Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve a tutti,
volevo confezionare delle cartucce con coppetta otturatrice e borra in feltro ma, quelle in mio possesso, sono troppo basse. Posso colmare lo spazio che mi occorre per avere una colonna di borraggio di adeguata altezza con una borra di sughero tagliata? E se sì, la parte con la carta della borra in sughero va rivolta verso il piombo o verso la borra in feltro? Oppure è preferibile utilizzare più spessori in sughero da 2 mm fino ad ottenere l'altezza desiderata? Allego le foto delle borre in mio possesso acquistate dalla Siarm. La borra in feltro è alta 12 mm, quella in sughero 15 mm e il sugherino rinforzato 2 mm.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno rispondermi.
Aggiungi la soluzione più leggera. Il lato con il cartoncino va dalla parte del piombo per evitare che questo sprofondi nel sughero.
Ciao
PS: non conosco l'assetto che vuoi caricare ma se il sughero è molto alto il borraggio potrebbe risultare particolarmente cedevole.
Salve Dodo,
volevo caricare la 800-X in 20/70/16 CX1000 1,43x31 Orlo Tondo a 64,5/64,6.
L'ho provata con la bior ma io e la bior non andiamo molto d'accordo!! A volte ottengo rosate molto belle altre volte no. L'ho provata con la Z2M19, ma ottengo rosate strette ed è una cartuccia che vorrei usare in prima canna.
Comunque grazie dei consigli.
Scusami tanto,ma se sopra la coppetta metti la borra di sughero da 15mm dovresti essere già giusto come misura,o sbaglio ? Guarda che usando la coppetta va benissimo anche la borra in sughero,togliti uno sfizio controllando le rosate e poi mi saprai dire ! Ciao
Scusami tanto,ma se sopra la coppetta metti la borra di sughero da 15mm dovresti essere già giusto come misura,o sbaglio ? Guarda che usando la coppetta va benissimo anche la borra in sughero,togliti uno sfizio controllando le rosate e poi mi saprai dire ! Ciao
Ciao,
avevo provato ma le borre in sughero sono troppo cedevoli e le rosate erano pessime.
Strano,io ho avuto delle rosate davvero ottime ! Figurati che stavo pensando di usarle anche nel cal.12,sempre abbinate alla coppetta. Caricherò un paio di assetti e proverò anche questi al banco e alla placca. Ciao
Ciao Massimo, considerata la dose pesante di piombo, eviterei il sughero e metterei sopra la coppetta una buona borra in feltro con ultimo un sugherino di 2-3 mm come base al piombo, anche a mio avviso una borra in sughero troppo alta risulta cedevole visto la massa di piombo che deve spingere, al limite potresti provare anche con una borra vegetale diana nera.
Ciao Carmelo.
Buona sera, io penso che se si carica una cartuccia con couvette e borre tradizionali, qualsiasi cosa metti sopra la couvette, sia feltro che sughero...
Buongiorno a tutti come da titolo non capisco come interpretare correttamente i vari manuali di caricamento faccio un esempio prendiamo la polvere jk6b...
mi chiedevo, in riferimento anche ai remake BP di cartucce storiche in bossoli di cartone corti:
come si comportano balisticamente nelle...
11-09-21, 17:24
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta