Dispersante Colombaccio

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

d.dee86 Scopri di più su d.dee86
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • d.dee86
    ⭐⭐
    • Jun 2008
    • 416
    • Montefalco

    #1

    Dispersante Colombaccio

    Buongiorno a tutti,
    sto cercando ua buona dispersante per la caccia al colombaccio dal palco e girando ho trovato queste due cartucce:

    - Nobel sporte Speed Dispersante 34gr con la C7 (come la speed normale) piombo misto - pensavo visto l'utilizzo di prenderla in piombo 7-9 (c'è anche 5-7 ma mi sembra esagerato per una dispersante)
    - B&P F2 short range 34 grammi (sempre piombo 7 )

    Qualcuno a provato queste due cartucce? Come vanno?
    Le utilizzero soprattutto al passo quindi ottobre-novembre.

    Grazie
  • colombaccio76
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2014
    • 1818
    • Maremma Gr
    • Spring

    #2
    Disperatamente dal palco? Sono quasi tutti tiri pensati e ragionati, perché una disperante? Magari ad animali con tiri di stoccata, io per il palco uso nel 12 cartucce caricate da me con contenitore e 34 gr di piombo 7 e ne vanno via pochi........

    Commenta

    • d.dee86
      ⭐⭐
      • Jun 2008
      • 416
      • Montefalco

      #3
      Originariamente inviato da colombaccio76
      Disperatamente dal palco? Sono quasi tutti tiri pensati e ragionati, perché una disperante? Magari ad animali con tiri di stoccata, io per il palco uso nel 12 cartucce caricate da me con contenitore e 34 gr di piombo 7 e ne vanno via pochi........
      Diciamo che il posto è abbastanza stretto e se entrano correttamente si spara sempre sui 15 metri .....avevo pensato a queste due dispersanti perchè hanno un dispersore gualandi (che disperde ma non troppo)

      Commenta

      • gamma2
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2010
        • 1807
        • toscana-prov. PI

        #4
        Mai usato dispersanti dal palco, anche se i tiri sono ravvicinati.

        Commenta

        • roberto barina
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2010
          • 2480
          • Trovo (PV)
          • Pointer

          #5
          Buona sera a tutti
          Premetto che è una caccia che non pratico e quindi non ho esperienza diretta ,ma potresti anche provare una cartuccia con borra in feltro ed o.tondo in questo caso ti consiglierei la MB tricolor con 34 gr
          Un saluto Roberto B.

          Commenta

          • matteor91
            • Jul 2014
            • 57
            • lariano
            • Springer spaniel

            #6
            Di prima canna molto buona anche la NSI bior 38gr piombo misto 5/7, quelle con bossolo verde fluo. Caricate con tecna e borra bior gualandi.
            Le sparo sempre di prima a colombacci in mezzo alle piante di stoccata.

            Commenta

            • d.dee86
              ⭐⭐
              • Jun 2008
              • 416
              • Montefalco

              #7
              Originariamente inviato da matteor91
              Di prima canna molto buona anche la NSI bior 38gr piombo misto 5/7, quelle con bossolo verde fluo. Caricate con tecna e borra bior gualandi.
              Le sparo sempre di prima a colombacci in mezzo alle piante di stoccata.
              Queste le ho provate non sono male....

              Commenta

              • Bubba66
                • Mar 2021
                • 134
                • Toscana
                • Setter

                #8
                Azz 38 gr x tirare a 15 metri....., mi sembra esagerato....io proverei Le F2 o le NSI con pb 6....5.....
                piombo più fine imbottiresti gli animali.....anche se a 15 metri cadono anche con pb 11, ma mangeresti piombo

                Commenta

                • Athreius
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2010
                  • 2009
                  • Foggia

                  #9
                  Secondo me potresti usare benissimo una cartuccia caricata con borra bior, tipo una Free Shot o similari, se i tiri di prima canna sono tra i 15 e i 20 metri un piombo 8 fa egregiamente il suo lavoro, in alternativa un 7.

                  Commenta

                  • matteor91
                    • Jul 2014
                    • 57
                    • lariano
                    • Springer spaniel

                    #10
                    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_7821.jpg 
Visite: 1379 
Dimensione: 17.1 KB 
ID: 2390944

                    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_7820.jpg 
Visite: 1554 
Dimensione: 30.6 KB 
ID: 2390945 Piombo misto 5/7 38gr.

                    Commenta

                    • leuciscus
                      ⭐⭐
                      • Aug 2013
                      • 779
                      • Orte

                      #11
                      Una buona cartuccia con borra in feltro ti permetterà dei tiri a breve di stanza, ma con un' eccellente concentrazione di rosata che con un selvatico come il colombaccio è indispensabile.

                      Commenta

                      • ch85
                        ⭐⭐
                        • Jul 2012
                        • 945
                        • Anagni
                        • Breton

                        #12
                        Io anche direi una buona cartuccia con borra di feltro potrebbe essere la giusta scelta

                        Commenta

                        • sosax
                          ⭐⭐
                          • Feb 2018
                          • 342
                          • giarre ct
                          • setter

                          #13
                          Salve gente, dai 15 ai 25 metri, per me ,basta e avanzano 32 grammi in pb 7 anche per il colombaccio. Anche se io non pratico tale caccia , io farei in 12/67- 686- S4 .1,52 x 32 couvette e borra feltro e OT su frangibile a 62, qualora il fucile utilizzato è una strozzatura fissa una o due stelle, ricorrerei ad ampliare la rosata in prima canna inserendo sulla borra feltro,(ridimensionata in altezza) un dispersore triblok (a croce o conico). In seconda , il medesimo assetto ma con borra piston skeet da 25 che può dire la sua fino ed oltre i 30 metri (padelle a parte )
                          Salute e saluti a tutti , Salvo.

                          Commenta

                          • oreip
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 9083
                            • Santa Flavia (PA)
                            • Pointer " ZICO "

                            #14
                            Caro Dee...., se tu hai la possibilità di ricaricare e disponi della polvere MBX32 procedi come segue:
                            Bossolo di plastica non svasato mm65 tipo 2, innesco 688, polvere MBX32 gr. 1,80, dispersore Gualandi con le alette staccate ed esegui altri due tagli sulle alette (scusate per la ripetizione), piombo n° 7 1/2 gr. 34, Orlo Tondo su dischetto disintegrante, cartuccia finita a mm 60,2.
                            Caricane un paio e provale alla distanza che Tu di solito spari ai Colombacci. Cartuccia davvero performante.
                            Facci sapere
                            piero
                            Homo Homini Lupus
                            "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                            Commenta

                            • claudio ge
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2013
                              • 1427
                              • Sestri Ponente
                              • setter inglese

                              #15
                              Dispersante per il colombaccio ? Anche io faccio la caccia dal palco e di prima botta uso pallini medi (7,5/8); poi minimo 6, cmq sempre con contenitore, giusto per "rompergli" le ossa.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..