dose o preparazione del bossolo?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

imported_n/a
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • imported_n/a

    #1

    dose o preparazione del bossolo?

    Ciao a tutti guardando le vecchie discussioni di questo forum ,c'era qualcuno che domandava la dose x cal.12 GM3 io ragazzi l'ho trovata ma nei bossoli rigenerati, dopo averli calibrati prima li pulisco con 1 scovolo di bronzo cal.12 (di quelli che ci si pulisce il fucile )poi ripasso con straccio ruvido poi li rigenero o con ferro caldo conico e da anno scorso con il rigeneratore fatto ordinare dalla olimpic tale atrezzo mi spiana le vecchie pieghe di plastica .La dose è semplice 155x 33g.ma chiudo il bossolo a 57,9 riprendendo le vecchie pieghe con questo cartuccia ho amazzato di tutto dale palombe ,tortore ,becaccie e tordi a dimenticavo la uso fino ai primi di dicembre fine novembre dalle mie parti in questo perido non fa certo caldo
  • Falco58
    ⭐⭐
    • Jan 2006
    • 406
    • san Giuliano terme Pisa, Toscana.
    • spriger spaniel

    #2
    benvenuta fra noi [wel] [wel]
    che innesco usi 616 o 615? anche io uso bossoli recuperati e ricalibrati.
    Fiorenzo

    Commenta

    • imported_n/a

      #3
      Azz hai ragione inn. 615 l'ero dimenticato

      Commenta

      • pacigianni

        #4
        La dose è corretta, io farei una chiusura leggermente più profonda.

        Commenta

        • imported_n/a

          #5
          Ciao Gianni guarda che con questa cartuccia ho fatto dei tiri io non la tocco però non ho capito se la dose l'ho indovinata o se la preparazione del bossolo credimi ci vuole tempo io x fortuna il tempo cè lo

          Commenta

          • pacigianni

            #6
            Ti ripeto la dose è corretta.
            Normalmente con i bossoli riciclati si serra un pò di più del normale la chiusura, perchè la plastica è diventata più morbida e offre meno resistenza allo svolgimento; per riequilibrare questo piccolo ma importante sconpenso, si serra un pò di più la chiusura e risulta una cartuccia leggermente più bassa dei 58mm classici.
            Ciao Gianni

            Commenta

            • Falco58
              ⭐⭐
              • Jan 2006
              • 406
              • san Giuliano terme Pisa, Toscana.
              • spriger spaniel

              #7
              ciao Ralide
              sarei intenzionato anche io a prendere il rigeneratore di bossoli ma dimmi quanto tempo serve per rigenerare un bossolo? per la tua dose usi il piombo del 10 ed il super G Gualandi?
              Fiorenzo

              Commenta

              • imported_n/a

                #8
                ciao Fiorenzo x tempo con il rigeneratore di bossoli che ho ordinato alla olimpic ci vuole poco ,l'atrezzo è composto da 2 cilindri: 1 ,1 pò + piccolo con resistenza serve x scaldare il bossolo (stai attenti non lasciarlo sempre attaccato alla spina vedi tu se no si riscalda troppo) l'altro, 1 pò + grosso fa in modo che il bossolo rigenera le pieghe và dentro con forza .Comunque prima che mi arrivasse il rigeneratore, ho 1 ferro conico termina a punta s'ingrandisce mano a mano che và verso la base ,tipo 1 caviglia che si usa nella nautica ,l'ho usavo con il fornello facevo riscaldare il ferro lo avevo segnato con 1 penerello dove il bordo arrivava perchè se no ti scotti ,faceva ugualmente il suo lavoro la differenza non cè.X la dose si uso il piombo 10 e gualandi super G

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..