Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
sono appena andato da un anziano a prendere una scatola perfettamente chiusa(imballo originale)di una strana polvere,scatola quadrata color argento con su le uniche scritte: polvere RKK 03 grammi 500.
nn posso postare la foto perche' ho la dig in riparazione ma e' in cilindretti neri con riflessi argentati.
che polvere e'?con che componenti veniva caricata e come potrebbe essere caricata ora?volendo ho di tutto,tradizionale e moderno,se qun ha dosi...
Grazie One
sono appena andato da un anziano a prendere una scatola perfettamente chiusa(imballo originale)di una strana polvere,scatola quadrata color argento con su le uniche scritte: polvere RKK 03 grammi 500.
nn posso postare la foto perche' ho la dig in riparazione ma e' in cilindretti neri con riflessi argentati.
che polvere e'?con che componenti veniva caricata e come potrebbe essere caricata ora?volendo ho di tutto,tradizionale e moderno,se qun ha dosi...
Grazie One
Negli anni '70 era la polvere finnica destinata alle cartucce magnum.
La sua evoluzione storica fu prima la Kemira 33, poi la N-350, anche se in realtà quest'ultima dovrebbe essere molto più vivace.
La RKK 03, andava dosata a cariche molto elevate, credo vicino ai due grammi e mezzo, ma i componenti e gli inneschi erano molto diversi.
Un vecchio amico, ne parla ancora oggi commuovendosi, per i tiri che faceva col magnum ai colombacci, pensa che ne conserva una scatola ma non la vuole usare per non finirla, ... così invecchia lui e la polvere. [:D]
E' una polvere della metà anni '70, per usarla in modo razionale, vista l'età e le poche informazioni non vedo altra soluzione del fare alcune prove di banco.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Era la mia polvere preferita per la caccia alla volpe nei primi anni 80' e che purtroppo non sono riuscito più a trovare [:142][:142][:142]
Quando sparavo ad una volpe sui 40 mt sembrava come se fosse stata investita da un treno, veramente micidiale!!!
La caricavo in bossolo in plastica translucida T5/70 della IMI di Vigevano con innesco DFS NOC in dose 2,70x42 di pallini 2/0 sulla polvere un cartoncino rigido e spesso una borra CA2 bonavita ed orlo tondo su sugherino da mm 2.
One mi hai fatto venire la nostalgia dei bei tempi passati [:-cry]
Un abbraccio Carmelo.[:-golf]
Carmelo..................................lo sai prima o poi ritorno dalle tue parti....magari famo meta' per uno??????????????????????????????????????????????? ?????????????????????????????????????????????????? ??????
Nel 1982 ne acquistai 5 kg. di questa polvere eccezionale a Milano durante il servizio militare e la cariacai tutta con questi due assetti per caccia alle anatre:
bossolo fiocchi magnum in plastica 76mm con inn. 358 dose 2.50x46 gr di piombo nikelato montevecchio dal 7 al 4 contenitore negrello con sugherino interno chiusura stellare.
L'altro assetto era il seguente:
bossolo fiocchi magnum in plastica da 73mm( li trovai in armeria con questa altezza) inn. 615 old dose 2.65x50 di piombo dello zero montevecchio contenitore clever con sugherino interno chisura tonda con sugherino naturale di 2mm su 6/7 mm di tubo libero. Queste due cartucce avevano un rendimento eccellente con qualsiasi tempo, specialmente la seconda mi ha permesso dei tiri su anatre maggiori impressionanti.
Spero di esservi stato di aiuto.
Saluti.
M.M.
Se qualcuno transita per Padova città offrendomi una birra (e licenza alla mano) ne ho una scatola al 40% che fino a due mesi orsono utilizzavo per la ricarica del 9x21.
sono appena andato da un anziano a prendere una scatola perfettamente chiusa(imballo originale)di una strana polvere,scatola quadrata color argento con su le uniche scritte: polvere RKK 03 grammi 500.
nn posso postare la foto perche' ho la dig in riparazione ma e' in cilindretti neri con riflessi argentati.
che polvere e'?con che componenti veniva caricata e come potrebbe essere caricata ora?volendo ho di tutto,tradizionale e moderno,se qun ha dosi...
Grazie One
dovrebbe essere la stessa polvere kemira33 e rkk03
Mi hanno regalato due pacchi di queste cartucce, ne ho scaricata una e ha la dose di 2x34. Sapresti dirmi che polvere è? Le cartucce avranno una quarantina...
Buona serata a tutti, volevo chiedere un aiuto al maestro Gianluca Garolini e a quanti possano aiutarmi sapendo che G.G. e un grande estimatore della...
Salve, dove caccio io, generalmente c'è un tasso di umidità abbastanza elevato la quasi totalità dell'anno e ho visto che le cartucce con polvere GM3,...
Buonasera,
mi sono state date un certo quantitativo di cartucce Fiocchi PL1 cal.32 (sempre che siano originali Fiocchi); vorrei scaricarle e se...
10-05-23, 20:10
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta