ricariche,venti?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ALFIO68
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ALFIO68

    #1

    ricariche,venti?

    salve,da persona che non ricarica,vorrei chiedere o meglio far sapere cosa mi e' stato detto da un amico cacciatore dai racconti di suo nonno anni fa'(na cosa in mente o meglio nel cassetto mi sembra di averla anche io),cioe' lui mi ha detto che le migliori ricariche si effetuano quando la polvere usata per la ricarica e stata tagliata dai 4 venti.
    pongo la domanda a voi specialisti.
    sara' vero???
    saluti a tutti
    alfio68
    Ultima modifica Ospite; 20-06-09, 22:51.
  • fzxan
    ⭐⭐
    • Oct 2008
    • 295
    • Montepulciano (Siena)
    • breton

    #2
    Pensa che un amico di mio padre sosteneva che la cartucce, una volta caricate, dovevano essere tenute fuori dalla finestra, in modo che prendessero acqua e sole, che cosi' si sarebbero "abituate" e "stagionate".
    Mario

    Commenta

    • pacigianni

      #3
      Originariamente inviato da ALFIO68
      salve,da persona che non ricarica,vorrei chiedere o meglio far sapere cosa mi e' stato detto da un amico cacciatore dai racconti di suo nonno anni fa'(na cosa in mente o meglio nel cassetto mi sembra di averla anche io),cioe' lui mi ha detto che le migliori ricariche si effetuano quando la polvere usata per la ricarica e stata tagliata dai 4 venti.
      pongo la domanda a voi specialisti.
      sara' vero???
      saluti a tutti
      alfio68
      Era un modo romantico di interpretare la caccia e la ricarica, ma privo di un fondamento balistico.
      L'unica cosa che aveva un certo senso era quella di far asciugare le cartucce al sole e a volte sopra il camino, perchè se no, dopo una giornata di pioggia, sarebbero state inutilizzabili.
      Oggi con i moderni componenti basta riporle in luogo asciutto e possibilmente a temperatura costante (18-22 gradi).
      Ciao
      Gianni

      Commenta

      • carmelo

        #4
        Originariamente inviato da ALFIO68
        salve,da persona che non ricarica,vorrei chiedere o meglio far sapere cosa mi e' stato detto da un amico cacciatore dai racconti di suo nonno anni fa'(na cosa in mente o meglio nel cassetto mi sembra di averla anche io),cioe' lui mi ha detto che le migliori ricariche si effetuano quando la polvere usata per la ricarica e stata tagliata dai 4 venti.
        pongo la domanda a voi specialisti.
        sara' vero???
        saluti a tutti
        alfio68
        Caro Alfio, paese che vai usanza che trovi, in giro se ne sentono tante.... di alchimie poi non ne parliamo.... pensa che dalle mie parti certi vecchi cacciatori usavano bagnare la polvere con l'urina per poi farla asciugare al sole credendo che trasmettesse ai pallini un potere letale magico....[:142]
        Lasciando da parte tutte queste credenze e coreografie popolari inventate dallo sciamano di turno, che nulla hanno a che vedere con le più elementari nozioni di balistica razionale, penso che tra tutti i detti antichi che io conosco l'unico che ha un fondamento di razionalità è quello che consiglia di prestare la massima attenzione alle condizioni climatiche quando si caricano le cartucce, cioè "si carica soltanto con tempo secco e borea" con le altre condizioni climatiche non si devo aprire neanche le latte delle polveri!!! E' facile intuirne il motivo, le polveri sono molto sensibili ed igroscopiche all'umidità, pertanto l'esposizione per parecchio tempo nella ciotola di pescaggio con condizioni climatiche avverse (specie in giornate uggiose ed umide) può deteriorare le proprietà balistiche del propellente modificando il comportamento della cartuccia, che nella maggior parte dei casi risulterà fiacca ed inefficace.
        Ciao Carmelo.

        Commenta

        • Tordo secco

          #5
          Qui da me moltissimi vecchi cacciatori avevano l'abitudine di mettere la polvere in una grande ciotola e la ponevano sotto il tetto per un anno intero, secondo loro facendo così la polvere si adeguava a tutte le temperature e a tutti i venti!
          Sono soltanto delle vecchie credenze che non hanno nessun fondamento.

          Cordialità.

          Commenta

          • ALFIO68

            #6
            salve a tal proposito sempre per chi ne sa' di ricariche ma le polveri che stanno dove la temperatura supera i 40 gradi,avranno problemi nella resa?
            saluti a tutti

            Commenta

            • claudio 58
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2009
              • 1362
              • lecce
              • Kurzhaar

              #7
              Non solo i nostri vecchi facevano uso di "alchimie" dettate dai tempi. Vi posso assicurare che anche ai giorni nostri vi è lo sciamano (o forse scemone) di turno, che per caricare si basa sugli influssi lunari.
              Claudio

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..