Cartucce traccianti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pacigianni
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pacigianni

    #1

    Cartucce traccianti

    Valerio mi ha spiegato all'incirca come venivano costruite questo tipo di munizioni.
    Dalla sua descrizione però si denota un problema all'apparenza irrisolvibile.
    La miscela tracciante non sarebbe contenuta nel proiettile come avviene per le armi rigate, ma nella borra.
    Questo a mio avviso provocherebbe una tracciatura sfalsata rispetto alla realtà, perchè già a pochi metri dalla bocca del fucile i pallini sopraavanzano la borra, ciò renderebbe inutilizzabile questo tipo di cartuccia.
    C'è qualcuno di voi che le ha provate e saprebbe dirmi se vi sono altri sistemi?
  • Tordo secco

    #2
    Gianni dimmi una cosa, ma che per caso hai rimediato un batteria binata contraerei?:D

    Commenta

    • Valerio Migratoria
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2006
      • 1595
      • Milano, Varese, Lombardia.

      #3
      In commercio credo siano ancora reperibili le Eley tracer ... domani provo a fare un giro di telefonate per cercarle ... tu Gianni ne hai mai viste in giro ??? ... Ciao
      sigpic

      Commenta

      • pacigianni

        #4
        No non l'ho mai viste, ne provate, ma la cosa mi incuriosisce molto.
        Ho i miei dubbi sulla reale utilità, che naturalmente dovrebbe essere quella di correggere eventuali errori di anticipo.
        Comunque bisognerebbe accertarsi se vi siano traccianti che hanno la miscela nel piombo e che quindi risultino affidabili.
        x Salvatore: visto i tempi bisogna tenersi pronti per ogni evenienza, quindi lunga gettata, guida visiva, espansione controllata, lungo fuoco, gran potere d'arresto ecc.ecc.

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11225
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #5
          <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da pacigianni

          Valerio mi ha spiegato all'incirca come venivano costruite questo tipo di munizioni.
          Dalla sua descrizione però si denota un problema all'apparenza irrisolvibile.
          La miscela tracciante non sarebbe contenuta nel proiettile come avviene per le armi rigate, ma nella borra.
          Questo a mio avviso provocherebbe una tracciatura sfalsata rispetto alla realtà, perchè già a pochi metri dalla bocca del fucile i pallini sopraavanzano la borra, ciò renderebbe inutilizzabile questo tipo di cartuccia.
          C'è qualcuno di voi che le ha provate e saprebbe dirmi se vi sono altri sistemi?
          </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

          In tutte le traccianti la miscela tracciante era contenuta in un tubetto o sferetta di alluminio alloggiata nella borra e solidale ad essa.
          E' chiaro che la traccia indicava fedelmente la traiettoria nei primi 15/20 metri e soltanto approssimativamente sui 25/30 metri.
          Le ultime viste in commercio erano le TruTracer distribuite da Effebi del Dott. Franco Beretta.
          Temo che Eley non le produca più da tempo.

          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          • pacigianni

            #6
            Una domanda che può sembrare banale, a 20 metri il piombo quanto è distante circa dalla borra di plastica e quanto a 35?

            Commenta

            • G.G.
              Moderatore Armi e Polveri
              • Jun 2006
              • 11225
              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
              • Epagneul Breton

              #7
              <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da pacigianni

              Una domanda che può sembrare banale, a 20 metri il piombo quanto è distante circa dalla borra di plastica e quanto a 35?
              </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

              Dipende solo ed esclusivamente dalla tipologia, forma ed aerodinamica della borra, ma non ha importanza in questo contesto, importante è invece sapere se la borra abbia ancora una traiettoria coincidente oppure no con quella dello sciame che lo precede.

              Cordialità
              Gianluca
              Some people hear their own inner voices with great
              clearness and they live by what they hear.
              Such people become crazy, or they become legends.
              </O:p

              Commenta

              • Giaus

                #8
                Ma io potrei caricare delle cartucce traccianti? meglio di cosa ho bisogno?
                grazie Giuliio

                Commenta

                • G.G.
                  Moderatore Armi e Polveri
                  • Jun 2006
                  • 11225
                  • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                  • Epagneul Breton

                  #9
                  <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Giaus

                  Ma io potrei caricare delle cartucce traccianti? meglio di cosa ho bisogno?
                  grazie Giuliio
                  </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                  Il caricamento è fattibile ma laborioso, occorrono borre tradizionali in feltro, la procedura è spiegata sia da P.L.Gallina che da Granelli sui rispettivi libri "Le moderne polveri da caccia e da tiro" e "La cartuccia a pallini".

                  Cordialità
                  G.G.
                  Some people hear their own inner voices with great
                  clearness and they live by what they hear.
                  Such people become crazy, or they become legends.
                  </O:p

                  Commenta

                  • papararo
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2006
                    • 2692
                    • catania, Catania, Sicilia.

                    #10
                    non vorrei sbagliare ,ma esisteva una tracciante in cui il 'colorante' era inserito in una sferetta con un codolo al centro della carica di pallini,e' ovvio che anche anche in questo caso il 'pallino' aveva una cinetica diversa.
                    tempo fa su internet ho trovato un sito un po' 'cos' dove in inglese si spiegava come realizzare cartucce traccianti,a freccette,con buffer domestico,lanciafiamme ecc. se lo ritovo ve lo posto.
                    ciao pap

                    Commenta

                    • papararo
                      ⭐⭐⭐
                      • May 2006
                      • 2692
                      • catania, Catania, Sicilia.

                      #11
                      trovato ,avevo salvato il testo,se qualcuno traduce bene, sarei grato.
                      pap

                      Allegato: [img]immagini/icon_paperclip.gif[/img] SHOTSHLL.TXT
                      6,07KB

                      Commenta

                      • papararo
                        ⭐⭐⭐
                        • May 2006
                        • 2692
                        • catania, Catania, Sicilia.

                        #12
                        vedere anche qui':http://www.hi-vel.com/
                        tradurre please io pastrocchio con l'inglese ,non vorrei fare cavolate.
                        pap

                        Commenta

                        • G.G.
                          Moderatore Armi e Polveri
                          • Jun 2006
                          • 11225
                          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                          • Epagneul Breton

                          #13
                          <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da papararo

                          non vorrei sbagliare ,ma esisteva una tracciante in cui il 'colorante' era inserito in una sferetta con un codolo al centro della carica di pallini,e' ovvio che anche anche in questo caso il 'pallino' aveva una cinetica diversa.
                          tempo fa su internet ho trovato un sito un po' 'cos' dove in inglese si spiegava come realizzare cartucce traccianti,a freccette,con buffer domestico,lanciafiamme ecc. se lo ritovo ve lo posto.
                          ciao pap
                          </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                          Era la Tru-Tracer.

                          Cordialità
                          G.G.
                          Some people hear their own inner voices with great
                          clearness and they live by what they hear.
                          Such people become crazy, or they become legends.
                          </O:p

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..