Cal. .410 e pallini tungsteno.
Comprimi
X
-
Cal. .410 e pallini tungsteno.
Volendo utilizzare quest' anno più assiduamente il sovrapposto Yldiz spz m in .410, chiedo se qualcuno fosse a conoscenza di dosi di carica con pallini al tss oppure se siano poste in commercio cartucce con tali caricamenti. Questo non tanto per utilizzare la carica in luogo classificato zona umida, ma per lepri. La durezza di questo materiale, a mio avviso, permetterebbe abbattimenti puliti sul coriaceo selvatico anche di inverno, quando il pelo è più intenso. Forse potrebbe essere ottimo anche per beccacce nei folti. Guadagnando anche notevoli metri in tiro utile. A queste ipotesi, cosa pensate?Tag: Nessuno -
Ciao, personalmente non sono a conoscenza di dosi di caricamento con tungsteno, il discorso relativo alla lepre lo condivido, non sono molto convinto della beccaccia sparata nel fitto di un bosco, soprattutto per il fattore visibilità.
Saluti
Tex67 -
Le mie sono ipotesi. Utilizzando i piccoli calibri ormai da anni, cerco di ottimizzare le loro prestazioni in casi che l' esperienza mi ha portato a conoscenza. Ho preso spunto in questo caso dal mercato delle munizioni alternative al piombo. Nel caso del post, il tss. Credo che il .410, ma anche il 28, incamerando queste cartucce possa essere determinante nella caccia alla lepre con il cane da ferma. Molte volte questo selvatico parte prima della puntata del cane; potrei tentare il tiro sui trenta metri. Chi mi ha contattato su wathsapp mi ha garantito il tiro utile a 40 MT. Cartucce Federal e Remington per il tacchino selvatico. Pallini del 9, in numero di 294, velocità alla bocca 1100ft che in m/s sono 335, 18 gr. Pressioni abbondantemente nei limiti. Per le becche: la durezza del pallino in tss, permetterebbe di troncare rametti e foglie senza interromperne il tragitto sull' animale. Ripeto, sono ipotesi. Che vorrei sperimentare. Domani mattina telefonerò a Bignami e Paganini per informarmi sulle offerte delle case italiane e americane.Commenta
-
Il Tungsteno in Europa è regolamentato dalla CIP, che con il balzello dell'energia di movimento, di fatto tarpa le ali ai piccoli calibri.
Il problema è nostro, perchè gli USA con la normativa SAAMI, non lo hanno. Il Tungsteno densità 18 o TSS, lo provammo nel 2018, abbiamo caricato e bancato tutti i calibri compresi 410 e 28, le prestazioni per tiri al limite sono incredibili, ma la cartuccia non è commercializzabile. Se cambierà la normativa, il TSS diventerà un focus di grande interesse, per gli amanti dei piccoli calibri. Sulla lepre e tiri lunghi in genere come impiego è OK, ma sulla beccaccia con rosate strettissime fino ai 25/28 metri, non credo abbia reale utilizzo, salvo escano dispersori specifici. Le cartucce tendono a dare pressioni eccessive e vanno bancate tassativamente, i dosaggi dati da amici sono a rischio, tassativo pure l'uso delle borre specifiche.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:p👍 21
Commenta
-
Il problema è il costo: il TSS 18 anche comprandolo in Cina viene non meno di 95 €./kg, in una cartuccetta da 410 con 15g. di pallini il TSS ti incide per 1,42€., ma ne vale la pena?Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....Commenta
-
Andrebbe valutato con i possibili benefici in termine prestazionale. Da parte mia, per il numero delle cartucce che sparo alla lepre o alle beccacce non inciderebbe affatto nel mio bilancio. Fermo restando che alle becche, dall' inizio del passo fino a dicembre inoltrato, frequento posti non particolarmente fitti e uso munizioni con piombo: Baschieri e Pellagri, Alg, Fiocchi.Commenta
-
Il mio commento era riferito alla silenziata in 410, dato che la stessa avendo velocità intorno ai 280 mt/sec. vengono utilizzate a fermo principalmente su uccelli di dimensione contenuta (tordi, merli, ghiandaie).
Andrebbe valutato con i possibili benefici in termine prestazionale. Da parte mia, per il numero delle cartucce che sparo alla lepre o alle beccacce non inciderebbe affatto nel mio bilancio. Fermo restando che alle becche, dall' inizio del passo fino a dicembre inoltrato, frequento posti non particolarmente fitti e uso munizioni con piombo: Baschieri e Pellagri, Alg, Fiocchi.
Per la beccaccia non vedo una utilità effettiva, il TSS strige molto le rosate ed è efficace anche a distanze molto impegnative; invece per la lepre potrebbe essere un'idea dato che un pallino dell'8 e mezzo in TSS è paragonabile ad un 4 in piombo.Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....Commenta
-
Ciao, con una buona cartuccia ricaricata in pb 6 a 30 mt le lepri passano brutti guai ovviamente sparando con canne 71\76 e strozzature full, su vari gruppi Facebook dedicati al 410 ho visto diverse ricariche in TSS alcune delle quali anche bancate.Volendo utilizzare quest' anno più assiduamente il sovrapposto Yldiz spz m in .410, chiedo se qualcuno fosse a conoscenza di dosi di carica con pallini al tss oppure se siano poste in commercio cartucce con tali caricamenti. Questo non tanto per utilizzare la carica in luogo classificato zona umida, ma per lepri. La durezza di questo materiale, a mio avviso, permetterebbe abbattimenti puliti sul coriaceo selvatico anche di inverno, quando il pelo è più intenso. Forse potrebbe essere ottimo anche per beccacce nei folti. Guadagnando anche notevoli metri in tiro utile. A queste ipotesi, cosa pensate?1
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da nanosalve ,qualcuno ha qualche assetto collaudato per pallini in tungsteno per cal. 12 ,grazie .
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da fumoBuongiorno,
da quest'anno mi trovo a cacciare in un ambito di caccia dove c'e una zona denominata SIC (sito di interesse comune) e in questa zona...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
se qualcuno le ha provate, quali ritenete tra le migliori, grazieB&P MG2 TUNGSTEN 35 cal12/7083.33%5B&P MG2 TUNGSTEN 40 MAGNUM cal12/7633.33%2B&P TUNGSTEN PIGEON SUPERSTAR cal12/7033.33%2B&P TUNGSTEN cal.20/700%0Bornaghi EXTRA VALLE TUNGSTENO cal12/700%0Clever Tung-Shot cal12/700%0Remington Wingmaster HD cal12/700%0Remington Wingmaster HD cal12/760%0B&P MG2 TUNGSTEN 35 cal12/7016.67%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Premetto che non ricarico, che non ho attrezzatura e neanche polveri, quindi partirei da zero, chiedo se può esserci la possibilità di risparmiare qualcosa,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Er MericanoCi avete mai pensato a quanti pallini nascosti nel muscolo di uccelli e mammiferi abbattuti con munizione spezzata vengono ingoiati senza che chi si sta...
-
Canale: Chiacchierando
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta