Inneschi CX in bossoli fiocchi o nsi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sergio53 Scopri di più su sergio53
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sergio53
    ⭐⭐
    • Feb 2012
    • 618
    • BISCEGLIE

    #1

    Inneschi CX in bossoli fiocchi o nsi

    Chiedo agli amici del forum se c'è un sistema per adattare gli inneschi clerinox (più stretti) nei bossoli fiocchi o nsi. Questo perché ho provato ad utilizzare una dose di F2 sperimentata con inneschi cx2000 con i 616 ma con pessimi risultati. Un saluto a tutti.
  • vinfox
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2008
    • 2138
    • prov. di avellino

    #2
    Esiste un attrezzino che costa una 20ina di dollari, ci fai tutti i calibri dal 12 al .410 facilissimo da usare... Io ho risolto cosî.
    Correctly resizes primer pockets on small bore hulls. This tool is necessary for Cheddite 28ga hulls and other hulls that drop the primer after repeated firings. Save money by saving the hulls that otherwise would have been thrown away.

    [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=BCwBUzOOL5w&feature=player_embedded[/VIDEO]
    Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

    Commenta

    • andreacaccia
      ⭐⭐
      • Oct 2008
      • 755
      • LAURIA
      • Kurzhaar

      #3
      Ottimo

      Commenta

      • Duecanne
        ⭐⭐
        • Jun 2020
        • 966
        • Friuli
        • springer spaniel

        #4
        Ci metti nel foro un pò di smalto trasparente per unghie e poi l'innesco, risolto il problema.
        Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

        Commenta

        • sergio53
          ⭐⭐
          • Feb 2012
          • 618
          • BISCEGLIE

          #5
          Originariamente inviato da Duecanne
          Ci metti nel foro un pò di smalto trasparente per unghie e poi l'innesco, risolto il problema.



          No, già provato con il cianoacrilato ma non è stata una buona idea perchè bruciato dalle alte temperature dello sparo lascia fuoriuscire dal foro gas e pressioni. Avrei pensato di aumentare lo spessore con un po' di quella carta adesiva che usano i pittori. Questa non dovrebbe risentire dei vapori dello scoppio.

          Commenta

          • pinnici
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2010
            • 1372
            • Riposto
            • setter inglese

            #6
            Originariamente inviato da sergio53
            No, già provato con il cianoacrilato ma non è stata una buona idea perchè bruciato dalle alte temperature dello sparo lascia fuoriuscire dal foro gas e pressioni. Avrei pensato di aumentare lo spessore con un po' di quella carta adesiva che usano i pittori. Questa non dovrebbe risentire dei vapori dello scoppio.
            Sergio con l'aiuto di un tondino da 10 /12 perfettamente piatto poggialo sul buscione interno e assetta due colpetti decisi con il martello, vedrai che anche i clerinox ci vanno serrati ..

            Ho visto anche il video, in pratica è quello che faccio io da diversi decenni ...
            Ultima modifica pinnici; 07-11-22, 09:47.
            FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
            (Dante Alighieri )

            Commenta

            • andreacaccia
              ⭐⭐
              • Oct 2008
              • 755
              • LAURIA
              • Kurzhaar

              #7
              Fammi capire, con i due colpetti il foro tende a chiudersi?

              Commenta

              • pinnici
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 1372
                • Riposto
                • setter inglese

                #8
                Originariamente inviato da andreacaccia
                Fammi capire, con i due colpetti il foro tende a chiudersi?
                Ciao Andrea, in pratica si, la plastica sotto la pressione dei colpi dente a schiacciarsi e si sposta in direzione del foro in quando privo di innesco..

                ---------- Messaggio inserito alle 09:41 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:33 AM ----------

                Originariamente inviato da sergio53
                Chiedo agli amici del forum se c'è un sistema per adattare gli inneschi clerinox (più stretti) nei bossoli fiocchi o nsi. Questo perché ho provato ad utilizzare una dose di F2 sperimentata con inneschi cx2000 con i 616 ma con pessimi risultati. Un saluto a tutti.
                Ciao Sergio .. noi ti abbiamo aiutato a risolvere il problema , tu se proprio insisti nel volerci ringraziare puoi postare l'assetto completo.[bi]
                FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
                (Dante Alighieri )

                Commenta

                • vincycristaldi
                  ⭐⭐
                  • Dec 2006
                  • 627
                  • Campofelice di Roccella (PA)

                  #9
                  Nei bossoli Fiocchi T5 (Superfiocchi), recentemente acquistati, non ho avuto alcun problema. I CX2000 calzano alla perfezione
                  Vincenzo

                  Commenta

                  • sergio53
                    ⭐⭐
                    • Feb 2012
                    • 618
                    • BISCEGLIE

                    #10
                    Ragazzi ho risolto l'inconveniente con un semplice cacciaspine in acciaio da 12 mm 11€. Due botte col martello di gomma ed il foro si restringe.

                    ---------- Messaggio inserito alle 06:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:56 PM ----------

                    Originariamente inviato da pinnici
                    Ciao Andrea, in pratica si, la plastica sotto la pressione dei colpi dente a schiacciarsi e si sposta in direzione del foro in quando privo di innesco..

                    ---------- Messaggio inserito alle 09:41 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:33 AM ----------



                    Ciao Sergio .. noi ti abbiamo aiutato a risolvere il problema , tu se proprio insisti nel volerci ringraziare puoi postare l'assetto completo.[bi]



                    L'assetto completo è quello canonico dell'F2: 1,85x36 con l'Sg19, che mi è andato benissimo col cx2000 ed una schiefezza con i 616 silver. Temo proprio che trattasi di difetto di inneschi, benedetta Fiocchi. Qualche esperto ha anche fatto delle verifiche su questi inneschi spesso risultati meno potenti dei 615.

                    Commenta

                    • Dienne
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2011
                      • 1854
                      • Genova

                      #11
                      Originariamente inviato da sergio53
                      Ragazzi ho risolto l'inconveniente con un semplice cacciaspine in acciaio da 12 mm 11€. Due botte col martello di gomma ed il foro si restringe.

                      ---------- Messaggio inserito alle 06:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:56 PM ----------






                      L'assetto completo è quello canonico dell'F2: 1,85x36 con l'Sg19, che mi è andato benissimo col cx2000 ed una schiefezza con i 616 silver. Temo proprio che trattasi di difetto di inneschi, benedetta Fiocchi. Qualche esperto ha anche fatto delle verifiche su questi inneschi spesso risultati meno potenti dei 615.
                      Sergio ciao, Ti riferisci alla F2x36 o alla F2 generica di diversi anni fa quando non era ancora contraddistinta dai numeri: x 36, x32, x28 ecc....
                      Grazie ti saluto
                      Antonio

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..