Plastic buffer: facciamolo noi.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Riccardo61 Scopri di più su Riccardo61
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • vinfox
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2008
    • 2138
    • prov. di avellino

    #46
    Originariamente inviato da pompeos
    Ciao posso farti una domanda , quando ci aggiungi il plastic buffer ad esempio agli assetti che hai scritto, sottrai la quantità di piombo pari al peso del plastic? Di quanto ti aumenterebbe il volume ? Grazie in anticipo...un saluto
    Ciao pompeos, non ho mai usato il plastic buffer, mi preparo a farlo per la prossima annata.......da quello che ho letto bisogna sottrarre la quantità di piombo pari al peso del plastic buffer. Mi dispiace non poterti aiutare di più sull'altra domanda che mi hai fatto, ma vadrai che chi ne sa di piu ci risponderà ad entrambi.
    Volevo anche chiedere se si possono usare anche le borre già sparate, perchè facendo caccia vagante mi capita spesso di trovarne (insieme ai bossoli....purtroppo!!) le ho sempre raccolte per buttarle nella differenziata (plastica).......invece le borre le fonderei.
    ciao.
    Vincenzo
    Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

    Commenta

    • borrelli mario
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2011
      • 1726
      • vesuviano
      • setter Diana e Arno

      #47
      Originariamente inviato da vinfox
      Ciao pompeos, non ho mai usato il plastic buffer, mi preparo a farlo per la prossima annata.......da quello che ho letto bisogna sottrarre la quantità di piombo pari al peso del plastic buffer. Mi dispiace non poterti aiutare di più sull'altra domanda che mi hai fatto, ma vadrai che chi ne sa di piu ci risponderà ad entrambi.
      Volevo anche chiedere se si possono usare anche le borre già sparate, perchè facendo caccia vagante mi capita spesso di trovarne (insieme ai bossoli....purtroppo!!) le ho sempre raccolte per buttarle nella differenziata (plastica).......invece le borre le fonderei.
      ciao.
      Vincenzo
      Ciao, le borre già sparate vanno benissimo, basta lavarle, io metto 0,5 gr. ( mezzo grammo ) di plastic buffer nelle mie long range, senza sottrarre piombo.
      O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

      Commenta

      • vinfox
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2008
        • 2138
        • prov. di avellino

        #48
        Originariamente inviato da borrelli mario
        Ciao, le borre già sparate vanno benissimo, basta lavarle, io metto 0,5 gr. ( mezzo grammo ) di plastic buffer nelle mie long range, senza sottrarre piombo.
        Ciao Mario, grazie per la risposta........quindi immagino che il volume non ne risenta con l'aggiunta del plastic buffer, perchè va a posizionarsi negli interstizi del piombo.
        Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

        Commenta

        • pompeos
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2011
          • 1050
          • Brindisi
          • breton manto tricolore

          #49
          Originariamente inviato da borrelli mario
          Ciao, le borre già sparate vanno benissimo, basta lavarle, io metto 0,5 gr. ( mezzo grammo ) di plastic buffer nelle mie long range, senza sottrarre piombo.
          Ciao Mario ma si nota un innalzamento della colonna dei pallini? Grazie

          ---------- Messaggio inserito alle 11:59 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:56 AM ----------

          Originariamente inviato da vinfox
          Ciao pompeos, non ho mai usato il plastic buffer, mi preparo a farlo per la prossima annata.......da quello che ho letto bisogna sottrarre la quantità di piombo pari al peso del plastic buffer. Mi dispiace non poterti aiutare di più sull'altra domanda che mi hai fatto, ma vadrai che chi ne sa di piu ci risponderà ad entrambi.
          Volevo anche chiedere se si possono usare anche le borre già sparate, perchè facendo caccia vagante mi capita spesso di trovarne (insieme ai bossoli....purtroppo!!) le ho sempre raccolte per buttarle nella differenziata (plastica).......invece le borre le fonderei.
          ciao.
          Vincenzo
          Di borre usate ne trovo a bizzeffe visto che spesso è volentieri faccio la vagante ma credo anche che bisogna controllare lo stato, mi capita di trovarne alcune che sono facilmente frantumabili perché esposte al sole cocente estivo, quindi sarebbe meglio se nn fossero dell'anno precedente. ..ciao e grazie
          La natura...semplicemente meravigliosa...aiutala

          Commenta

          • borrelli mario
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2011
            • 1726
            • vesuviano
            • setter Diana e Arno

            #50
            La norma vuole che si sottragga 1 gr. di piombo per compensare l'alzamento delle pressioni, io non lo faccio.
            O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

            Commenta

            • claudio 58
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2009
              • 1365
              • lecce
              • Kurzhaar

              #51
              Se si conosce il gestore di un campo da tiro si può chiedere il permesso di raccogliere le borre.
              Claudio

              Commenta

              • borrelli mario
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2011
                • 1726
                • vesuviano
                • setter Diana e Arno

                #52
                Originariamente inviato da claudio 58
                Se si conosce il gestore di un campo da tiro si può chiedere il permesso di raccogliere le borre.
                E' vero che c'e' la crisi, ma con 5-6 euro di borre si possono fare diversi candelotti di plastica e ottenere parecchio P.B. vista la piccola quantità necessaria, dura anni.
                O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

                Commenta

                • Massi
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2011
                  • 2078
                  • Terni
                  • meticcio

                  #53
                  Ma se macinate le borre con delle mole possono rimanere dei residui di abrasivo che possono rigare le canne, no ????
                  Saluti

                  Commenta

                  • borrelli mario
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2011
                    • 1726
                    • vesuviano
                    • setter Diana e Arno

                    #54
                    Se fosse così, visto che ne consumo parecchio, adesso invece del 12 avrei un bel cal.10 [:D]
                    O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

                    Commenta

                    • vinfox
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2008
                      • 2138
                      • prov. di avellino

                      #55
                      Originariamente inviato da Massi
                      Ma se macinate le borre con delle mole possono rimanere dei residui di abrasivo che possono rigare le canne, no ????
                      Saluti
                      Mah....... ho solo provato a consumare qualche borra e nella farina che ne é uscita non ho trovato pezzetti di abrasivo, anche perché uso la classica mola al corindone di colore scuro e si dovrebbero vedere. La borra viene consumata in un lampo e sembra che la mola non lasci residui.....meglio esserne sicuri, peró!!!
                      Ne potrei usare anche una durissima al carburo di silicio.....quando mi metteró all'opera faró particolare attenzione.

                      Per Mario Borrelli......meglio la levigatrice da banco con tela smeriglio o la classica mola da banco con pietra???? Grazie.
                      Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

                      Commenta

                      • borrelli mario
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2011
                        • 1726
                        • vesuviano
                        • setter Diana e Arno

                        #56
                        Un semplice dischetto di carta grana 80 su una piccola mola.
                        O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

                        Commenta

                        • vinfox
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2008
                          • 2138
                          • prov. di avellino

                          #57
                          Originariamente inviato da borrelli mario
                          Un semplice dischetto di carta grana 80 su una piccola mola.
                          Grazie, ho anche questi.
                          Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

                          Commenta

                          • borrelli mario
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2011
                            • 1726
                            • vesuviano
                            • setter Diana e Arno

                            #58
                            Originariamente inviato da vinfox
                            Grazie, ho anche questi.
                            E' importante che quando fondi le borre la temperatura non sia molto alta, non deve fare fumosita', altrimenti il candelotto o panetto che ne ricavi, non si mola, fonde sul dischetto. [:-golf]
                            O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

                            Commenta

                            • vinfox
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2008
                              • 2138
                              • prov. di avellino

                              #59
                              Originariamente inviato da borrelli mario
                              E' importante che quando fondi le borre la temperatura non sia molto alta, non deve fare fumosita', altrimenti il candelotto o panetto che ne ricavi, non si mola, fonde sul dischetto. [:-golf]
                              Ok, Mario....grazie tantissimo per le indicazioni, vedró di stare attento e seguire scrupolosamente i consigli[:-golf].
                              Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

                              Commenta

                              • pompeos
                                ⭐⭐⭐
                                • Mar 2011
                                • 1050
                                • Brindisi
                                • breton manto tricolore

                                #60
                                A questo punto vorrei capirne di più, come fate con la mola , usate la mola da banco quella per affilare o consumare i metalli ? come fate a consumare del tutto la borra ?
                                La natura...semplicemente meravigliosa...aiutala

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..