca.

                            Commenta

                            • M.B.
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2009
                              • 1685
                              • pergine valdarno
                              • setter inglese

                              #15
                              Originariamente inviato da bernardelli
                              Marco, ho letto una discussione di qualche tempo fa e G.G. consigliava con il caldo fino ad ottobre: 616 1.65x33/34 piomo 7per i 33g piombo 5 per i 34 contenitore gualandi 22.
                              Tale dose da questi risultati press.550/560 Vzero 405m/s in bossolo tipo 1!!!
                              Una domanda come hai fatto a trovarne un kilo? la sto cercando anch'io.
                              Io per i tordi la carico 1.65x31,5 inn.616 piombo 11 d'inverno va benissimo.
                              Con la tua dose non l'ho mai caricata... la proverò!!
                              Grazie

                              PS tiri a distanze incredibili con 616 1.55X28 piombo 11 autunno/inverno
                              Evidentemente era un lotto differente
                              Io con quella dose,ci tiravo giu' le cesene al rientro con il freddo del mese di gennaio;mai fallito!Un kilo ancora nn l'ho trovata,ma dovrei averla trovata,in una vecchia armeria con un armiere"matto",nel senso che ha un sacco di roba ma nn la da
                              Ci devi andare 4/5 volte poi dopo fprse si convince
                              Pensa che ha ancora la Rottweil 3636!!!!!!!!!!!!!!!
                              SALUTI MARCO
                              SALUTI MARCO

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..