balistite compensata..

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Peppe87 Scopri di più su
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Peppe87
    • Sep 2025

    #1

    balistite compensata..

    salve a tutti gli esperti del forum... sono sempre qui a rompere i c.......i lo so.....ascoltate ho ricevuto una latta di polvere a me fin'ora sconosciuta... latta giallo paglia cn scritto BALISTITE COMPENSATA che mi dite di questa polvere? nel cal 12 si puo ancora caricare se si in che dosi e quali assetti? ciaoooo e fatemi sapere....
  • emanuele1978

    #2
    se nn vado errato è una doppia base in scaglie piccolissime prodotta molto temo fa dalla ditta randi,io personalmente lascerei perdere e terrei la confezione come giusto per avere un ricordo indiretto dei vecchi tempi!!credo che per caricare questa polvere da lancio bisogna munirsi di bossoli con fondello conico e inneschi al fulminato!!!!

    Commenta

    • ruschetta
      ⭐⭐
      • Feb 2009
      • 537
      • San Martino Valle Caudina (av)
      • setter inglese e bracco tedesco

      #3
      risentendo questa polvere mi viene da piangere[:-cry]....quella si che era polvere...non si sbagliava mai...altro che queste cose moderne....per fortuna almeno la sipe e s4 sono ancora le stesse...o almen spero...

      Commenta

      • JK6/b
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 1367
        • Coccaglio (BS)
        • Senza più cane, purtroppo

        #4
        Originariamente inviato da ruschetta
        risentendo questa polvere mi viene da piangere[:-cry]....quella si che era polvere...non si sbagliava mai...altro che queste cose moderne....per fortuna almeno la sipe e s4 sono ancora le stesse...o almen spero...
        Scusa Ruschetta,
        ho una confezione da 1kg integra ed una con circa 800gr di questa polvere, dalla tua affermazione intuisco che l'hai sparata.
        Puoi per cortesia postare le tue dosi per il cal 12?
        capisco che i componenti sonocambiati ( es. il 6,45 al fulminato), ma avrei una certa idea di provarla con il cx50 e borraggio tradizionale.

        Commenta

        • ruschetta
          ⭐⭐
          • Feb 2009
          • 537
          • San Martino Valle Caudina (av)
          • setter inglese e bracco tedesco

          #5
          allora le dosi sono:1,40x30 a 1,60 x 32 cartoncino+feltro o borraggio chimico e chiusura tonda...con il cx 50 andrai sicuro bene...

          Commenta

          • niki 2002
            • Mar 2011
            • 119
            • AREZZO
            • DICH

            #6
            cariche con materiale moderno della BALISTITE COMPENSATA

            Buongiorno e buon ferragosto qualcuno mi sa indicare come posso caricare la balistite Compensata ( polvere di Lusso) con inneschi moderni garzie.
            Giorgio.

            Commenta

            • onesimo
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 1129
              • scafa
              • segugi italiani nero-focati

              #7
              la carico ancora per degli amici,con C+F+T e 6.45,loro sono soddisfatti ma per me nn ha nulla di piu' delle polveri moderne.

              Commenta

              • JK6/b
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 1367
                • Coccaglio (BS)
                • Senza più cane, purtroppo

                #8
                Originariamente inviato da niki 2002
                Buongiorno e buon ferragosto qualcuno mi sa indicare come posso caricare la balistite Compensata ( polvere di Lusso) con inneschi moderni garzie.
                Giorgio.
                Ciao Niki,
                io la sparo così:
                • Bossolo 67mm 615/cx1000 1,50x32 SG bior25 cartoncino numerato e O.T. A 62mm (632/644 Bar e 396/397 V1);<O:p</O:p
                • Bossolo 70mm 615 1,45x31 Rex 27mm stellare a 58mm ( 670Bar e 400 di V1).

                Commenta

                • niki 2002
                  • Mar 2011
                  • 119
                  • AREZZO
                  • DICH

                  #9
                  Grazie le proverò sicuramente per aperturA A TORTORE E COLOMBACCI ANDRANNO BENE?

                  Commenta

                  • lumoro
                    Ho rotto il silenzio
                    • Jun 2019
                    • 40
                    • TERNI
                    • Breton

                    #10
                    Chiedo una cortesia. Qualcuno di voi potrebbe postare una foto ravvicinata di questa piovere? Ho circa 2kg. Di polvere che mi hanno detto che potrebbe essere forse balistite compensata

                    Commenta

                    • cal32
                      • Jul 2015
                      • 144
                      • murlo

                      #11
                      Scaglie molto fine... Può essere dal grigio al grigio giallino simile la 3k...
                      Io l ho avuta e caricata nel cal 24 in dose 615 0,90 cartoncino borraggio chimico e 19 gr piombo n11. Orlo tondo... Era fenomenale con rosate molto strette.

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..