cartucio per coturni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

nari
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • nari

    #1

    cartucio per coturni

    salve chiedo ai spezialisti di setore che tipo di cartucie si usa per lla caccia di coturni tipo,numero di pallini,gramatura,polvere,ciao nari
    Ultima modifica Ospite; 24-08-09, 18:57.
  • fcaccia0066
    ⭐⭐
    • Jul 2009
    • 329
    • Montesilvano

    #2
    Ciao
    dalle mie parti usiamo piombo n. 6
    Cartucce RC Jk6 t. 5 - ROTWEILL T.4 PLASTIK - MIRAGE T.4 38 GR.
    [ciao]

    Commenta

    • nari

      #3
      mi pare un puo esagerato 38 grami

      Commenta

      • max 38
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2009
        • 1543
        • Sicilia

        #4
        Tutto dipende dal clima;Io in Sicilia uso 32 / 34 g piombo 7 , di prima canna anche 8

        Commenta

        • simone 89
          • May 2009
          • 125
          • veroli (FR) Lazio
          • Epagneul Breton/Lilla

          #5
          ciao nari, un mio amico va solo per cotorni, usa un cal. 20.in prima canna usa una borra feltro con pallini dell' 8 FB TRADITIONAL 28gr di cartone, in seconda una cartuccia del 7 FB SUPER 20 CON 32gr ed infine una del 5 RC20 32gr, entrambe con contenitore.

          Commenta

          • nari

            #6
            ciao simone l tuo amico dovrebe essere tropo bravo andare a coturni con cal.20

            Commenta

            • fcaccia0066
              ⭐⭐
              • Jul 2009
              • 329
              • Montesilvano

              #7
              Originariamente inviato da nari
              mi pare un puo esagerato 38 grami
              Ciao
              la 38 gr. puoi usarla di seconda o terza.
              [ciao]

              Commenta

              • nari

                #8
                la 38 gr. puoi usarla di seconda o terza.[/QUOTE
                si va bene la terzza ma andare a coturni si va con due cartuccie in fuccile o no

                Commenta

                • bracchetto
                  ⭐⭐
                  • Jan 2008
                  • 882
                  • rieti, Rieti, Lazio.
                  • Epagneul breton

                  #9
                  Originariamente inviato da simone 89
                  ciao nari, un mio amico va solo per cotorni, usa un cal. 20.in prima canna usa una borra feltro con pallini dell' 8 FB TRADITIONAL 28gr di cartone, in seconda una cartuccia del 7 FB SUPER 20 CON 32gr ed infine una del 5 RC20 32gr, entrambe con contenitore.
                  ...mi auuguro che non sia un tuo amico laziale, la caccia alle coturne nella nostra regione è vietata....se non erro!!!
                  Marco

                  Commenta

                  • Riccardo61
                    ⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 899
                    • Cavallermaggiore (CN)

                    #10
                    Caccio le coturnici in Piemonte. Le cartucce me le carico io.
                    36 grammi piombo 7 in prima canna e 6 in seconda.
                    Sovrapposto canne 71 ***/*.
                    Cartucce molto veloci, da quest'anno caricate con MG2.

                    In bocca al lupo. Riccardo

                    Commenta

                    • onesimo
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 1129
                      • scafa
                      • segugi italiani nero-focati

                      #11
                      Originariamente inviato da nari
                      ciao simone l tuo amico dovrebe essere tropo bravo andare a coturni con cal.20
                      quoto!
                      mi rimane moooolto difficile credere che c'e' chi va a coturnici con il 20...
                      [:-bunny]nn ho mai sparato ad una coturnice ma ne vedo diverse decine ogni stagione venatoria(caccio lepre solo in alta montagna)e nn mi sembra un tiro da fare con il 20.io senza esperienza userei(conoscendo bene il loro volo)in prima un 8 feltro senza contenitore e per seconda un 7 sempre feltro e sempre senza contenitore.
                      nn mi sembra sia il caso sparare a lunga distanza,altrimenti...dove li andate a raccogliere????

                      Commenta

                      • ojaja
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2009
                        • 3374
                        • olbia
                        • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                        #12
                        scusate , ma non credo che la coturnice sia molto diversa dalla nostra pernice e di gente che la caccia col venti ne conosco...non c'e mica bisogno di una particolare bravura...bisogna ovviamente conoscere i limiti dell'arma poi con i dovuti accorgimenti il resto viene da se!

                        Commenta

                        • onesimo
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 1129
                          • scafa
                          • segugi italiani nero-focati

                          #13
                          :-prJO oppure OJ...(scherzo chiaramente)mah io ho parlato cosi' perche' conosco la loro velocita' di volo,poi magari il tiro e' piu' semplice di quanto io creda...

                          Commenta

                          • ojaja
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2009
                            • 3374
                            • olbia
                            • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                            #14
                            Originariamente inviato da onesimo
                            :-prJO oppure OJ...(scherzo chiaramente)mah io ho parlato cosi' perche' conosco la loro velocita' di volo,poi magari il tiro e' piu' semplice di quanto io creda...
                            io ho cacciato per anni le sarde e poi in cattivita ma ...libere(!!) ho allevato alcune coturnici...a parte alcune colorazioni(sottogola,picchiettatura della testa,qualche piumetta delle ali..) erano perfettamente identiche ,canto compreso e fischio nel periodo degli amori,altrettanto dicasi dello sfrullo(identico il rumore,bellissimo...)e la velocita...chiaramente non potresti con disinvoltura passare dalla lepre ai cotorni come non potresti passare dalle quaglie a far secchi tutti i beccaccini che si levano in volo...occorre farci un po di mano..

                            Commenta

                            • nari

                              #15
                              si va ben non dico che è impossibile con cal.20 pero' sono tanti fattori il cane come e che distanza gli blocca,che terreno,coperto o no,tempo freddo o caldo,piova neve,ho visto sparare coturni con piombo da 10 ma non e normale tante che vano morire altrove,secondo me un buon cartucce da 7 34 gr per prima e 6 34 gr per sechi andrebbe bene,anche discorso di abitudine

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..