Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Valerio mi ha spiegato all'incirca come venivano costruite questo tipo di munizioni.
Dalla sua descrizione però si denota un problema all'apparenza irrisolvibile.
La miscela tracciante non sarebbe contenuta nel proiettile come avviene per le armi rigate, ma nella borra.
Questo a mio avviso provocherebbe una tracciatura sfalsata rispetto alla realtà, perchè già a pochi metri dalla bocca del fucile i pallini sopraavanzano la borra, ciò renderebbe inutilizzabile questo tipo di cartuccia.
C'è qualcuno di voi che le ha provate e saprebbe dirmi se vi sono altri sistemi?
In commercio credo siano ancora reperibili le Eley tracer ... domani provo a fare un giro di telefonate per cercarle ... tu Gianni ne hai mai viste in giro ??? ... Ciao
No non l'ho mai viste, ne provate, ma la cosa mi incuriosisce molto.
Ho i miei dubbi sulla reale utilità, che naturalmente dovrebbe essere quella di correggere eventuali errori di anticipo.
Comunque bisognerebbe accertarsi se vi siano traccianti che hanno la miscela nel piombo e che quindi risultino affidabili.
x Salvatore: visto i tempi bisogna tenersi pronti per ogni evenienza, quindi lunga gettata, guida visiva, espansione controllata, lungo fuoco, gran potere d'arresto ecc.ecc.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da pacigianni
Valerio mi ha spiegato all'incirca come venivano costruite questo tipo di munizioni.
Dalla sua descrizione però si denota un problema all'apparenza irrisolvibile.
La miscela tracciante non sarebbe contenuta nel proiettile come avviene per le armi rigate, ma nella borra.
Questo a mio avviso provocherebbe una tracciatura sfalsata rispetto alla realtà, perchè già a pochi metri dalla bocca del fucile i pallini sopraavanzano la borra, ciò renderebbe inutilizzabile questo tipo di cartuccia.
C'è qualcuno di voi che le ha provate e saprebbe dirmi se vi sono altri sistemi?
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
In tutte le traccianti la miscela tracciante era contenuta in un tubetto o sferetta di alluminio alloggiata nella borra e solidale ad essa.
E' chiaro che la traccia indicava fedelmente la traiettoria nei primi 15/20 metri e soltanto approssimativamente sui 25/30 metri.
Le ultime viste in commercio erano le TruTracer distribuite da Effebi del Dott. Franco Beretta.
Temo che Eley non le produca più da tempo.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da pacigianni
Una domanda che può sembrare banale, a 20 metri il piombo quanto è distante circa dalla borra di plastica e quanto a 35?
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Dipende solo ed esclusivamente dalla tipologia, forma ed aerodinamica della borra, ma non ha importanza in questo contesto, importante è invece sapere se la borra abbia ancora una traiettoria coincidente oppure no con quella dello sciame che lo precede.
Cordialità
Gianluca
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Giaus
Ma io potrei caricare delle cartucce traccianti? meglio di cosa ho bisogno?
grazie Giuliio
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Il caricamento è fattibile ma laborioso, occorrono borre tradizionali in feltro, la procedura è spiegata sia da P.L.Gallina che da Granelli sui rispettivi libri "Le moderne polveri da caccia e da tiro" e "La cartuccia a pallini".
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
non vorrei sbagliare ,ma esisteva una tracciante in cui il 'colorante' era inserito in una sferetta con un codolo al centro della carica di pallini,e' ovvio che anche anche in questo caso il 'pallino' aveva una cinetica diversa.
tempo fa su internet ho trovato un sito un po' 'cos' dove in inglese si spiegava come realizzare cartucce traccianti,a freccette,con buffer domestico,lanciafiamme ecc. se lo ritovo ve lo posto.
ciao pap
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da papararo
non vorrei sbagliare ,ma esisteva una tracciante in cui il 'colorante' era inserito in una sferetta con un codolo al centro della carica di pallini,e' ovvio che anche anche in questo caso il 'pallino' aveva una cinetica diversa.
tempo fa su internet ho trovato un sito un po' 'cos' dove in inglese si spiegava come realizzare cartucce traccianti,a freccette,con buffer domestico,lanciafiamme ecc. se lo ritovo ve lo posto.
ciao pap
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Era la Tru-Tracer.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Dopo varie vicissitudini che mi hanno obbligato a rimandare sistematicamente le mie uscite a caccia, finalmente sono riuscito a prenotare e fare un aspetto...
Salve, qualcuno mi può spiegare come si fa ad addestrare un segugio seguendo una traccia senza che concluda o scagni durante il reperimento di una traccia...
Quando si spara con un fucile, non si vede la traiettoria che compie il piombo, quindi si capisce se la fucilata è stata bene indirizzata solo se il...
17-09-09, 13:16
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta