Orbene vi espongo i fatti.
un caro amico compagno di caccia,ha acquistato delle cartucce "artigianali "da storno. piombo n°10.in una armeria,però non siamo rimasti per niente soddisfatti,ora vi spiego cosa è accaduto,e chiedo a voi esperti la causa di ciò;
già dalla prima battuta ho notato che qualche cosa non andava,ma ieri,ne ho avuto la certezza.
abbiamo messo giù la nostra tesa,stampi e girello.
al primo branchetto usciamo e scarichiamo,e raccolgo un storno.
al secondo branco,ne miro uno, anticipo e bam,vedo che cade,passo al secondo,ma mi accorgo che il primo dato per morto,si riprende a vola via malamente...
terzo branco...entrano...ne abbatto uno ,e il secondo preso di mira,imita il precedente,con in più il fatto di lasciare molte penne in volo mentre si allontana.
La mattinata prosegue,una ghiandaia transita al limite della tesa, prendo il tempo e lascio partire la botta che la fulmina.esco per raccoglierla,mi vede,salta sul primo salice.faccio altri 2 metri vola via malamente...
altro fatto significativo;nel mettere giù la stampata abbiamo cinque stampi in piuma di cornacchia,e quando l'aria si riscalda,ecco che da lontano scorgo avvicinarsi la prima bestiaccia...la lasciamo entrare,usciamo e per abbatterla ,ben 6 fucilate! diciamo che era massimo a 30-40 metri.
altro branco di storni,il mio compagno ne abbatte uno, quello che miro,fa per cadere,ma si riprende e mi cade morto a 73passi dal capanno...
tra l'altro il fucile mi si è inceppato ben 2 volte su 4 battute,e ciò non mi era mai successo in 7 anni di caccia.
a voi luminari la conclusione
Commenta