Presentazione-Ricarica manuale e tungsteno

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Carlomagno
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Carlomagno

    #1

    Presentazione-Ricarica manuale e tungsteno

    Salve a tutti. Sono relativamente nuovo del forum ma non ho mai postato niente. Quindi mi presento salutando tutti e con l'idea di poter essere collaborativo.

    Porgo però subito delle domande perchè, da neo ricaricatore di cartucce, mi è sorto un dubbio relativo a questa attività.
    Ricaricando manualmente cartucce per la caccia agli acquatici è possibile acquistare, magari su qualche sito straniero, pallini in tungsteno o in altre leghe performanti o comunque uguali al piombo? E' possibile importare tali componenti o ci sono delle leggi che lo impediscono?
    Visti i prezzi esorbitanti delle cartucce che i vari produttori propongono potrebbe forse essere una valida alternativa? Esistono delle esperienze o scritti che indichino le polveri, le dosi e quant'altro?

    Ho controllato sul sito per vedere se discussioni del genere fossero già state intraprese ma non ne ho trovate. Nel caso l'argomento fosse già stato trattato vale comunque la presentazione e spero che qualcuno mi posti il link.
  • papararo
    ⭐⭐⭐
    • May 2006
    • 2692
    • catania, Catania, Sicilia.

    #2
    solo in america,ed il costo + spese di sped.
    e' veramente proibitivo.
    pap

    Commenta

    • flagg

      #3
      Originariamente inviato da Carlomagno
      Salve a tutti. Sono relativamente nuovo del forum ma non ho mai postato niente. Quindi mi presento salutando tutti e con l'idea di poter essere collaborativo.

      Porgo però subito delle domande perchè, da neo ricaricatore di cartucce, mi è sorto un dubbio relativo a questa attività.
      Ricaricando manualmente cartucce per la caccia agli acquatici è possibile acquistare, magari su qualche sito straniero, pallini in tungsteno o in altre leghe performanti o comunque uguali al piombo? E' possibile importare tali componenti o ci sono delle leggi che lo impediscono?
      Visti i prezzi esorbitanti delle cartucce che i vari produttori propongono potrebbe forse essere una valida alternativa? Esistono delle esperienze o scritti che indichino le polveri, le dosi e quant'altro?

      Ho controllato sul sito per vedere se discussioni del genere fossero già state intraprese ma non ne ho trovate. Nel caso l'argomento fosse già stato trattato vale comunque la presentazione e spero che qualcuno mi posti il link.
      Io ho comprato qualche tempo fa 1 Kg di pallini Ecotungsten n.6.
      Questi pallini sono fatti con una lega tungsteno-ferro-stagno ed hanno una densita' di 10.2 gr/cc (contro 11.1 del piombo al 3% di antimonio, 9.3-9.4 del bismuto ad alto contenuto di stagno e 7.8 dell'acciaio). Sono piu' duri del piombo ma si deformano ben bene schiacciandoli con una pinza. Alcune volte, dopo un buono schiacciamento iniziale, si spaccano in due. Direi che sono ok!
      Non richedono borre o polveri speciali. Basta solo evitare le borre senza contenitore e partire dal fatto che si ottengono pressioni dai 50-100 bar piu' alte rispetto alla stessa cartuccia col piombo. Percio' l'assetto va un po' modificato.
      Abbiamo caricato una cartuccia cal.20 da 26gr (o meglio, 3 cartucce identiche per la prova al banco) e non appena ottengo i dati del banco di prova e qualche rosata ne riparlo.

      Sul loro sito effettivamente non c'e' l'opzione per la spedizione fuori dagli Stati Uniti ma basta scrivere una e-mail e si risolve. Conviene avere PayPal altrimenti diventa tutto molto complicato....

      Costo: 60$ + 14€ (dogana) + 16$ (spedizione).

      La spedizione costa 16$ fino a 3Kg.

      Ciao.

      Commenta

      • Carlomagno

        #4
        Effettivamente non mi sembra che ci sia particolare risparmio. Solo l'acquisto del tunsteno sfiora i 70€. E' più uno sfizio magari. Che polvere consiglieresti per questo tipo di munizioni? F2, MB, JK6? Io solitamente uso queste.

        Commenta

        • pacigianni

          #5

          Commenta

          • flagg

            #6
            Originariamente inviato da Carlomagno
            Effettivamente non mi sembra che ci sia particolare risparmio. Solo l'acquisto del tunsteno sfiora i 70€. E' più uno sfizio magari. Che polvere consiglieresti per questo tipo di munizioni? F2, MB, JK6? Io solitamente uso queste.
            La prova la stiamo facendo con la Hi-Skor 800-X e la borra LB6. La cartuccia e' stata confezionata in modo che la borra contenga tutti i pallini. La cartuccia e' utilizzabile in qualunque canna PSF** con strozzatori (anche senza giglio). Non ci sono molte alternative per il cal.20: o ricarica o le Remington (per queste ci vuole il giglio tassativamente).

            Ciao.

            Originariamente inviato da pacigianni
            Gianni,
            quei pallini HevyShot pero' non sono facili da ricaricare e richiedono la borra-tubo steel e canne gigliate. Di sicuro gli assetti sono un bel po' diversi da quelli con pallini di piombo (infatti la B&P, ad esempio, dichiara velocita' normali per la MG2 Tungsten e non velocita' altissime come per le versioni Flash). Per la scelta della polvere non c'e' problema essendoci ormai la MG2. Un'altra alternativa e' la CSB 0 specifica per pallini d'acciaio.

            Ciao.

            ---------- Messaggio inserito alle 01:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:17 PM ----------

            P.S.
            Carlomagno, nel mio caso il risparmio c'e' ed e' anche sostanzioso. Infatti con 1Kg di pallini carico 38 cartucce da 26gr. Mettendoci tutto il resto il costo e' circa 2€ a cartuccia contro i 3 € e passa delle Remington da 28gr.....
            Per una 35gr cal.12 siamo sui 2.7-2.8 € a cartuccia, cioe' 60-80 centesimi in meno a cartuccia.
            Se si comprano 3Kg invece di 1 si spende ancora meno perche' le spese di spedizione sono le stesse e la quota fissa dell'intera tassa doganale rimane invariata.
            Ultima modifica Ospite; 21-10-09, 13:52.

            Commenta

            • Carlomagno

              #7
              Comprando 3 kg un pò di risparmio c'è. Comunque una soluzione prima o poi per queste cartucce non toxic bisogna trovarla, quindi tanto vale provare. Secondo te le polveri che ho citato (F2, MB, JK6) possono andare bene????

              Commenta

              • flagg

                #8
                Originariamente inviato da Carlomagno
                Comprando 3 kg un pò di risparmio c'è. Comunque una soluzione prima o poi per queste cartucce non toxic bisogna trovarla, quindi tanto vale provare. Secondo te le polveri che ho citato (F2, MB, JK6) possono andare bene????
                Penso di si. Non c'e' alcuna controindicazione per i pallini Ecotungsten circa le polveri se non quella di rivedere un po' l'assetto. Io ho adattato la dose di G.G. con la Hi-Skor per 27.5 gr di piombo. Non ci vuole neanche la canna gigliata, basta solo rispettare le pressioni per cui la canna e' stata testata al BNP. La Niceshot, che vende in USA le cartucce caricate con tali pallini, ha pubblicato prove di rosata fatte con un vecchio Franchi 48AL con strozzatore variabile.....
                Comunque mi orienterei su quelle polveri che di norma danno pressioni piu' basse della media (a parita' di grammatura, velocita' etc..) tipo la JK6/b, PSB1, MG2......

                Considera anche che con questi pallini puoi ottenere ottime cartucce per tiri fino 35 metri rimanendo su grammature di 30-32gr in cal.12.
                Con una cartuccia da 32gr messa a punto ed una 4* si ottengono rosate molto omogenee con circa l' 88-92% dei pallini a segno a 30 m! La rosata e' larga 70-80 cm. Scegliendo il n.6 ce n'e' a sufficienza, sia come energia/penetrazione sia come densita' di rosata, per qualunque anatra eccetto forse le marzaiole (per quanto riguarda la densita' a 35 metri). Ma ci sono anche i pallini del n.7.....
                Caricando 32gr il prezzo a cartuccia scende a 2.5 € (sempre comprandone 1Kg).
                Ultima modifica Ospite; 21-10-09, 15:48.

                Commenta

                • oscar
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2008
                  • 3597
                  • biella
                  • setter e pointer

                  #9
                  Dove posso trovare in internet piombo del 4? Suggeritemi qualche sito, grazie.
                  [bastone] FERMIAMO LA POSTA ALLA BECCACCIA

                  Commenta

                  • flagg

                    #10
                    Originariamente inviato da oscar
                    Dove posso trovare in internet piombo del 4? Suggeritemi qualche sito, grazie.
                    Un sito e' quello quotato precedentemente da Gianni.
                    Questo ramato mi sembra molto piu' conveniente del nickelato (ma bisogna aspettare la prossima fornitura dato che per ora e' esaurito!):

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..