Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ho aquistato della polvere mbx32 di un lotto molto recente del 2009, ed ho trovato ancora una volta un aspetto diverso, sono state introdotte delle lamelle di colore verde.
Vorrei confezionare delle carutcce per l'apertura in sicilia a colombi col la classica dose di 1,70x33 pps piombo 7,5 nichelato.
Il miei dubbi sono i seguenti:
1) Questi nuovi lotti richiedono una correzione della dose rispetto ai vecchi?
2) I bossoli da me acquistati sono dei fiocchi da 70 con il nuovo 616 (gold? Evo?), però in realtà misurano 68,7, non sarebbe corretto chiudere la cartuccia a 57,5?.
3) considerando le temperature di certo superiori a 30 gradi, si potrebbe provare a scendere la dose a 1,65x33?
Grazie a tutti per l'aiuto.
Mi associo anche io alla tua domanda, pero come detto altre volte questi benedetti bossoli nel mio caso 3 tipi sempre fiocchi hanno queste dimensioni 1° 68.5mm, 2° 69mm, 3° 69.5mm, non ce ne un tipo che sia 70mm preciso assurdo!!!
Mentre io trovo molto più regolari e precisi i cheddite
"La più grande educazione al mondo è osservare i maestri al lavoro."
Mi associo anche io alla tua domanda, pero come detto altre volte questi benedetti bossoli nel mio caso 3 tipi sempre fiocchi hanno queste dimensioni 1° 68.5mm, 2° 69mm, 3° 69.5mm, non ce ne un tipo che sia 70mm preciso assurdo!!!
Mentre io trovo molto più regolari e precisi i cheddite
Nessun bossolo è da 70mm e questo è stato sempre così, probabilmente per motivi di sicurezza, visto che vanno sparati in camere da 70mm, che sono invece esatte come misura.
Il problema comunque non sarebbe così pericoloso, ma comunque viene adottata da sempre la misura standart di 69mm; piccole variazioni sono da ritenere nella norma, anche se non dovrebbe essere così; comunque non adotterei nessuna correzione nelle dosi, o nell'altezza della chiusura.
Le polveri Baschieri normalmente sono piuttosto costanti come grado di progressività, anche se si sono visti diversi lotti, soprattutto dopo la ristrutturazione del polverificio, di progressivita diversa dallo standart.
La dose di 1,70x33 dovrebbe andare benissimo anche d'estate.
Ciao
Gianni
salve a tutti ne ho appena acquistata una latta da 1kg lotto maggio 2009 la polvere e grigio grafite con delle lamelle verdi speriamo che non sia cambiata come progressività
la mia intenzione di voler variare l'altezza della chiusura nasceva semplicemente dal fatto che una stellare eseguita su 11mm di tubo, in bossolo 68,7 diventerebbe, una volta orlato, 57,7 e non 58.
io ho usato i gualandi da 22, anche se ho notato, caricando in bossoli trasparenti, che alcuni contenitori si piegano leggermente in un lato. Non so se ai fini pratici abbia importanza sul rendimento della cartuccia. Adesso sto provando a caricarne qualcuna con i baschieri da 21, anche se, a dire il vero, mi sembrano un pò bassi, o perlomeno una volta finita la cartuccia la borra risulta essere quasi per niente compressa.
Io ho fatto 1,75x34 pb 7,5 SG22.
Volevo chiedere ai fini balistici che differenze ci sono tra una chiusura a 59 ed una a 58. Chiedo questo xchè la Lee Load All chiude tassativamente a 59 e per portarla a 58 vanno tutte orlate con bobina e trapano a colonna per abbassarle di 1 mm.....mi domando e se le lascio chiuse a 59???? che differenze ci sono?
Circa 100 bar in meno di pressione e in alcuni assetti di caricamento, ci potrebbero essere problemi di combustione, che porterebbero la cartuccia ad avere un principio di lungo fuoco
Conoscere amici onesti è come fare grossi affari![:-golf]
Da una risposta di qualche tempo fa di G.G. ho caricato in PPT in 12/67, CX2000 couvette B&P + feltro orlo tondo su dischetto plastica di quelli gialli...
Salve amici del forum, sarei molto grato a tutti coloro che sono in grado di fornirmi le caratteristiche di caricamento di queste due sorelle appena acquistate,...
buonasera, secondo le vostre esperienze le 2 polveri citate sono nettamente uguali ?ho sempre caricato con mbx 32 con buoni risultati facendo in bossolo...
14-12-24, 19:04
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta