le altre 2 le ho sparate a caccia abbattendo due conigli a distanze intorno ai 20mt. Entrambi fermati ma vivi con tantissimo sangue. La cosa che mi ha piu colpito che entrambi i bossoli non sono stati espulsi da mio fucile(benelli s90 65 ***). cercando tra i vecchi post sono venuto a sapere che esiste s4n prodotta in REP CECA , controllando la polveve in mio possesso mi sono accorto che e prodotta dalla Explosia REP CECA.(2000 CIRCA).Chiedo agli esperti questa polvere si più progressiva dell'altra ?[:-glass] Qualcuno ha avuto qualche esperienza simile? Meno male che mi sto toglindo tante soddisfazioni con mbx36, un saluto scusate se sono stato troppo lungo.[stop]
ANCORA S4n ,FORSE HO CAPITO!!
Comprimi
X
-
ANCORA S4n ,FORSE HO CAPITO!!
salve a tutti gli amici del forum, qualche giorno a dietro ho caricato s4n seguendo le indicazioni che per la maggiore vengono consigliate nel forum più pecisamente: plas. 70 615 s4n 1.50x33 pist. skeet 25 stell58mm. Secondo molti questo assetto dovebbe essere ottimo anche in pieno inverno. Facendo presente che dalle mie parti la temperatura é quasi estiva . ho provato tre di queste alla placca a30mt circa la rosata si é dimoatrata discreta tendente allo stetto pb 8, nella sagoma della coturnice (sito siarm) , ha messo 12 pallini.
le altre 2 le ho sparate a caccia abbattendo due conigli a distanze intorno ai 20mt. Entrambi fermati ma vivi con tantissimo sangue. La cosa che mi ha piu colpito che entrambi i bossoli non sono stati espulsi da mio fucile(benelli s90 65 ***). cercando tra i vecchi post sono venuto a sapere che esiste s4n prodotta in REP CECA , controllando la polveve in mio possesso mi sono accorto che e prodotta dalla Explosia REP CECA.(2000 CIRCA).Chiedo agli esperti questa polvere si più progressiva dell'altra ?[:-glass] Qualcuno ha avuto qualche esperienza simile? Meno male che mi sto toglindo tante soddisfazioni con mbx36, un saluto scusate se sono stato troppo lungo.[stop]un saluto Maurizio -
da anni tutta la s4 e' prod. explosia.salve a tutti gli amici del forum, qualche giorno a dietro ho caricato s4n seguendo le indicazioni che per la maggiore vengono consigliate nel forum più pecisamente: plas. 70 615 s4n 1.50x33 pist. skeet 25 stell58mm. Secondo molti questo assetto dovebbe essere ottimo anche in pieno inverno. Facendo presente che dalle mie parti la temperatura é quasi estiva . ho provato tre di queste alla placca a30mt circa la rosata si é dimoatrata discreta tendente allo stetto pb 8, nella sagoma della coturnice (sito siarm) , ha messo 12 pallini.
le altre 2 le ho sparate a caccia abbattendo due conigli a distanze intorno ai 20mt. Entrambi fermati ma vivi con tantissimo sangue. La cosa che mi ha piu colpito che entrambi i bossoli non sono stati espulsi da mio fucile(benelli s90 65 ***). cercando tra i vecchi post sono venuto a sapere che esiste s4n prodotta in REP CECA , controllando la polveve in mio possesso mi sono accorto che e prodotta dalla Explosia REP CECA.(2000 CIRCA).Chiedo agli esperti questa polvere si più progressiva dell'altra ?[:-glass] Qualcuno ha avuto qualche esperienza simile? Meno male che mi sto toglindo tante soddisfazioni con mbx36, un saluto scusate se sono stato troppo lungo.[stop]
la dose e' ok strano che non ricarichi. sei sicuro della 'pesata'? comunque anch'io per il nostro clima in estate farei 150x32
papUltima modifica papararo; 12-10-09, 09:11.Commenta
-
Le pesate sono ok! Carico poche decine di cartucce alla volta. Potrebbe essere un difetto degli inneschi 615 ai mia disposizione risalenti a 7 / 8 anni fa. Proverò con cx1000
od altri di media potenza. Attualmente ho avuto discreti risultati con s4n 1.5x32.5 67 616 bior 22 stell 56mm pb 8 , sempre su coniglio tiri non oltre i 25mt.In questo perio do dalle mie parti caldo umido. un grazie a tutti ..un saluto MaurizioCommenta
-
miko,dove è scritto che preferisce il freddo al posto del caldo,io la carico la S4 in un modo per caldo è in altro assetto per temperature intorno allo o con ottimissimi risultati, anche se è una doppia base.
---------- Messaggio inserito alle 11:50 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:47 AM ----------
è vi diro di più ciò amici ricaricatori in puglia (paese di origine)dove ricaricano esclusivamente S4 è in un solo assetto fanno tiri a tordi che dialogano con il buon DIO.Commenta
-
io uso il 686.Le pesate sono ok! Carico poche decine di cartucce alla volta. Potrebbe essere un difetto degli inneschi 615 ai mia disposizione risalenti a 7 / 8 anni fa. Proverò con cx1000
od altri di media potenza. Attualmente ho avuto discreti risultati con s4n 1.5x32.5 67 616 bior 22 stell 56mm pb 8 , sempre su coniglio tiri non oltre i 25mt.In questo perio do dalle mie parti caldo umido. un grazie a tutti ..
papCommenta
-
avevo fatto alcune cartuccine da 32g bior 11 (nn ricordo la dose comunque giusta) e le ho sparate alle quaglie ad agosto risultato: quaglie cadute vive e piene di sangue anche se centrate, le stesse cartucce le ho riusate alla mattina presto aggli storni con abbattimenti pulitissimi.
concludendo anche se il clima di setembre è stato caldo, gli bastava quella leggera umidità e frescura mattutina fino alle 8 per far rende al meglio questa polvereNON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...Commenta
-
ciao Salvatore, mi spiace se qualcuno del forum si sia sentito offeso se non publico le dosi cosi dette che (fanno scendere gui tordi al passo che parlano con DIO)ma io ribadisco no'ho è sopratutto non conosco dosi e componenti.è non c e il miracolo nella dose ripeto ho solo visto fare tiri a tordi è merli da paura.
Xdt10elle io è loro sono di FRANCAVILLA FONTANA (br)
---------- Messaggio inserito alle 10:33 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:29 AM ----------
dimenticavo io carico la S4 e le mie dosi sono ben scritte su questo forum.
un saluto atutti.Commenta
-
Vicino alla temibile Ceglie Messapica e Villa Castelli!!!Originariamente inviato da S-4Xdt10elle io è loro sono di FRANCAVILLA FONTANA (br)
"La più grande educazione al mondo è osservare i maestri al lavoro."Michael JacksonCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da DienneHo a disposizione questa W450 prodotta in Belgio (Bruxelles) su licenza Americana ho sempre caricato della W450 prodotta dalla Olin in latta nera con...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Bubba66Buongiorno a tutti
Un amico ha della A0 prod snpe.....
Che dosi si possono fare in cal 20 x cacciare colombacci e germani?
Grazie,...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Massi
Da sinistra 615 Fiocchi vecchia produzione, U686 vecchia prod. SNEPE/Martignoni, Kemira20, 614T Eurocomm, U684 vecchia prod....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da sergio53Chiedo agli esperti del forum se nella composizione chimica ci siano davvero differenze sostanziali tra questi due propollenti. Questo perché ho voluto...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mirkinoCedo , per sfoltimento " canneto" canna Biagini con bindella a ponticelli larghi cal 12/70 in acciaio UM6 lunghezza cm 73 2 stelle ** foratura...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta