rc 4 serie oro

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

raffaellocrio Scopri di più su raffaellocrio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • raffaellocrio
    ⭐⭐
    • Oct 2008
    • 554
    • ALATRI
    • SPRINGER SPANIEL---Kira

    #1

    rc 4 serie oro

    ciao ragazzi ki mi sa dire con quale polvere sono caricate queste cartucce???
    le vorrei sparare a colombacci.... vanno bene??? quando???
    saluti grazie..
    Christian [;)]
  • luca_85
    Ho rotto il silenzio
    • Mar 2009
    • 48
    • Vicenza

    #2
    Allora a quanto mi risulta Cx 2000 borra B2 stellare con una polvere laminata doppia base però non so dirti altro a parte che pesata dava 1,73 se non ho sbagliato a segnare.
    La casa da V1 405 m/s e p.max 650 bar
    Non l'ho mai usata però io con altre cartucce RC mi trovo molto bene...

    Commenta

    • Giovanni Giuliani
      ⭐⭐
      • Oct 2008
      • 642
      • Urbino
      • spinone italiano

      #3
      Originariamente inviato da raffaellocrio
      ciao ragazzi ki mi sa dire con quale polvere sono caricate queste cartucce???
      le vorrei sparare a colombacci.... vanno bene??? quando???
      saluti grazie..
      F2 x 36 sia in quelle con contenitore (B2) che in quelle "Fibre" con borra feltro.
      Nelle RC 4 Electrocibles (o piccione) trovi stessa borra (B2), 36 grammi di piombo invece di 35 e polvere TecnaN.



      Commenta

      • geppo
        ⭐⭐
        • Jul 2007
        • 915
        • Asciano - Siena - Toscana
        • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

        #4
        Originariamente inviato da Giovanni Giuliani
        F2 x 36 sia in quelle con contenitore (B2) che in quelle "Fibre" con borra feltro.
        Nelle RC 4 Electrocibles (o piccione) trovi stessa borra (B2), 36 grammi di piombo invece di 35 e polvere TecnaN.
        è una polvere simile alla F2,ma non è F2,penso che Baschieri per queste cartucce si comporti come si comporta per le Rottweill pappe dove ci carica una simil MB alla dose di 1,85. Sono sicuramente propellenti creati su misura per RC e Dynamit Nobel ma che non hanno niente ache vedere con le F2 o le MB che troviamo in commercio....addirittura nelle RC2 white paper il colore della polvere è tendente al blu e non tendente al verde come nella F2.
        quindi si può ricreare una cartucia simile ma non uguale....ma si può ricreare seguendo le tabelle per la "nostra" F2 o per la "nostra" MB quindi non usando le dosi delle cartucce originali....perchè a meno di dosi scontate(e ce ne sono sempre meno) non è possibile clonarle.Ma bensi ottenere con prove e nostre polveri cartucce migliori di quelle originali...non è facile! ma con gli anni e con l'aiuto di esperti e di canne manometriche si possono avere tra le mani cartucce che nel nostro fucile,con la nostra selvaggina e nei nostri posti sono di gran lunga superiori alle originali,nate per funzionare da Aosta a Palermo.
        un saluto
        Francesco
        sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

        Commenta

        • giannettiluciano
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2008
          • 3103
          • riotorto, Livorno, Toscana.
          • denny-setter inglese

          #5
          Originariamente inviato da raffaellocrio
          ciao ragazzi ki mi sa dire con quale polvere sono caricate queste cartucce???
          le vorrei sparare a colombacci.... vanno bene??? quando???
          saluti grazie..
          Cosa c'e' dentro non lo so,ma per i colombacci vanno piu' che bene,rc fibre 35 gr come primo colpo e rc serie oro con borra contenitore ,quelle nere,nei successivi.
          giannetti luciano

          Commenta

          • raffaellocrio
            ⭐⭐
            • Oct 2008
            • 554
            • ALATRI
            • SPRINGER SPANIEL---Kira

            #6
            grazie ragazzi, molto gentili... e delle nobel speed, quelle verdi 34 gr ke ne pensate??? possono andare sempre per i colombacci???
            intanto ho preso 3 pacchi di rc4 serie oro piombo 7.... saluti
            Christian [;)]

            Commenta

            • giannettiluciano
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2008
              • 3103
              • riotorto, Livorno, Toscana.
              • denny-setter inglese

              #7
              Originariamente inviato da raffaellocrio
              grazie ragazzi, molto gentili... e delle nobel speed, quelle verdi 34 gr ke ne pensate??? possono andare sempre per i colombacci???
              intanto ho preso 3 pacchi di rc4 serie oro piombo 7.... saluti
              Quelle verdi 34 gr della nsi sono delle signore cartucce,polvere c7 o a1,solo mi sa che il pb piu' grosso e' l'8.per tiri un po' piu' lunghi non mi sembra il piu' indicato per i colombacci.[:D]
              giannetti luciano

              Commenta

              • pasquale c.

                #8
                Ciao,
                Le RC4 serie oro le trovo costanti nel rendimento, ma soffrono leggermente le condizioni particolarmente avverse, ti sconsiglio di portarle quando piove oppure quando fa molto freddo. Il piombo n° 7 secondo me va bene solo di primo colpo, altrimenti per i colombi è piuttosto fino e ti consiglierei di passare al n°5. Le NSI Speed sono buone cartucce, sono abbastanza costanti e funzionano anche con umidità elevata, non amano molto il freddo e quando si scende sotto lo 0° è meglio lasciarle. Per quanto riguarda la numerazione, io le ho trovate anche con piombo 5.
                Per la completezza ci tengo a dirti che queste cartucce sono buone per tiri medi, il colombo è un buon incassatore e se i tiri sono sui 40 m o più è meglio salire un pò con la grammatura.

                Commenta

                • tizy
                  ⭐⭐
                  • Oct 2009
                  • 249
                  • sarzana
                  • Eva - Pippo springer spaniel

                  #9
                  nobel

                  Vedo con piacere persone interessate e competenti...qualcuno sa qualcose sulla speed storno si può replicare? e come?
                  Tante volte bisogna perfezionare l'occhio più della cartuccia!!![;)]

                  Commenta

                  • duccio
                    ⭐⭐
                    • May 2011
                    • 212
                    • livorno
                    • breton

                    #10
                    ma ci sono le tortore il provincia di livorno?????

                    Commenta

                    • SGclass61
                      ⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 570
                      • Tivoli

                      #11
                      Originariamente inviato da raffaellocrio
                      ciao ragazzi ki mi sa dire con quale polvere sono caricate queste cartucce???
                      le vorrei sparare a colombacci.... vanno bene??? quando???
                      saluti grazie..
                      Quelle caricate negli anni 90 se non ricordo male era JK6 b quelle attuali non sò, io le ho provate a Settembre sui Colombacci con clima caldo Pb 7 e 8 mi sono caduti bene con tiro sui 25 metri,purtroppo me ne sono rimaste un paio. saluti Stefano

                      Commenta

                      • biagio donadio
                        • May 2009
                        • 145
                        • episcopia
                        • incrocio beegl arresciua

                        #12
                        qui in provincia di potenza la rc serie oro feltro, forse per la sua grammatura medio pesante soffre con il caldo umido fa un pochino di sangue ma super eccellente per il resto.

                        Commenta

                        • ruschetta
                          ⭐⭐
                          • Feb 2009
                          • 537
                          • San Martino Valle Caudina (av)
                          • setter inglese e bracco tedesco

                          #13
                          da me con il freddo umido e innoqua colombacci a 20 metri posati solo spennati....vedremo quest'anno nel mese di ottobre con il caldo come vanno...

                          Commenta

                          • JK6/b
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 1367
                            • Coccaglio (BS)
                            • Senza più cane, purtroppo

                            #14
                            Originariamente inviato da ruschetta
                            da me con il freddo umido e innoqua colombacci a 20 metri posati solo spennati....vedremo quest'anno nel mese di ottobre con il caldo come vanno...
                            A 20 mt ed al fermo, è consigliabile e sufficiente sparare una cartuccia collaudata da tordi anche pb n. 9 o 10 . Ciao

                            Commenta

                            • pecos
                              ⭐⭐
                              • Nov 2007
                              • 710
                              • Cinisello B.(MI) - Caserta
                              • incrocio di bracco

                              #15
                              Provata all'apertura con il piombo nr. 5 ad anatre con scarsi risultati.

                              Ciao
                              Mauro

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..