MBx32 "impazzita" (forse!!!)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Atomo Scopri di più su Atomo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Atomo
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2009
    • 1779
    • Sicilia

    #1

    MBx32 "impazzita" (forse!!!)

    Ho recentemente provato due mie cartucce realizzate con questa polvere in questa veste: Bossolo 12/70 t4 Fiocchi innesco cx2000 1,85x36 S.G. 21 bior piombo 6 disk orlo tondo a 64mm.
    In realta i bossolo sono lunghi 69,5mm e forve avrei dovuto chiuderle a 64,5mm; fatto sta che sin dalla prima schioppettata mi ha dato un rinculo per niente indifferente (da lasciare il segno) con evidente rigonfiamento del fondello e selvaggina indenne.
    Ora mi chiedo cosa non ha funzionato in questa dose per'altro indicata come ottima dose? Quello che sono sicuro è che la prox volta non farò più di 34g!!!
    Ne avevo fatte cinque, le altre tre le ho smontate di corsa.
    Grazie.
    <!-- / message --><!-- edit note -->
    [ciao]


    Peppe

    sigpic

    W la Natura
  • Peppe87

    #2
    parte molto ma molto strano!!!!
    cavolo io ho fatto 1.90 x 34 gr. inn 616 fondello t2 z2m 21 stellare a 58 e problemi nn ne ho avuti.. anzi la cartuccia va benissimo un po spinta.. pero va bene... la tua dovrebbe essere ancora migliore!!!!

    ---------- Messaggio inserito alle 05:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:55 PM ----------

    a dimenticavo piombo 9

    Commenta

    • calibrosedici
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2008
      • 1840
      • Firenze
      • Breton

      #3
      Peppe la tua dose è molto molto robusta e al limite del pericoloso! Sei sopra di 0,15gr!
      Comunque molto strano che la carica con 36 gr non vada...quella è una dose super collaudata!
      Ma sei sicur che sia mb x 32???La Baschieri è una ditta molto seria; difficilmente fà strani scherzi!
      Secondo me o hai sbagliato a pesare o non è mb x 32!
      Ultima modifica calibrosedici; 19-10-09, 18:36.

      Commenta

      • Tordo secco

        #4
        La dose di MBx32
        616 1,85x36 couvette+ borra vegetale diana orlo tondo a 64mm su dischetto trasparente in plastica è il clone della MB tricolor.

        Commenta

        • amedeo
          ⭐⭐
          • Dec 2006
          • 280
          • Monte Porzio Catone, Roma, Lazio.

          #5
          Originariamente inviato da Atomo
          Ho recentemente provato due mie cartucce realizzate con questa polvere in questa veste: Bossolo 12/70 t4 Fiocchi innesco cx2000 1,85x36 S.G. 21 bior piombo 6 disk orlo tondo a 64mm.
          In realta i bossolo sono lunghi 69,5mm e forve avrei dovuto chiuderle a 64,5mm; fatto sta che sin dalla prima schioppettata mi ha dato un rinculo per niente indifferente (da lasciare il segno) con evidente rigonfiamento del fondello e selvaggina indenne.
          Ora mi chiedo cosa non ha funzionato in questa dose per'altro indicata come ottima dose? Quello che sono sicuro è che la prox volta non farò più di 34g!!!
          Ne avevo fatte cinque, le altre tre le ho smontate di corsa.
          Grazie.
          <!-- / message --><!-- edit note -->
          La dose è quella. Con il bossolo in plastica la chiusura a 64 va più che bene. Potresti avere un incremento della pressione (non so quanto possa incidere sulla V0) adottando il cx2000 in luogo del 616; ma niente di così trascendentale.
          Peccato aver scaricato le altre cartucce, senza aver controllato la pesata di polvere e piombo .. [:-bunny]
          Ma avevi già usato questa polvere, e in che assetto?
          Facci sapere

          Ciao Amedeo

          Commenta

          • steccio
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2007
            • 2435
            • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
            • setter dea e red meticcio diana

            #6
            [QUOTE=Peppe87;304405]parte molto ma molto strano!!!!
            cavolo io ho fatto 1.90 x 34 gr. inn 616 fondello t2 z2m 21 stellare a 58 e problemi nn ne ho avuti.. anzi la cartuccia va benissimo un po spinta.. pero va bene... la tua dovrebbe essere ancora migliore!!!!

            1,90?????? troppo!!!!
            per i 34 g devi fare 1,75 col cx2000, è una dose che va benissimo anche in inverno.
            facendo 1,90 ammazza comunque anche perche da piu velocita ai pallini, ma la rosata apre prima (effetto dispersante) pero anche le pressioni aumentano.
            se le usi per la piccola migratoria con piombo 10-11 vai con 1,75x 34.
            NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

            Commenta

            • Miko
              ⭐⭐
              • Dec 2008
              • 967
              • Reggio Calabria

              #7
              Ma scusa con 1,90x34 cosa ne devi fare?
              W la grande passione che è la caccia.[:D]

              Commenta

              • quirino
                • Jun 2009
                • 134
                • Cascina - (Pi)
                • Breton

                #8
                1,90?????? troppo!!!!
                per i 34 g devi fare 1,75 col cx2000, è una dose che va benissimo anche in inverno.
                facendo 1,90 ammazza comunque anche perche da piu velocita ai pallini, ma la rosata apre prima (effetto dispersante) pero anche le pressioni aumentano.
                se le usi per la piccola migratoria con piombo 10-11 vai con 1,75x 34.[/QUOTE]

                QUOTO
                Conoscere amici onesti è come fare grossi affari![:-golf]

                Commenta

                • iacopo
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 1479
                  • Valle del Diavolo
                  • setter inglese springer spaniel

                  #9
                  Concordo con Steccio, 1,75x34 è perfetta. Cmq per caricamenti sopra i 34g., rimanendo in casa B&P opterei per f2 o Mb x 36.

                  Commenta

                  • amedeo
                    ⭐⭐
                    • Dec 2006
                    • 280
                    • Monte Porzio Catone, Roma, Lazio.

                    #10
                    Originariamente inviato da iacopo
                    Concordo con Steccio, 1,75x34 è perfetta. Cmq per caricamenti sopra i 34g., rimanendo in casa B&P opterei per f2 o Mb x 36.
                    Ragazzi .. si sta parlando di 1.85x36 con orlo tondo ..
                    [stop] La dose di 1.75x34 è con la stellare ....
                    Sono due cose diverse ..

                    A.

                    Commenta

                    • geppo
                      ⭐⭐
                      • Jul 2007
                      • 915
                      • Asciano - Siena - Toscana
                      • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

                      #11
                      occhio alle bilance elettroniche......ogni tanto vanno tarate! o sempilcemente ricomprate....
                      prova ad aprire una cartuccia e pesare la polvere....
                      non è la prima volta che le Cinesine danno i numeri....ed in questo campo proprio non ci si può permettere.
                      io mi sono comprato un set di piombi prova,poi li ho verificati in laboratorio (al lavoro[fiuu]) e con quelli peso le mie bilance.
                      per ora delle 5 che ho la migliore,quella cioè che ha dato il minor scarto è una bilancia pagata l'enorme cifra di 12€ molto più precisa di quella che mi feci mandare dalla Germania al costo di 140€!!!!
                      un saluto
                      francesco
                      sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

                      Commenta

                      • steccio
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2007
                        • 2435
                        • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
                        • setter dea e red meticcio diana

                        #12
                        Originariamente inviato da amedeo
                        Ragazzi .. si sta parlando di 1.85x36 con orlo tondo ..
                        [stop] La dose di 1.75x34 è con la stellare ....
                        Sono due cose diverse ..

                        A.
                        1,90 era riferita a una dose scritta sopra da un altro utente x i 34g
                        NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

                        Commenta

                        • Peppe87

                          #13
                          quindi allora mi tocca fare 175 x 34 z2m 21 stellare a 58?
                          cmq se andate sul sito della gualandi sarete sconvolti... cliccate sulla borra dispersante super g.... vedete voi
                          borre, proiettili, caccia, cartuce, bossoli, dischetti, piattello, bersagli, ricarica, skeet, gualbo

                          Commenta

                          • ruschetta
                            ⭐⭐
                            • Feb 2009
                            • 537
                            • San Martino Valle Caudina (av)
                            • setter inglese e bracco tedesco

                            #14
                            io con la sipe s4 gp mi trovo da dio...con la mbx32 credo che dovro usarla a capodanno[:D] e una polvere troppo irregolare...

                            Commenta

                            • ggvgal
                              ⭐⭐
                              • Jan 2009
                              • 759
                              • napoli
                              • nessuno

                              #15
                              Originariamente inviato da ruschetta
                              io con la sipe s4 gp mi trovo da dio...con la mbx32 credo che dovro usarla a capodanno[:D] e una polvere troppo irregolare...
                              Ruschetta,

                              io sono un amante dell' S4 e ti dico se l'MB e caricata ad ok ti da altrettante soddisfazioni, dire che e' incostante mi sembra un tantino esagerato.
                              Due cose sono infinite, l'universo e la stupidita' umana della prima non ne sono tanto sicuro.
                              Albert Einstein (Ulm, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955)[:142]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..