Plastic buffer: facciamolo noi.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Riccardo61 Scopri di più su Riccardo61
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Riccardo61
    ⭐⭐
    • Jan 2009
    • 899
    • Cavallermaggiore (CN)

    #1

    Plastic buffer: facciamolo noi.

    Tempo fa ho chiamato Gianni, e gli ho detto "ho trovato il modo di produrre il plastic buffer. Ti dico come ho fatto però non ne parli con altri fino a gara 2009 conclusa".

    Poi, la notte porta consiglio...

    Gianluca dà consigli e consulenze a chiunque lo richiede, Gianni mette a disposizione di tutti la propria esperienza e le prove fatte nella sua canna manometrica; in linea concettuale, ciò vale anche per tutti gli altri utenti esperti che scrivono sul forum: Gianfilippo –Pippoada-, Simone –Nitro-, Valerio Migratoria anche se ultimamente si fa vedere poco. Ho citato solo quelli che conosco, ma sicuramente il forum è ricco di altri utenti molto esperti, diciotto spanne sopra la media.
    Insomma tutti, più o meno esperti, si prodigano nel dare il proprio contributo.
    Per inciso, è grazie ai consigli e alla competenza degli esperti e degli altri utenti se ho potuto, nell’arco di sei mesi, colmare gran parte del mio gap conoscitivo in materia di caricamento, causato anche da sedici anni di inattività.
    Senza l’interscambio di esperienze e informazioni questo non sarebbe un forum ad alta qualità tecnica ma un "facebook del caricamento".

    Ora, volevo tenermi questo benedetto plastic buffer come "plus" per la gara 2009 ma, alla fine, ho realizzato che quanto di più mi interessa della gara non è andare in graduatoria (se per caso mi piazzerò sarà ovviamente una soddisfazione), ma che tutte le cartucce presentate risultino ad un migliorato livello di assetto, perché ciò andrà a beneficio di tutti noi appassionati di caricamento.

    Detto questo, ritiro di buon grado il veto imposto a Gianni, quindi diamo inizio alla produzione del plastic buffer.
    Ognuno darà sfogo alla propria inventiva; vi dico come ho fatto io:
    Ho comprato due chili (5 euro) di granulato plastico dalla Gualandi. Sono palline di circa 4-5 mm. di diametro dello stesso materiale plastico utilizzato per le borre.
    Non si macinano, non si polverizzano in alcuna maniera. L’unico modo è grattugiarle. Allora ho preso una latta di insetticida esaurita, ho tagliato la testa e mi è rimasto il cilindro. Lavato e asciugato, l’ho riempito di palline. Ho messo la latta su una grata d’acciaio e ho cominciato a scaldarla con una lancia termica (del tipo quelle che usano i catramisti, con la bombola di GPL) da tutte le parti, sotto e da ogni lato, spostando la fiamma in continuazione in modo che il calore si diffondesse in modo uniforme nel contenuto, evitando il punto di fumo.
    L’operazione dura circa 15-20 minuti, la plastica fonde e diventa trasparente come l’acqua; quando si raffredda riprende il bianco traslucido.
    Una volta raffreddato, con delle forbici da lamiera si taglia la latta e rimane il cilindro di plastica. A questo punto lo si può consumare su una levigatrice a nastro -quelle dei falegnami-, utilizzando una carta con grana da 80. Io ho usato una grana da 60 ma la polvere è rimasta un pò troppo grossolana; ho dovuto passarla al setaccio fine, così mi sono rimasti due tipi di PB, uno più fine e uno meno. Quest’ultimo lo utilizzerò per gli zerati.
    Ne ho spedito un campione a Gianni il quale mi ha confermato che il prodotto è ok.
    Chi non ha tempo in questo periodo (da qualche parte in Italia si va già a caccia) può grattugiare direttamente le borre. Occhio però ai polpastrelli.....

    Ciao a tutti. Riccardo
  • colvi
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 1243
    • (Lecce)
    • Cocker, Springer Spaniel, Breton

    #2
    OTTIMO COMPLIMENTI RICCARDO. [:-golf]

    Commenta

    • vingiul
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2009
      • 1597
      • Pogerola di Amalfi (SA)

      #3
      Ciao,
      domanda sciocca, ma hai provato ad usare una grattugia elettrica (marca A****e) con rullo molto sottile per tritare i contenitori (senza premere)?
      Vincenzo

      Commenta

      • Rosario Damiano
        ⭐⭐
        • Mar 2009
        • 309
        • Martirano Lombardo (CZ)
        • Breton - Bracco

        #4
        Complimenti, un idea veramente ingegnosa. Devo fare la prova.

        Commenta

        • steccio
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2007
          • 2435
          • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
          • setter dea e red meticcio diana

          #5
          appena ho un attimo provero anche io....
          NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

          Commenta

          • tito 2

            #6
            Buongiorno a tutti, chiedo scusa la mia può essere una domanda stupida, ma per produrre un plstic buffer idoneo per il caricamento è necessario un particolare tipo di plastica ( tipo borre ) oppure può andare bene anche grattuggiare delle barre di teflon facilmente reperibili in ferramenta ? Ripeto può essere una sciocchzza, ma come dice Riccardo senza interscambio di informazioni e idee il forum non ha motivo di esistere. Come sempre confido nei consigli dei più esperti di me.

            Commenta

            • calibrosedici
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2008
              • 1840
              • Firenze
              • Breton

              #7
              Grande Riccardo ottima idea...e questa cosa ti fà onore....

              Commenta

              • pacigianni

                #8
                Originariamente inviato da tito 2
                Buongiorno a tutti, chiedo scusa la mia può essere una domanda stupida, ma per produrre un plstic buffer idoneo per il caricamento è necessario un particolare tipo di plastica ( tipo borre ) oppure può andare bene anche grattuggiare delle barre di teflon facilmente reperibili in ferramenta ? Ripeto può essere una sciocchzza, ma come dice Riccardo senza interscambio di informazioni e idee il forum non ha motivo di esistere. Come sempre confido nei consigli dei più esperti di me.
                Io credo di si, visto che il teflon ha un alto punto di fusione.
                Ciao
                Gianni

                Commenta

                • antonio67
                  Ho rotto il silenzio
                  • Mar 2009
                  • 7
                  • Salerno
                  • Setter inglese

                  #9
                  Sono tutte ottime idee basta andare da un tornitore e prendere tutti i residui di theflon quelli hanno mediamente un spessore circa di 1mm oppure più grande a secondo del pezzo che e stato tornito,si taglia con le forbici.

                  Commenta

                  • pacigianni

                    #10
                    Vi sono dei cilindri di teflon e di nailon di tutti i diametri e non costano neppure molto.
                    Normalmente li vendono i negozi che vendono cuscinetti a sfera, o anche bullonerie.
                    Comunque credo che l'idea di Riccardo, che ringrazio per la disponibilità verso tutti noi nel condividere le proprie idee e invenzioni, sia quella più vicina al Plastic Buffer originale.
                    Importante è la grana della carta che non dovrà essere inferiore a 80, ancora meglio se 120.
                    Ciao
                    Gianni

                    Commenta

                    • steccio
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2007
                      • 2435
                      • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
                      • setter dea e red meticcio diana

                      #11
                      se invece si usa la grattugia, non ce il rischio che i grani vengano allungati (tipo formaggio). potete fare una foto di come deve venire il risultato?
                      meglio grani finissimi o piu grossi?
                      NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

                      Commenta

                      • pacigianni

                        #12
                        Originariamente inviato da steccio
                        se invece si usa la grattugia, non ce il rischio che i grani vengano allungati (tipo formaggio). potete fare una foto di come deve venire il risultato?
                        meglio grani finissimi o piu grossi?
                        Polvere fine.

                        Commenta

                        • Luca88
                          Ho rotto il silenzio
                          • Oct 2008
                          • 15
                          • Montecatini Terme

                          #13
                          Ho notato che si può ottenere un granulato plastico anche grattando dei semplici fogli di plexiglas, ma qui la domanda nasce spontanea: può essere idoneo o si rischia la fusione al momento dello sparo?

                          Ho anche provato a tritare del borraggio chimico: può questo svolgere la funzione del plastic buffer?

                          Ciao
                          Luca

                          Commenta

                          • Riccardo61
                            ⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 899
                            • Cavallermaggiore (CN)

                            #14
                            Originariamente inviato da calibrosedici
                            Grande Riccardo ottima idea...e questa cosa ti fà onore....
                            Ti ringrazio per l'apprezzamento. Mi era sfuggito. Ciao. Riccardo

                            Commenta

                            • colvi
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2008
                              • 1243
                              • (Lecce)
                              • Cocker, Springer Spaniel, Breton

                              #15
                              Ragazzi, ho la possibilità di reperire il plastic buffer a prezzi buoni, ho solo un problema, mi servirebbe una piccola campionatura per vedere i tipi di grani e la loro dimenzione; qualcuno sarebbe così gentile da inviarmi appunto una piccola quantità di quello Americano?
                              A proposito qualcuno conosce il punto di fusione del suddetto materiale?
                              Grazie.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..