il mio trapano " modificato"

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Peppe87
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • maxgua

    #16
    Originariamente inviato da lillo2
    Ciao a tutti, gia' tempo fa' avevo provato a realizzarla ma mi sono subito fermato al primo problema.
    Ma come si smonta sto benedetto mandrino?
    Perchè visto che è superiore ai 40mm lo devo rimuovere per inserire la flangia o avete trovato un altro modo?
    Grazie a tutti

    Certo che devi smontare il mandrino!!
    Fai leva con un cacciavite robusto e sfili in mandrino, applichi la flangia, serri il tutto e rimonti il mandrino.

    Ciao

    Commenta

    • lillo2
      Ho rotto il silenzio
      • Jun 2008
      • 32
      • terni
      • setter inglese

      #17
      Ciao Maxgua
      ho provato con colpetti di martello tramite una piattina ed anche facendo leva con un giravite, ma forse con il giravite non sono stato tanto incisivo, oggi riprovo. Sto anche pensando a qualcosa di rimovibile senza sfilare il mandrino, appena ho un po' di tempo cerco di realizzarlo.[:-bunny]
      Grazie

      Commenta

      • Maxxx
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2009
        • 1673
        • Roma
        • Avevo Kim un Espaniel Breton

        #18
        Ciao, allora, il mandrino, e' inserito a pressione.
        Per cui, per come e' entrato....uscira'...
        Magari se lo hanno montato a suon di martellate (martello in gomma)....per come ho fatto io, sara' certamente un po' piu' faticoso....


        Ma piuttosto, se invece di smontare il mandrino, si realizzasse una piastra divisa in 2 pezzi, da dover serrare attorno al supporto?

        2 mezze lune in somma...cosi' ci si risparmia la faticaccia...

        Ma un distanziale di quelli che si usa mettere tra il mozzo ed il cerchione dell' auto, per aumentarne la carreggiata?
        E' in alluminio immaggino,....potrebbe andare bene?

        Ed ancora...chi conosce qualche meccanico (economico) a Roma?

        AAAAGGGGHHHHHHHHh!!![:-cry] Ma c'e' nessuno di Voi di Roma che volesse insegnarmi a ricaricare al meglio poi dopo??

        Ciao MAssimo [:D]

        Commenta

        • bracchetto
          ⭐⭐
          • Jan 2008
          • 882
          • rieti, Rieti, Lazio.
          • Epagneul breton

          #19
          Madonna mia, questo è il paradiso dell'inventiva e della meccanica casalinga!
          siete semplicemente fantastici!
          Vi voglio chiedere una cosa, ho trovato in un'armeria della mia zona in vendita una bobina in acciaio Cortini e Pezzotti, mi dice l'armiere che è buona per eseguire sia l'orlo tondo che la chiura stellare, per la seconda dovrei procedere con un incisore stellare. mi confermate che è così? cioè che è buona per fare tutt'e due le chiusure? e poi, il prezzo è di 50 € che ne dite, è buono? grazie in anticipo.
          Marco

          Commenta

          • Maxxx
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2009
            • 1673
            • Roma
            • Avevo Kim un Espaniel Breton

            #20
            Ciao Brachetto!

            Posso solo riferirmi al prezzo:

            Io sono andato fino a casa loro.....

            L' ho fatto pure aspettare a quel cristiano...aveva una fame!!!

            Mi ha messo la n° 3 30 euro...per cui, se tu la prendi nel negozio sotto casa...va pure bene 50! [vinci]

            Ciao Massimo

            Commenta

            • Maxxx
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2009
              • 1673
              • Roma
              • Avevo Kim un Espaniel Breton

              #21
              Ciao Salvatore,
              Si sono stato nel Laboratorio di Cortini, in casa sua.
              Io abito vicino all' IKEA sulla Tuscolana.

              Un meccanico per modificare/creare parti in metallo.

              Ciao Massimo [:D]

              Commenta

              • hisdastar
                ⭐⭐
                • Jul 2011
                • 573
                • carcare
                • springer spaniel

                #22
                Flangia su trapano a colonna

                Ciao Maxgua posso chiederti una cosa ho visto la tua modifica ma una volta tolto il mandrino la flangia da 40 mm si infila sulla parte che scosse e sta su da sola?
                Non è fissata in nessuno modo ?

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..