Dimagrimento e piega calcio

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

d.dee86 Scopri di più su d.dee86
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • d.dee86
    ⭐⭐
    • Jun 2008
    • 416
    • Montefalco

    #1

    Dimagrimento e piega calcio

    Buongiorno a tutti,
    negli ultimi anni ho dovuto stoppare la mia attività venatoria per motivi lavorativi e in questo periodo ho pure perso un pò di peso (circa 22-23 kg).
    Nella storia ho sparato sempre con fucili con piega, quando presente, da 55.

    Acquistando un nuovo fucile da pochi giorni e provandolo mi sono reso conto invece che ora mi trovo meglio (almeno facendo le solite prove allo specchio e imbracciando ad occhi chiusi) con la 60 o comunque con fucili che "storicamente" ho trovato sempre troppo piegati.

    Ma visto la perdita di peso e quindi la conseguente diminuzione della "massa" della guancia mi sarei aspettato di dover sparare più dritto e quindi con una 50. Sbaglio io?
  • doppietta20
    ⭐⭐
    • Sep 2014
    • 477
    • bergamo
    • Springer spaniel

    #2
    Premetto che non sono un esperto, però credo che si debba considerare non solo la diminuzione della massa della guancia, ma anche sulla zona spalla torace, credo che siano diverse le dimensioni variate e quindi le pieghe calcio siano sostanzialmente cambiate x tè. Un cordiale saluto.

    Commenta

    • pointer56
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5185
      • Pordenone
      • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

      #3
      Eh, sì, non puoi essere dimagrito 23 kg. solo di guance! E' variato l'ingombro della spalla-pettorali, un po' come se ti fossi tolto un grosso pile e un giaccone.... credo che non occorrano grandi modifiche, solo allungare un poco il calciolo. E' quello che fanno i cacciatori più "precisini", quando si fanno fare un calcio su misura: un calciolo per l'estate, uno un po' più sottile per l'inverno: hai bisogno di un buon armaiolo che capisca di calciature.

      Commenta

      • lacopo giuseppe
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2014
        • 5614
        • roma
        • setter

        #4
        Segui il consiglio di pointer 56 , queste cose sono di competenza di un sig calcista , che ti vede come imbracci , e dietro le tue richieste sa cosa deve fare .

        Cari saluti

        Commenta

        • silvestris
          • Apr 2010
          • 67
          • molise
          • epagneul breton

          #5
          Secondo me va controllato anche l angolo di pitch. Non è da sottovalutare. Il dimagrimento ha sicuramente modificato i muscoli pettorali quindi l appoggio del calcio è variato

          Commenta

          • Centro
            • Apr 2020
            • 172
            • Roma
            • Nessuno

            #6
            Originariamente inviato da d.dee86
            Buongiorno a tutti,
            negli ultimi anni ho dovuto stoppare la mia attività venatoria per motivi lavorativi e in questo periodo ho pure perso un pò di peso (circa 22-23 kg).
            Nella storia ho sparato sempre con fucili con piega, quando presente, da 55.

            Acquistando un nuovo fucile da pochi giorni e provandolo mi sono reso conto invece che ora mi trovo meglio (almeno facendo le solite prove allo specchio e imbracciando ad occhi chiusi) con la 60 o comunque con fucili che "storicamente" ho trovato sempre troppo piegati.

            Ma visto la perdita di peso e quindi la conseguente diminuzione della "massa" della guancia mi sarei aspettato di dover sparare più dritto e quindi con una 50. Sbaglio io?
            Probabilmente hai perso un po la mano a sparare e non abbassi piu sufficientemente la testa per trovare il contatto con il nasello.
            La perdita di peso, e quindi la diminuzione dello spessore del viso influisce in modo significativo sul vantaggio ma non sulla piega generale del fucile che dipende in massima parte dalla lunghezza del collo.

            Commenta

            • claudio 58
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2009
              • 1366
              • lecce
              • Kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da d.dee86
              Buongiorno a tutti,
              negli ultimi anni ho dovuto stoppare la mia attività venatoria per motivi lavorativi e in questo periodo ho pure perso un pò di peso (circa 22-23 kg).
              Nella storia ho sparato sempre con fucili con piega, quando presente, da 55.

              Acquistando un nuovo fucile da pochi giorni e provandolo mi sono reso conto invece che ora mi trovo meglio (almeno facendo le solite prove allo specchio e imbracciando ad occhi chiusi) con la 60 o comunque con fucili che "storicamente" ho trovato sempre troppo piegati.

              Ma visto la perdita di peso e quindi la conseguente diminuzione della "massa" della guancia mi sarei aspettato di dover sparare più dritto e quindi con una 50. Sbaglio io?
              In teoria non sbagli.... in teoria.

              Se quando eri, per così dire, più in carne sparavi con la piega al nasello di 55 - che già è una piega esasperata per il tiro a caccia- adesso che sei dimagrito dovresti passare ad una piega ancora più diritta.

              Amenochè non assomigli ad un mio amico che pesa all'incirca 100 kg. ma ha le guance asciutte come uno che ne pesa 65.

              Se sei dimagrito solo nel corpo è sicuramente cambiato il valore di piega al tallone e in punta, pertanto avrai bisogno di altre prove, oltre a quella dello specchio, per valutare quali accorgimenti adottare.

              Uno di questi, un pò empirico ma utile, potrebbe essere quello di fare un paio di serie al tav valutando se i piattelli diritti li salti, gli spari sotto o li rompi.
              Claudio

              Commenta

              • old hunter
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2013
                • 2295
                • ROMA
                • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                #8
                23 kg..tu sai quante taglie ai perso,.non userai sicuramente gli stessi abiti,che usavi prima,quindi cambiano anche gli spessori, del " cingolo,scapolo omerale,..le variazioni,tra una taglia e l'altra sono di 3/4 centimetri, per le misure e 3/ 4 kg,per il peso,non cambia l' altezza,ma cambia e di molto l'impostazione,..., se vuoi un buon lavoro devi affidati ad un buon calcista e a una prova pratica con abiti attuali che porti a caccia,sicuramente oltre a questo per sparare a tuo agio devi tenere conto anche della stabilità dei tuoi piedi quindi ottimi plantari e scarpe,adeguate ...saluti.old.

                Commenta

                • Livia1968
                  Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                  • Apr 2019
                  • 6194
                  • Guidonia Montecelio (Roma)
                  • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                  #9
                  Hai perso 6 taglie!!!!
                  Sei praticamente un altra persona. Persona diversa, calcio diverso, su questo non c'è dubbio. Vai dal calcista.
                  Non credo che ci sia da cambiare la lunghezza, ma credo che sia anche diverso il tuo modo di imbracciare. Avendo un ingombro diverso, il tuo modo di portare il fucile alla spalla è sicuramente diverso. Dovresti più che altro allenarti un po' sull imbracciata.

                  Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                  "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                  Commenta

                  • pointer56
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5185
                    • Pordenone
                    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                    #10
                    Dilettanti. Io sono uno yo-yo vivente: movimenti di 25, 38, 26, 41 Kg.. Questa volta sono a -24 e devo continuare..... ho quattro guardaroba a casa! Non ho mai riscontrato grossi problemi d'imbracciata. Uso fucili abbastanza dritti, con piega al tallone tra i 55 e i 57 mm..

                    Commenta

                    • Centro
                      • Apr 2020
                      • 172
                      • Roma
                      • Nessuno

                      #11
                      Originariamente inviato da Livia1968
                      Hai perso 6 taglie!!!!
                      Sei praticamente un altra persona. Persona diversa, calcio diverso, su questo non c'è dubbio. Vai dal calcista.
                      Non credo che ci sia da cambiare la lunghezza, ma credo che sia anche diverso il tuo modo di imbracciare. Avendo un ingombro diverso, il tuo modo di portare il fucile alla spalla è sicuramente diverso. Dovresti più che altro allenarti un po' sull imbracciata.

                      Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

                      Ciao carissima prendo spunto dal tuo intervento per chiarire che il volume del corpo influisce tantissimo solo sulla lunghezza e la deviazione del calcio, basti pensare che un viso cicciotto sicuramente non ti fa entrare, mentre uno scarno ti puo' facilmente far scavalcare la linea di mira....ma vedo che si continua a parlare di piega al tallone come se la lunghezza del collo variasse al variare del peso corporeo....

                      Commenta

                      • pointer56
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5185
                        • Pordenone
                        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                        #12
                        Il collo resta uguale di lunghezza, ma l'appoggio sulla spalla cambia, arretrando: a -23 chili il torace è più asciutto e i pettorali non sono più "foderati", per questo secondo me può bastare un modesto allungo del calcio, cambiando semplicemente il calciolo. Ma il consiglio di un bravo armiere che capisca di calciature, se non proprio di un calcista, secondo me è molto, molto utile, per non perdersi in soluzioni astruse fai da te.

                        Commenta

                        • d.dee86
                          ⭐⭐
                          • Jun 2008
                          • 416
                          • Montefalco

                          #13
                          Grazie a tutti per i consigli, appena posso cerco di andare da un buon armiere per verificare quello che ho notato (sono sempre riuscito a sistemarmelo abbastanza bene da solo finora).

                          E soprattutto a fare qualche serie al Tav così da vedere sul campo i risultati.

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..