Sono un cacciatore cinofilo del sud, e caccio prevalentemente beccacce in Campania e Lucania. Appassionato di balistica, da qualche anno confeziono personalmente le mie cartucce che impiego con soddisfazione sotto le ferme dei miei setter, ulilizzando un 48AL modificato (canne in acciaio champered di lungh. 63,5) e un Bettinsoli beccaccia con canne di lungh. 63,00.
Le dosi e polveri in bossoli di plast. di 67 mm. e orlo tondo su dischetto, sono :
-F2x32 - cx2000 x 1,80x32 gr. n°8 o 9 - Disp. Gual. - cart. finita alt. 62,00 ;
-F2x32 - 616 x 1,75x34 gr. n°8 def. - Disp. Baschieri - cart. finita alt. 62,00;
-Nike - 616 x 1,55x34 gr. n°9 - Disp. Gualandi - cart. finita alt. 62,00;
-800-X - U688 x 1,65x34 gr. n°8 o 9 - Disp. Gual/Bas. - cart. finita alt. 62,00;
-Mbx32 - cx2000 x 1,70x33 gr. n°8 def. - Bior - stellare cart. finita alt.58,00.
Vorrei sapere, vista la difficoltà dalle mie parti di reperire un banco di prova, velocità e pressione delle cariche descritte ed eventualmente consigli per perfezionarle.
Ma soprattutto vorrei indicazioni per caricare le polveri descritte anche in Bossoli di cartone Rosso Cane innescate con 615.
Consapevole che la discussione potrebbe interessare molti utenti e visitatori del sito, Chiedo scusa anticipatamente per la corposità dei quesiti.
Grazie, Fausto
Commenta