carica dispersante
Comprimi
X
-
-
In bossoli di plastica T2 ed altezza 70 mm.:
S4n x U686 x 1,50 x 34 grammi 8/9- disp. Gualandi - stellare - finita a 58 mm.;
Sipe x U686 x 1,55 x 34 grammi 8/9- disp. Gualandi - stellare - finita a 58 mm.;
Gm3 x 615 x 1,65 x 33.5 grammi 8/9 - disp. Gualandi stellare - finita a 58 mm.;
Saluti, Fausto -
A mio avviso Fausto le prime due sono perfette, mentre la terza è troppo esuberante e ridurrei la polvere di 0,10 gr.In bossoli di plastica T2 ed altezza 70 mm.:
S4n x U686 x 1,50 x 34 grammi 8/9- disp. Gualandi - stellare - finita a 58 mm.;
Sipe x U686 x 1,55 x 34 grammi 8/9- disp. Gualandi - stellare - finita a 58 mm.;
Gm3 x 615 x 1,65 x 33.5 grammi 8/9 - disp. Gualandi stellare - finita a 58 mm.;
Saluti, Fausto
Comunque le polveri in questione sono note per fornire rosate molto compatte e omogenee e a mio avviso non sono proprio il massimo per esaltare le dispersioni.
Ciao
GianniCommenta
-
[:-golf]Scusate, ma come ho già detto in altri post, sulle cartucce dispersanti la chiusura stellare non mi sembra adeguata, credo che la chiusura tonda favorisca di molto il risultato che vogliamo ottenere da queste cartucce. Specialmente nelle rosate. Saluti[fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]Commenta
-
Certo Mauro, inoltre se vogliamo ulteriormente esaltare l'effetto dispersante, sarebbe opportuno chiuderle tonde su di un sugherino di agglomerato (non di sughero naturale) di 3 mm.
Ciao
GianniCommenta
-
Oscar, io ti suggerisco di sostituire solo l'innesco con uno più potente ed eventualmente ridurre di un un grammo il piombo, assemblando in questo modo in bossolo di plastica alt. 67 mm. :
SipeN - CX2000 x 1,55 x 33 gr. - bior o disp. - O.T. su cartoncino - alt. finita 62,00 mm.
Saluti, FaustoCommenta
-
Oscar, io ti suggerisco di sostituire solo l'innesco con uno più potente ed eventualmente ridurre di un un grammo il piombo, assemblando in questo modo in bossolo di plastica alt. 67 mm. :
SipeN - CX2000 x 1,55 x 33 gr. - bior o disp. - O.T. su cartoncino - alt. finita 62,00 mm.
Saluti, Fausto
Commenta
-
Per la chiusura dipende dal bossolo utilizzato (da 70 o da 67) e dal tipo di chiusura scelta...
Io ti consiglio l'orlo tondo e visto che usi la sipe, che non è molto voluminosa, ti consiglio il bossolo da 67 con chiusura a mm 62,00.
Però ti conviene fare delle prove, considerando l'assetto completo della cartuccia (grammi di piombo, bior o dispersore...)Commenta
-
Il passaggio dalla stellare alla tonda richiede normalmente un aumento di dose di polvere di 0,08-0,10gr., il passaggio da un bossolo di 70 a uno di 67mm richiede un abbassamento di 0,05gr., la cartuccia finita dovrà essere 64mm per la plastica e 65mm per quello in cartone (bossolo da 70mm e 2mm in meno per il 67mm).
Ciao
GianniCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
salve a tutti chiedo un consiglio sulla ricarica domestica, avendo già assemblato una discreta dispersante con borra Z2M e chiusura stellare , ora volevo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da LWestThere is not much information on the internet about him. In a post https://shootingsportsman.com/commun...tgun-do-any-of...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da d.dee86Buongiorno a tutti,
sto cercando ua buona dispersante per la caccia al colombaccio dal palco e girando ho trovato queste due cartucce:
...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da d.dee86Buongiorno a tutti,
in questi giorni di Tramontata/levante venti NNE sto utilizzando con soddsfazione questa dose:
CX2000 F2x36 1,80x35 GT21...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da servatelleseBuonasera, vorrei un assetto in Cal 20 dispersante da fare in piombo 7 o 8.
C'è polveri ho Tecna, mbx32, sipe,m92s, Universal e dn ciambelline....-
Canale: Armi & Polveri
14-03-23, 22:04 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta