Dosi a1 apertura
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi
X
-
In 12/70 è decisamente ottima, ma in fucili leggeri un po' energica soprattutto per il clima caldo.
Proverei la carica indicata ed a fianco anche g. 1,65x32,5, borra in plastica e stellare a 58,1 mm.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:p -
io ho una A1 che fa i capricci provata in canna manometrica assetta così
12/70 cx 2000 A1 1,65 34gr super g 22
bar 750 v0 410 (3 colpi costanti)
(troppa pressione)
fatta così mi ha dato
12/70 686 A1 1,70 34 gr bior 21
bar 580 v0 390 (3 colpi costanti)
provata sempre così però con 1,75 di polvere mi ha dato un colpo bar 575 v0 405
ed un altro bar 728 e v0 415 (forse un innesco difettoso mah)
poi provata con
12/70 688 A1 1,60 31 gr z2m 24
un colpo bar 776 v0 422
secondo bar 454 v0 385 (altro innesco difettoso?)
insomma in fine dei conti con sta polvere non c'ho chiappato una mazza ahahahaha boooooooo
la utilizzo per accensione caminetto appena trovo la dose giusta ahahahah si accettano consigli sensati grazieUltima modifica Ospite; 30-06-09, 17:25.Commenta
-
Proprio in questi giorni sto testando la polvere A1, le miglior rosate le sto ottenendo in bossolo da 70 mm innesco cx2000 in dose 1.70x34 contenitore B&P Z2M da 21mm chiusura a 58,2 mm esatti, ho provato anche a scenderla a 1.65 non mi sembra male ma non mi convince al 100%. Ho caricato la stessa dose sostituendo l'innesco cx2000 con il Martignoni U686 e contenitore Snia, credo che ne varrà la pena provarla.
Come avrò le rosate vi farò sapere.[:D]Commenta
-
se può tornare utile ho appena caricato 1,65x34 pb 6 e 1,60x33 pb 7 1/2, entrambi con il 616 stellare a 58 mm, appena sarà possibile le proverò a cornacchie (abbattimenti controllati e consentiti) ho tirato solo una di 33 gr. cornacchia defunta non sul colpo, ala rotta e ferite su zampe e corpo [:-bunny], per il resto vi farò sapere.Commenta
-
Io in Sicilia all'apertura sparo la A1 caricata così.
bossolo tipo 4 , inn 688, 1,65 x 36 di pallini nr. 7, bior pallettoni e stellare a mm 57.
Credetemi va benissimo, provare per credere.
Prossimamente tenterò di bancarla Pacigianni permettendo.Commenta
-
Dopo tantissime prove con l'A1 i migliori risultati li ho avuti con :
616 1,65x32 sg19 per apertura e caldo;
616 1,70x34 sg19 per inverno e freddo;
686 1,70x32 zm21 e' una dose che non provato personalmente ma mi pare molto buona. SalutiCommenta
-
salve a tutti, io da un sacco d'anni carico la A1(ben in francia siamo limitati nella scelta) è uso sempre innesco 686 A1 1,70x 32 tutto l'anno sia con caldo che con il freddo, da l'apertura a la chiusura, avendo fatto prove di tutti tipi è cambiando innesco mi son trovato con cartucce meno violenti e più constanti con il 686, il 615 va anche bene, il 616, cx2000 et peggio ancora il 688 monta la pressione in bars più che altro, e le cartucce non sono adatte per certe temperature, cordiali saluti.
PaulCommenta
-
ciao Paul,io ho bancato la suddetta carica, e postata sul sito sia con 686-che con 616 e a parer mio che non sono un esterto, tengo a ribadire io,ho notato i dati del banco do prova che si assomigliano e no di poco, l'unica differenza ripetto al tuo assetto e la borra, io uso g.g. tu (scusa se ti do del tu) monti zm21 se no erro, e vero si che la borra g.g. fa salire le pressioni,pero sono abbastanza sovraponibili.
nonostante l'innesco 686, a parer degli esperti deve dare meno pressioni, io questo non l'ho notato.
concludo dicendoti se hai i dati del B.D.P. e non ti arreca disturbo, di postarli.
grazie.Commenta
-
buona sera tutti, prego S4 qui penso che ci diamo tutti del tu non mi disturba per niente, il 616 è più (di pocco) forte che il 686, con la carica che uso da spessi anni(non diro quanti per non invecchiare troppo presto) ma mi tengo nei 650 bars, il 615 mi da qualche bars in meno (630) ma sono anche micidiali (sangue con freddo umido e temperature + o - zero) il 686 per questo mi è più constante ho caricato con le nobel GT 18 per pallini dal 7 1/2 al 6 e il z2m 21 non ho visto nessun cambiamento nei risultati sulle predi, il CX2000 1,65x32 a l'apertura il rinculo si sente di più e l'inverno secondo il tempo non mi va, ho provato con il sovraposto 2* e 4* e cylindrico canne da 71 forature 18,3 e 18,4 , con il S.A Benelli 4* canna da 66 foratura 18,3, risultato uguale, cordiali saluti.
PaulCommenta
-
grazie Paul, ma rimango dell'idea che sulle mie prove bancate fra il 686-616 di grosse differenze in termini di press non ne ho viste.
prova, se non l'hai gia fatto a dare un'occhiata alle prove che ho postato.
comunque grazie ancora.
antonio.Commenta
-
salve a tutti, prego Antonio è cosa normale, ai provato con il 686 per tutta la stagionne venatoria? verai che avrai risultati più constanti sia con il freddo che con il caldo, le variazioni in quest'assetto sono verramente minime, il 616 mi sembra un pò capricioso secondo i lotti, ma forse sbaglio io, comunque ho provato con tutti gli inneschi, CCI 209, Federal 209, Winchester 209, 615, 616, cx2000, 686, ti posso dire che in circa 40 anni ne ho fatto delle le prove, certe mi hanno desiluso, altre mi hanno datto sodisfazione, messo a parte il CCI 209, il 615 e il 686 (parlo li per la carica che uso) il resto ho lasciato perdere, un giorno andava bene et l'altro no, o andava bene in settembre-ottobre et puoi non andavano più, non ci capivo più niente, ora son tranquilo, ma penso che ogni personna ha un qualche cosa che gli convienne, per les pressionni non ci sono tante differenze, con gli fucili che si fabricanno oggi anche una cartuccia che sale anche a 800 bars rischio on c'è n'è si trovano di più in più magnum, solo il rinculo diventa per certi un fastidio, cordiali saluti.
PaulCommenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da fabio d.t.Oberato di impegni lavorativi che non mi permettono neanche una partecipazione attiva sul forum, quanto meno degna del ruolo di rappresentanza che ho...
-
Canale: Caccia alla migratoria
-
-
da Massimo
Come da titolo mai come quest'anno aspettavo l'apertura della caccia in Sardegna dopo la morte prematura di mia moglie sarebbe stata...-
Canale: Chiacchierando
-
-
da l'ingleseE' passata anche questa mia trentanovesima Apertura della Caccia!
Averlo fatto e' già un piccolo successo!
Come le altre volte...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da roberto65Buongiorno,
Con ALx32, volendo realizzare una prima canna in orlo tondo per l'apertura, vedi fagiano ma anche altro, potrebbe andare bene la dose...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da SepL'estate è quasi del tutto trascorsa. Qualche rovescio ha iniziato a squarciare il buon tempo quasi siccitoso anche qui al sud.
Anche quest'anno...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta