Misure fucile

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Domenico De Giorgio Scopri di più su Domenico De Giorgio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Domenico De Giorgio
    • Oct 2009
    • 54
    • Catanzaro

    #1

    Misure fucile

    Potete spiegarmi come capire le misure che deve avere il fucile che andrò a scegliere, affinche si adatti al mio fisico nel migliore dei modi?
    Sò che ci sono delle proporzioni da tenere in considerazione:

    Lunghezza dell’avambraccio - Lunghezza del Calcio

    Altezza spalle/occhio - Piega Tallone Calcio e Piega Nasello Calcio

    Il Vantaggio o deviazione del Calcio in base alla Larghezza al petto Vantaggio al Tallone.

    Insomma tutte quelle misure che prende un armiere quando deve fare un fucile su misura, come un sarto prende le misure per la camicia, che dovrà calzare a pennello.
  • Piombino
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2009
    • 1608
    • aprilia

    #2
    è difficile stabilirle a priori, se vuoi veramente un calcio su muisura, va da un calcista e vedrai che lui ,in base ai criteri che hai detto, farà il lavoro giusto.un consiglio, specifica in che condizioni di vestiario solitamente cacci, può influire sulla perfezione della misura.

    Commenta

    • Ospite

      #3
      Questo è quello che avevo trovato su internet tempo fa!!!
      Consiglio personale, io sono andato a Gardone da un buon calcista e lì ha fatto tutto lui; io sono mancino e da quando mi son fatto fare il calcio con le pieghe giuste i tiri sono migliorati notevolmente.


      LE MISURE NECESSARIE
      PER UN FUCILE PERSONALIZZATO

      La lunghezza del calcio
      E’ una misura importantissima, poiché se non si addice alla nostra conformazione, sul terreno di caccia dove i tiri di imbracciata sono la maggioranza, capita che il tallone si impunta sotto l’ascella del cacciatore con conseguente spiacevole padella. Per poter stabilire la lunghezza del calcio (distanza tra il centro del calciolo ed il primo grilletto) che meglio si adatta alla nostra costituzione, esiste una proporzione tra tale misura e la lunghezza dell’avambraccio che va tra la punta dell’indice e l’interno del gomito:

      Lunghezza dell’avambraccio Lunghezza del Calcio

      Cm 37 Cm 35
      Cm <?xml:namespace prefix = st1 ns = "urn:schemas-microsoft-com38 Cm</st1:metricconverter> 36
      Cm <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="39 Cm">39 Cm</st1:metricconverter> 37
      Cm <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="40 Cm">40 Cm</st1:metricconverter> 38
      Cm <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="41 Cm">41 Cm</st1:metricconverter> 39
      Cm <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="42 Cm">42 Cm</st1:metricconverter> 40


      <st1:PersonName w:st="on" ProductID="La Pendenza">La Pendenza</st1:PersonName> o piega del Calcio
      Per piega o Pendenza del Calcio, si intende l’abbassamento del calcio rispetto alla linea retta data dal prolungamento della canna. Per stabilire qual è la piega più consona alla nostra conformazione, stando in posizione eretta (meglio se appoggiati spalle ad una parete) bisogna misurare al distanza che intercorre tra l’angolo esterno dell’occhio al sommo delle spalle:

      Altezza spalle/occhio Piega Tallone Calcio Piega Nasello Calcio

      Cm <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="20 mm">20 mm</st1:metricconverter> <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="64 mm">64 mm</st1:metricconverter> 40
      Cm <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="19 mm">19 mm</st1:metricconverter> <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="61 mm">61 mm</st1:metricconverter> 38
      Cm <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="18 mm">18 mm</st1:metricconverter> <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="58 mm">58 mm</st1:metricconverter> 36
      Cm <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="17 mm">17 mm</st1:metricconverter> <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="57 mm">57 mm</st1:metricconverter> 35
      Cm <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="16 mm">16 mm</st1:metricconverter> <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="56 mm">56 mm</st1:metricconverter> 34
      Cm <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="15 mm">15 mm</st1:metricconverter> <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="55 mm">55 mm</st1:metricconverter> 33
      Cm <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="14 mm">14 mm</st1:metricconverter> <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="53 mm">53 mm</st1:metricconverter> 32
      Cm <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="13 mm">13 mm</st1:metricconverter> <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="52 mm">52 mm</st1:metricconverter> 31
      Cm <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="12 mm">12 mm</st1:metricconverter> <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="51 mm">51 mm</st1:metricconverter> 30
      Cm <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="11 mm">11 mm</st1:metricconverter> <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="50 mm">50 mm</st1:metricconverter> 29


      Il Vantaggio o deviazione del Calcio
      Per vantaggio si intende la deviazione a destra o sinistra del calcio rispetto alla linea retta della canna e serve ad agevolare lo spostamento del collo che si realizza per portare l’occhio sulla linea di mira. Ovviamente il vantaggio sarà a Dx per i tiratori destri e SX per i mancini. Quindi la parte anatomica interessata è il petto e per stabilire qual è l’esatto vantaggio, occorre misurare la larghezza che intercorre tra l’attaccatura delle due braccia:

      Larghezza al petto Vantaggio al Tallone

      Cm <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="51 mm">51 mm</st1:metricconverter> 20
      Cm <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="49 mm">49 mm</st1:metricconverter> 18
      Cm <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="47 mm">47 mm</st1:metricconverter> 16
      Cm <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="45 mm">45 mm</st1:metricconverter> 14
      Cm <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="43 mm">43 mm</st1:metricconverter> 12
      Cm <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="41 mm">41 mm</st1:metricconverter> 10
      Cm <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="39 mm">39 mm</st1:metricconverter> 08
      Cm <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="37 mm">37 mm</st1:metricconverter> 06
      Cm <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="35 mm">35 mm</st1:metricconverter> 04
      Cm <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="33 mm">33 mm</st1:metricconverter> 02
      Cm <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="31 mm">31 mm</st1:metricconverter> 01


      ESEMPIO PRATICO:
      Cacciatore destro con avambraccio lungo 37 altezza spalle/ occhio cm 17 e larghezza petto cm 43:
      il fucile piu adatto alla sua costituzione avrà un calcio lungo <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="35 cm">35 cm</st1:metricconverter> con piega al talone di <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="57 mm">57 mm</st1:metricconverter> al nasello di <st1:metricconverter w:st="on" ProductID="35 mm">35 mm</st1:metricconverter> con una deviazione di mm 12.
      Queste modifiche possono essere fatte anche da soli…. Scorciando il calcio (leggera segatura dalla parte del calciolo oppure…cambiando calciolo ed adattando le varie piastrine di piega che vengono fornite dalle case madri.

      RESTA PER INTESO CHE LE MISURE INDICATE NELLE TABELLE NON HANNO VALORE ASSOLUTO MA UTILISSIME PER DARE INDICAZIONE VICINE AL VERO.

      Commenta

      • Donato Scalfari
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2007
        • 6091
        • Morlupo, Roma, Lazio.
        • epagneul breton, bracco italiano

        #4
        Non sono pratico delle misure che chiedi, ma visto che sei a Catanzaro, ti consiglio di andare da Giuseppe (Pepè) Grillo e farti consigliare da lui.
        Donato Scalfari
        sigpic

        "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


        Commenta

        • dobro
          ⭐⭐
          • May 2009
          • 969
          • provincia cremona
          • setter inglesi

          #5
          max,mi hai fatto venire un mucchio di dubbi,e' meglio che non controlli nessuna misura e vada avanti con fucili e calci a caso come ho fatto finora.
          ciao enrico
          p.s. mercoledi' scorso sono salito ma delle beccacce nessuna traccia.
          poi sono sceso di quota ed ho preso una bella fagiana.

          Commenta

          • tommaso.5
            Ho rotto il silenzio
            • Sep 2010
            • 5
            • ceglie messapica
            • breton

            #6
            ciao sono pugliese conosci un buon calcista qui dalle mie parti????

            Commenta

            • beppe p.
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2010
              • 2692
              • genova
              • cocker spaniel inglese

              #7
              Originariamente inviato da tommaso.5
              ciao sono pugliese conosci un buon calcista qui dalle mie parti????
              Cassano !!![:D]
              http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

              Commenta

              • gianluigi
                • Sep 2009
                • 88
                • Sardegna, Marmilla
                • Kurzhaar - springer spaniel, segugista mancato :(

                #8
                Originariamente inviato da beppe p.
                Cassano !!![:D]

                Commenta

                • colvi
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2008
                  • 1243
                  • (Lecce)
                  • Cocker, Springer Spaniel, Breton

                  #9
                  Originariamente inviato da beppe p.
                  Cassano !!![:D]
                  [:D][:D][:D][:D]

                  Commenta

                  • slapbass
                    ⭐⭐
                    • Jun 2010
                    • 297
                    • Pomigliano D'Arco (NA)
                    • Setter irlandese.

                    #10
                    Originariamente inviato da dobro
                    max,mi hai fatto venire un mucchio di dubbi,e' meglio che non controlli nessuna misura e vada avanti con fucili e calci a caso come ho fatto finora.
                    ciao enrico
                    p.s. mercoledi' scorso sono salito ma delle beccacce nessuna traccia.
                    poi sono sceso di quota ed ho preso una bella fagiana.
                    Anche perchè molte volte il calcio personalizzato costa più del fucile.
                    L'eterno cruento amore del cacciatore...
                    www.youtube.it/slapbass1982

                    Commenta

                    • colvi
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2008
                      • 1243
                      • (Lecce)
                      • Cocker, Springer Spaniel, Breton

                      #11
                      Originariamente inviato da slapbass
                      Anche perchè molte volte il calcio personalizzato costa più del fucile.
                      Ma no dai, un mio amico ha fatto realizzare il suo calcio sul Benelli con 190€!

                      Commenta

                      • giuseppe770
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2009
                        • 1801
                        • Italia

                        #12
                        Salve ho ripreso questa discussione non accorgendomi che era stata ripresa nei giorni precedenti.
                        Vorrei porgere un quesito per quanto riguarda la lunghezza del calcio delle armi a canna liscia.
                        Premetto che ho 4 armi a canna liscia che uso regolarmente:
                        beretta al390 cal12
                        benelli montefeltro 20
                        beretta ultralight cal 12 bigrillo canne 67 strozzatori
                        beretta s56e cal 12 bigrillo canne 71 3/1

                        Con i due semiauto mi sono trovato sempre bene a sparare, e sono dotati entrambi di calcio standard di fabbrica. L'Ultralight è dotato di fabbrica di un calcio a pistola bigrillo con una lunghezza tra il primo grilletto e la fine del calciolo di 38 cm circa.
                        L'S56E lo ho comprato usato ma credo che la configurazione del calcio sia originale di fabbrica, calcio a principe di galles di lunghezza tra il primo grilletto e la fine del calciolo di 36 cm circa.
                        Non avevo mai misurato il calcio delle mie armi. Avevo sempre usato l'S56E in inverno alla posta ai tordi, devo dire con un successo scadente, sempre attribuito alle mie mediocri doti di tiratore al volo e alle massime strozzature, soffrendo paurosamente il rin**** sia sul petto che nel polso, quasi come se il fucile mi saltasse letteralmente in mano. Ora in questa apertura di caccia ho notato che con qualsiasi tipo di cartuccia con l'S56E non ci pigliavo mentre con l'Ultralight sono diventato quasi un cecchino. Mi viene in mente di confrontare i fucili e noto la differenza di lunghezza, inoltre anche confrontando la lunghezza dei calci dei semiauto, questa facendo coincidere il monogrillo tra i due grilletti del bigrillo mi da una lunghezza sovrapponibile a quella del sovrapposto con calcio più lungo.
                        Andato dal mio amico armaiolo con tutti e due i sovrapposti, mi fa prendere l'S56E dentro l'avanbraccio chiuso a 90° e mi dice che secondo lui va bene, che l'altro calcio è troppo lungo e misurati i calci di tutte le armi bigrillo in armeria erano tutte 36 cm circa. Dopo la lite colorita tra amici, dopo avere apportato come prova la tumefazione del muscolo pettorale destro e la quasi slogatura del polso destro ogni volta che ho sparato col vecchio S56 e la minaccia di andare da un altro, mi sostituisce il calciolo originale di 0,5 cm con uno di 2,5 cm, e poi amici come prima.
                        Ora, visto che i risultati pratici sono ancora da vedere, potete cortesemente farmi luce, sulle regole da applicare per queste storie di lunghezze, bigrilli, monogrilli, calcioli, calcio ecc;
                        la distanza tra l'interno del mio gomito e la punta del dito indice è di circa 41,5 cm, la larghezza delle spalle non so come misurarla ma in palestra mi dicono che si tratta di una misura medio/massima.
                        Vi ringrazio anticipatamente

                        Cordialmente

                        Giuseppe Tomasino

                        Commenta

                        • attanasio pietro
                          Banned
                          • Jul 2010
                          • 4186
                          • castel san giorgio (SA)
                          • setter breton kurzhaar

                          #13
                          placca

                          Originariamente inviato da giuseppe770
                          Salve ho ripreso questa discussione non accorgendomi che era stata ripresa nei giorni precedenti.
                          Vorrei porgere un quesito per quanto riguarda la lunghezza del calcio delle armi a canna liscia.
                          Premetto che ho 4 armi a canna liscia che uso regolarmente:
                          beretta al390 cal12
                          benelli montefeltro 20
                          beretta ultralight cal 12 bigrillo canne 67 strozzatori
                          beretta s56e cal 12 bigrillo canne 71 3/1

                          Con i due semiauto mi sono trovato sempre bene a sparare, e sono dotati entrambi di calcio standard di fabbrica. L'Ultralight è dotato di fabbrica di un calcio a pistola bigrillo con una lunghezza tra il primo grilletto e la fine del calciolo di 38 cm circa.
                          L'S56E lo ho comprato usato ma credo che la configurazione del calcio sia originale di fabbrica, calcio a principe di galles di lunghezza tra il primo grilletto e la fine del calciolo di 36 cm circa.
                          Non avevo mai misurato il calcio delle mie armi. Avevo sempre usato l'S56E in inverno alla posta ai tordi, devo dire con un successo scadente, sempre attribuito alle mie mediocri doti di tiratore al volo e alle massime strozzature, soffrendo paurosamente il rin**** sia sul petto che nel polso, quasi come se il fucile mi saltasse letteralmente in mano. Ora in questa apertura di caccia ho notato che con qualsiasi tipo di cartuccia con l'S56E non ci pigliavo mentre con l'Ultralight sono diventato quasi un cecchino. Mi viene in mente di confrontare i fucili e noto la differenza di lunghezza, inoltre anche confrontando la lunghezza dei calci dei semiauto, questa facendo coincidere il monogrillo tra i due grilletti del bigrillo mi da una lunghezza sovrapponibile a quella del sovrapposto con calcio più lungo.
                          Andato dal mio amico armaiolo con tutti e due i sovrapposti, mi fa prendere l'S56E dentro l'avanbraccio chiuso a 90° e mi dice che secondo lui va bene, che l'altro calcio è troppo lungo e misurati i calci di tutte le armi bigrillo in armeria erano tutte 36 cm circa. Dopo la lite colorita tra amici, dopo avere apportato come prova la tumefazione del muscolo pettorale destro e la quasi slogatura del polso destro ogni volta che ho sparato col vecchio S56 e la minaccia di andare da un altro, mi sostituisce il calciolo originale di 0,5 cm con uno di 2,5 cm, e poi amici come prima.
                          Ora, visto che i risultati pratici sono ancora da vedere, potete cortesemente farmi luce, sulle regole da applicare per queste storie di lunghezze, bigrilli, monogrilli, calcioli, calcio ecc;
                          la distanza tra l'interno del mio gomito e la punta del dito indice è di circa 41,5 cm, la larghezza delle spalle non so come misurarla ma in palestra mi dicono che si tratta di una misura medio/massima.
                          Vi ringrazio anticipatamente

                          Cordialmente

                          Giuseppe Tomasino
                          Prima di tutto, ti consiglio di provare a sparare di stoccata 3\4 colpi, senza aggiustare il fucile(quando spari), alla placca sui 17.5 mt, così vedrai se vai al centro del bersaglio???[:D][:D][:D]
                          Poi ci farai sapere......e sul Forum ti sarà data subito la soluzione, sia dagli esperti che dai normali cacciatori d'esperienza[fiuu][fiuu][fiuu]
                          Ciao Pietro

                          Commenta

                          • slapbass
                            ⭐⭐
                            • Jun 2010
                            • 297
                            • Pomigliano D'Arco (NA)
                            • Setter irlandese.

                            #14
                            Originariamente inviato da colvi
                            Ma no dai, un mio amico ha fatto realizzare il suo calcio sul Benelli con 190€!
                            Dipende dal calcista e dai materiali. Dalle mie parti per meno di 300 euro non lo guardano neppure il fucile.
                            L'eterno cruento amore del cacciatore...
                            www.youtube.it/slapbass1982

                            Commenta

                            • attanasio pietro
                              Banned
                              • Jul 2010
                              • 4186
                              • castel san giorgio (SA)
                              • setter breton kurzhaar

                              #15
                              calcio

                              Originariamente inviato da slapbass
                              Dipende dal calcista e dai materiali. Dalle mie parti per meno di 300 euro non lo guardano neppure il fucile.
                              E chi sarebbe????[:D][:D][:D]
                              Ciao Pietro

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..