carica dispersante

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

massi1982 Scopri di più su massi1982
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • massi1982
    • Oct 2008
    • 190
    • ceglie messapica (br)
    • bracco

    #1

    carica dispersante

    un consiglio carica dispersante con polvere s4 gm3 sipe grazie a tutti
  • fausto
    • May 2009
    • 152
    • salerno
    • setter

    #2
    In bossoli di plastica T2 ed altezza 70 mm.:
    S4n x U686 x 1,50 x 34 grammi 8/9- disp. Gualandi - stellare - finita a 58 mm.;
    Sipe x U686 x 1,55 x 34 grammi 8/9- disp. Gualandi - stellare - finita a 58 mm.;
    Gm3 x 615 x 1,65 x 33.5 grammi 8/9 - disp. Gualandi stellare - finita a 58 mm.;
    Saluti, Fausto

    Commenta

    • pacigianni

      #3
      Originariamente inviato da fausto
      In bossoli di plastica T2 ed altezza 70 mm.:
      S4n x U686 x 1,50 x 34 grammi 8/9- disp. Gualandi - stellare - finita a 58 mm.;
      Sipe x U686 x 1,55 x 34 grammi 8/9- disp. Gualandi - stellare - finita a 58 mm.;
      Gm3 x 615 x 1,65 x 33.5 grammi 8/9 - disp. Gualandi stellare - finita a 58 mm.;
      Saluti, Fausto
      A mio avviso Fausto le prime due sono perfette, mentre la terza è troppo esuberante e ridurrei la polvere di 0,10 gr.
      Comunque le polveri in questione sono note per fornire rosate molto compatte e omogenee e a mio avviso non sono proprio il massimo per esaltare le dispersioni.
      Ciao
      Gianni

      Commenta

      • mincio75
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 4639
        • Fiumicino(ROMA)
        • Pointer

        #4
        gm3 615 1,50X32 borra disp gualandi da 24gr-28gr c.f. 58 stellare piombo misto 12/10 oppure 11/9...o quello che vuoi!
        saluti...Lorenzo[:-golf]
        Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

        Commenta

        • randagio
          ⭐⭐⭐⭐
          • Nov 2007
          • 12259
          • Tuscany.
          • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

          #5
          [:-golf]Scusate, ma come ho già detto in altri post, sulle cartucce dispersanti la chiusura stellare non mi sembra adeguata, credo che la chiusura tonda favorisca di molto il risultato che vogliamo ottenere da queste cartucce. Specialmente nelle rosate. Saluti
          [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

          Commenta

          • pacigianni

            #6
            Originariamente inviato da randagio
            [:-golf]Scusate, ma come ho già detto in altri post, sulle cartucce dispersanti la chiusura stellare non mi sembra adeguata, credo che la chiusura tonda favorisca di molto il risultato che vogliamo ottenere da queste cartucce. Specialmente nelle rosate. Saluti
            Certo Mauro, inoltre se vogliamo ulteriormente esaltare l'effetto dispersante, sarebbe opportuno chiuderle tonde su di un sugherino di agglomerato (non di sughero naturale) di 3 mm.
            Ciao
            Gianni

            Commenta

            • oscar
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2008
              • 3597
              • biella
              • setter e pointer

              #7
              Caricando Sipe 1.55x34 come suggerito da Fausto, per chiuderele con orlatura tonda e cartoncino occorre aumentare la dose della polvere? e a che altezza si dovrà chiudere la cartuccia?
              [bastone] FERMIAMO LA POSTA ALLA BECCACCIA

              Commenta

              • fausto
                • May 2009
                • 152
                • salerno
                • setter

                #8
                Oscar, io ti suggerisco di sostituire solo l'innesco con uno più potente ed eventualmente ridurre di un un grammo il piombo, assemblando in questo modo in bossolo di plastica alt. 67 mm. :
                SipeN - CX2000 x 1,55 x 33 gr. - bior o disp. - O.T. su cartoncino - alt. finita 62,00 mm.
                Saluti, Fausto

                Commenta

                • pacigianni

                  #9
                  Originariamente inviato da fausto
                  Oscar, io ti suggerisco di sostituire solo l'innesco con uno più potente ed eventualmente ridurre di un un grammo il piombo, assemblando in questo modo in bossolo di plastica alt. 67 mm. :
                  SipeN - CX2000 x 1,55 x 33 gr. - bior o disp. - O.T. su cartoncino - alt. finita 62,00 mm.
                  Saluti, Fausto

                  Commenta

                  • boban
                    ⭐⭐
                    • Jul 2007
                    • 328
                    • Cagli, Pesaro-Urbino, Marche.
                    • Setter inglese - Roy e Buck

                    #10
                    Originariamente inviato da oscar
                    Caricando Sipe 1.55x34 come suggerito da Fausto, per chiuderele con orlatura tonda e cartoncino occorre aumentare la dose della polvere? e a che altezza si dovrà chiudere la cartuccia?
                    Per la chiusura dipende dal bossolo utilizzato (da 70 o da 67) e dal tipo di chiusura scelta...
                    Io ti consiglio l'orlo tondo e visto che usi la sipe, che non è molto voluminosa, ti consiglio il bossolo da 67 con chiusura a mm 62,00.
                    Però ti conviene fare delle prove, considerando l'assetto completo della cartuccia (grammi di piombo, bior o dispersore...)

                    Commenta

                    • pacigianni

                      #11
                      Originariamente inviato da oscar
                      Caricando Sipe 1.55x34 come suggerito da Fausto, per chiuderele con orlatura tonda e cartoncino occorre aumentare la dose della polvere? e a che altezza si dovrà chiudere la cartuccia?
                      Il passaggio dalla stellare alla tonda richiede normalmente un aumento di dose di polvere di 0,08-0,10gr., il passaggio da un bossolo di 70 a uno di 67mm richiede un abbassamento di 0,05gr., la cartuccia finita dovrà essere 64mm per la plastica e 65mm per quello in cartone (bossolo da 70mm e 2mm in meno per il 67mm).
                      Ciao
                      Gianni

                      Commenta

                      • pacigianni

                        #12
                        Infatti ho sbagliato a scrivere 64mm per il bossolo di plastica e 65mm per quello in cartone.

                        Commenta

                        • pacigianni

                          #13
                          Non avevo assolutamente pensato a questo e ti ringrazio della segnalazione.
                          Ciao
                          Gianni

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..