Baschieri & Pellagri F2 Classic e Long Range

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pasquale c.
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pasquale c.

    #1

    Baschieri & Pellagri F2 Classic e Long Range

    Salve a tutti,
    prima di inserire questo post ho cercato nel forum ciò che mi interessava, ma ho trovato pareri discordanti specialmente sulla seconda cartuccia. Io non ho mai utilizzato questo tipo di polvere, preferendogli sempre la sorella MB, ma un giorno rileggendo un articolo di ricarica su caccia apertura 2006 mi ha assalito la curiosità di vederle all'opera, guardando soprattutto i valori della canna manometrica ed in generale l'articolo del signor Garolini. Ora vi chiedo, quali sono le vostre esperienze sul campo con questa polvere in cartucce originali, dato che non ricarico? Inoltre sono costanti al variare della temperatura le originali B&P?
    Ho letto vari commenti sulla discussione in evidenza realizzata dall'amico pado e mi chiedo come mai su alcune riviste la dose di polvere viene indicata in 1.85 e invece nel riscontro ne sono stati estratti solo 1.68? Inoltre in una discussione più vecchia ho letto delle cattive esperienze con la f2 long range, che viene indicata come cartuccia prettamente estiva.
    Ringrazio anticipatamente chi vorrà intervenire[:-golf]
  • Pastore

    #2
    Ciao Pasquale,
    con le B&P e MB vai comunque sempre sul sicuro, le originali si sà, non hanno mai le grammature indicate, però rispetto ad altre, sono superiori, almeno su mia esperienza.
    La F2 và benissimo, anche le LongRange, però preferisce di più il caldo.
    Prova anche a comprare la nuova MG.2 Flash, è micidiale, molto veloce, per la numerazione del p.b dipende dal tipo di caccia che fai!
    Saluti dal Pastore.

    Commenta

    • vincycristaldi
      ⭐⭐
      • Dec 2006
      • 627
      • Campofelice di Roccella (PA)

      #3
      Originariamente inviato da pasquale c.
      Salve a tutti,
      prima di inserire questo post ho cercato nel forum ciò che mi interessava, ma ho trovato pareri discordanti specialmente sulla seconda cartuccia. Io non ho mai utilizzato questo tipo di polvere, preferendogli sempre la sorella MB, ma un giorno rileggendo un articolo di ricarica su caccia apertura 2006 mi ha assalito la curiosità di vederle all'opera, guardando soprattutto i valori della canna manometrica ed in generale l'articolo del signor Garolini. Ora vi chiedo, quali sono le vostre esperienze sul campo con questa polvere in cartucce originali, dato che non ricarico? Inoltre sono costanti al variare della temperatura le originali B&P?
      Ho letto vari commenti sulla discussione in evidenza realizzata dall'amico pado e mi chiedo come mai su alcune riviste la dose di polvere viene indicata in 1.85 e invece nel riscontro ne sono stati estratti solo 1.68? Inoltre in una discussione più vecchia ho letto delle cattive esperienze con la f2 long range, che viene indicata come cartuccia prettamente estiva.
      Ringrazio anticipatamente chi vorrà intervenire[:-golf]
      Io le adopero entrambi per l'intera annata venatoria. Ottimi risultati...sempre! Considera che in Sicilia, però, non ci sono inverni così rigidi. Infatti, molti ricaricatori mi dicono che nel periodo invernale non modificano alcuna carica (altri invece si), nè mettendo un innesco più potente nè aumentando leggermente la polvere.
      Ciao
      Vincenzo

      Commenta

      • pasquale c.

        #4
        Ciao e grazie mille per l'informazione[vinci], per la numerazione del piombo penso subito al 5 e al 3 praticando sopratutto caccia ai colombi e qualche volta alla lepre e agli acquatici, per quanto riguarda l'MG2 è da quando è uscita che le giro intorno ma non riesco a trovarla nelle armerie che frequento.
        [:-golf]

        ---------- Messaggio inserito alle 12:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:19 PM ----------

        Originariamente inviato da vincycristaldi
        Io le adopero entrambi per l'intera annata venatoria. Ottimi risultati...sempre! Considera che in Sicilia, però, non ci sono inverni così rigidi. Infatti, molti ricaricatori mi dicono che nel periodo invernale non modificano alcuna carica (altri invece si), nè mettendo un innesco più potente nè aumentando leggermente la polvere.
        Ciao
        Ciao, grazie mille, mi avete convinto a prenderle, infatti neanche da me l'inverno non è più freddo come una volta, anchè se ci sono quelle giornate in cui l'umidità è alta è le pozzanghere sono gelate con la temperatura vicina allo 0°[:D][:-golf]

        Commenta

        • Brina
          ⭐⭐
          • Jun 2005
          • 536
          • FOLIGNO, Perugia, Umbria.
          • Kurzhaar - Brina Kurzhaar - Lapo

          #5
          Originariamente inviato da Pastore
          Ciao Pasquale,
          con le B&P e MB vai comunque sempre sul sicuro, le originali si sà, non hanno mai le grammature indicate, però rispetto ad altre, sono superiori, almeno su mia esperienza.
          La F2 và benissimo, anche le LongRange, però preferisce di più il caldo.
          Prova anche a comprare la nuova MG.2 Flash, è micidiale, molto veloce, per la numerazione del p.b dipende dal tipo di caccia che fai!
          Saluti dal Pastore.
          Sparate x l'apertura a tortore le f2 classic pb 8 34gr, come da consiglio dei guru della balistica, che ringrazio ovviamente.
          Gran bei tiri, solo dopo le 10 facevano un pò sangue , ma.....cadevano stechite !!
          Ciao

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..