W450 prodotta in Belgio su licenza USA

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dienne Scopri di più su Dienne
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cimedi
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2006
    • 1862
    • Sannicola (Lecce), , Puglia.
    • Bassotto-pointer nero

    #16
    Originariamente inviato da Alessandro Ravagni
    Ciao,caricata molta anni 80 155x32 inn 615 V0 23
    secondo me 1,65 x32 va molto meglio con condimeteo autunno invernali. Un caro saluto.

    ---------- Messaggio inserito alle 09:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:16 PM ----------

    Originariamente inviato da Dienne
    Grazie, con la stellare vero?
    Ti saluto
    Antonio
    Si Antonio, con la stellare ben fatta con bobina a profilo abbastanza stretto. Ricambio il saluto :)

    Commenta

    • pinnici
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2010
      • 1375
      • Riposto
      • setter inglese

      #17
      Originariamente inviato da tex67
      Ciao Pippo, cortesemente mi passeresti un assetto con la Bp 540?
      Grazie
      Saluti

      Tex67 (Luca)
      Ciao Luca mi dispiace ma non l'ho mai caricata, giace li in attesa di essere usata, in pratica sono nelle tue stesse condizioni,.
      Anzi colgo l'occasione se qualche utente l'ha provata in calibro 20 e mi fa la cortesia di elargire qualche assetto farebbe cosa gradita..
      FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
      (Dante Alighieri )

      Commenta

      • antonio franco
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 2145
        • scandicci FI

        #18
        Buongiorno, una decina di anni fà mi regalarono la originale 450 col cavallino. Dopo numerose prove andate invano, trovai l'asetto che funzionava, pur non bancandolo. L'assetto era 686 1.70x33 sg 22 St 58, piombo 7-8
        Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

        Commenta

        • Alessandro Ravagni
          • May 2012
          • 91
          • Sinalunga (Si)
          • Coker spaniel

          #19
          Originariamente inviato da antonio franco
          Buongiorno, una decina di anni fà mi regalarono la originale 450 col cavallino. Dopo numerose prove andate invano, trovai l'asetto che funzionava, pur non bancandolo. L'assetto era 686 1.70x33 sg 22 St 58, piombo 7-8
          Spesso sento parlare di ball pauer,ma il problema è che se non si conoscono diventa difficile dare un giudizio.Di 450 ci sono state minimo 3 olin,cavallino nero,e 450/700.Tutte anche se il nome si assomiglia hanno una struttura e progressività diversa e di conseguenza il dosaggio polvere.La dose data ad Antonio riguarda la foto postata della latta e può caricarla tranquillamente le altre dosi espresse fanno parte della cavallino nero o 450/700.Saluti Alessandro.

          Commenta

          • louison
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2012
            • 4202
            • LUGO DI VICENZA
            • NESSUNO

            #20
            La 450/700 era commercializzata dalla Baschieri e Pellagri .... Qui si vede ...https://www.ilbraccoitaliano.net/for...ad.php?t=18311

            Commenta

            • TYPHOON
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2013
              • 2769
              • Potenza

              #21
              Originariamente inviato da louison
              Adesso con la nuova recente serie 100 (con ben 7 tipi di Ball Pawder) fatta ora produrre presso un importante polverificio estero le cose dovrebbero essere certamente migliorate ... Il tempo ci darà conferma .
              So che anche le nuove B&P sono prodotte in Belgio, ma con le Pefl il problema era la carenza di dati: era specificato un peso palla, senza sapere di cosa si trattasse, che OAL era stata usata, quale pressione sviluppava la carica, ecc..

              Commenta

              • louison
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2012
                • 4202
                • LUGO DI VICENZA
                • NESSUNO

                #22
                Originariamente inviato da TYPHOON
                So che anche le nuove B&P sono prodotte in Belgio, ma con le Pefl il problema era la carenza di dati: era specificato un peso palla, senza sapere di cosa si trattasse, che OAL era stata usata, quale pressione sviluppava la carica, ecc..

                Le Pefl venivano fatte produrre dalla B & P presso il Polverificio dell'Esercito di Fontana Liri ; produzione purtroppo definitivamente interrotta causa la chiusura qualche tempo fa del polverificio stesso decisa dal Ministero della Difesa .... La chiusura è stata motivata per l'obsolescenza degli impianti che necessitavano di forti investimenti per miglioramenti e automatizzazione, e nemmeno si è riusciti a coinvolgere qualche investitore privato in compartecipazione .
                Ultima modifica louison; 21-06-22, 19:01.

                Commenta

                • Er Mericano
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2022
                  • 2024
                  • Alabama
                  • Labrador

                  #23
                  Originariamente inviato da TYPHOON
                  Se si riuscisse a trovare la 540 sarebbe interessante.
                  Non esiste piu' neanche qui, credo.
                  Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                  Commenta

                  • louison
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2012
                    • 4202
                    • LUGO DI VICENZA
                    • NESSUNO

                    #24
                    Originariamente inviato da Er Mericano
                    Non esiste piu' neanche qui, credo.
                    Queste sono gli 11 tipi di Ball Powder Winchester di produzione attuale : ....https://winchesterpowder.com/products/ball-powder/

                    Commenta

                    • TYPHOON
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2013
                      • 2769
                      • Potenza

                      #25
                      Saranno ancora importate?

                      Commenta

                      • louison
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2012
                        • 4202
                        • LUGO DI VICENZA
                        • NESSUNO

                        #26
                        Originariamente inviato da TYPHOON
                        Saranno ancora importate?
                        Dal sito della Diamant risultano importate 231-296-748-760 .

                        Commenta

                        • vecchioA300
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2008
                          • 4415
                          • Firenze

                          #27
                          dal buon vecchio quadernetto.....

                          ....dosi 450 (non specificato, ma al 95% era quella Belga, non ricordo di avere mai avuto la latta col cavaliere....) bossolo Fiocchi F-Black (recuperato e ricalibrato) innesco 688 (per le ball-powder necessario in genere innesco forte) 1,65x32, borraggio replica "mark-5" (coppetta plastica sulla polvere, sughero da 20mm, collare aperto intorno al piombo, ricavato da contenitori scadenti) e stellare bella resistente a 58. Dalle note, miglior resa in autunno-inverno [emoji106]
                          Con la 470 invece non sono mai riuscito a replicare le Winchester Special (34g) di Anagni, fra le migliori cartucce che abbia mai provato.[:-fight]
                          MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                          Commenta

                          • Dienne
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2011
                            • 1862
                            • Genova

                            #28
                            Originariamente inviato da cimedi
                            secondo me 1,65 x32 va molto meglio con condimeteo autunno invernali. Un caro saluto.

                            ---------- Messaggio inserito alle 09:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:16 PM ----------

                            Si Antonio, con la stellare ben fatta con bobina a profilo abbastanza stretto. Ricambio il saluto :)
                            Siccome ho ceduto la metà della latta a un amico che possiede solo il calibro 20, cosa mi consigliate x caricare sempre in PPS x questo calibro?
                            Piombo 10/11 x i turdidi di passo.
                            Ringrazio e saluto
                            Antonio

                            Commenta

                            • Dienne
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2011
                              • 1862
                              • Genova

                              #29
                              Nessuno sa darmi un'indicazione x il calibro 20?
                              Un caro saluto
                              Antonio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..