CSB1

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

colvi Scopri di più su colvi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • colvi
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 1243
    • (Lecce)
    • Cocker, Springer Spaniel, Breton

    #1

    CSB1

    Salve a tutti, sto provando a caricare la suddetta polvere nei dosaggi indicati in qualche tabella di caricamento (non è che si trovi molto in giro cmq......) Ho fatto le seguenti prove ma ottenendo risultati non del tutto soddisfacenti:

    bossolo da 70 mm dose 1.65x32 innesco cx2000 piombo 9 contenitore B&P z2m da21 chiusura a 58 esatti

    bossolo da 70 mm dose 1.70x32 innesco 616 piombo 9 contenitore B&P z2m da21 chiusura a 58 esatti

    bossolo da 70 mm dose 1.70x32 innesco 616 piombo 9 contenitore Gualandi Super G da 22 chiusura a 58 esatti

    In tutti e 3 i casi abbattimenti poco puliti e qualche ferito caduto e recuperato solo con il mio ausiliario.

    Adesso volevo provare bossolo da 70 mm dose 1.70x33 innesco cx2000 piombo 9 contenitore B&P z2m da21 chiusura a 58 esatti

    Qualcuno di Voi la utilizza? In che assetto avete trovato la migliore performance?
    Grazie
  • SARO
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 3965
    • Andria/Sannicola
    • nessuno

    #2
    Io l'ho sempre utilizzata nel cal. 20, per il percorso Caccia. Ottima la dose nel bossolo da 70mm. con innesco 615 Fiocchi, dose 1,15 x 24 con borra Bascheri 24, piombo n. 8 / 7,5 sparato anche all'apertura a tortore - ottima cartuccia . Poi c'è un'altra carica sempre per il 20 ( suggerita da LaSpina Aradeo ) sempre nel bossolo da 70 inn. 615, dose 1,25 x 26/26,5 con borra Bascheri da 18 con piombo n. 8 anche questa va bene.
    Mi dispiace ma nel cal. 12 non l'ho mai usata.
    Saluti da un Salentino emigrato.

    Commenta

    • calibrosedici
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2008
      • 1840
      • Firenze
      • Breton

      #3
      Io la considero una delle peggior polvere mai provata....poi che centra alcuni giorni va bene...ma vai a pesca quale....
      Secondo me ci ricaverai ben boco...se una polvere nn è costante al variare delle conzizioni atmosferiche c'è poco da fare!
      Io ti consiglio di consumarla al piattello!

      Commenta

      • colvi
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 1243
        • (Lecce)
        • Cocker, Springer Spaniel, Breton

        #4
        Oggi ne ho caricate una ventina x tipo in dose 1,70x33 con cx2000 sia con contenitore Snia sia con il B&P Z2M e con il Gualandi, vediamo dopodomani come vanno, secondo il mio modesto parere questa polvere si presta bene in condizioni climatiche particolarmente caratterizate da umido [:-bunny]vediamo se mi torna una delle 3 prove.

        Commenta

        • SARO
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2009
          • 3965
          • Andria/Sannicola
          • nessuno

          #5
          Originariamente inviato da colvi
          Oggi ne ho caricate una ventina x tipo in dose 1,70x33 con cx2000 sia con contenitore Snia sia con il B&P Z2M e con il Gualandi, vediamo dopodomani come vanno, secondo il mio modesto parere questa polvere si presta bene in condizioni climatiche particolarmente caratterizate da umido [:-bunny]vediamo se mi torna una delle 3 prove.
          Questa dose viene riportata sulle tabelle Gualandi, con la sola variazione del contenitore il Gualandi, non specifica l'innesco riporta solo innesco Forte? Facci sapere come sono andate.

          [vinci]Saluti

          Commenta

          • Binos
            ⭐⭐
            • Feb 2009
            • 239
            • Bari Provincia
            • Setter inglesi

            #6
            Ciao Vito,
            Prova 1,65 x 31 innesco cx 2000 bossolo 70mm e stellare a 58mm.
            Borra,,,, quella che ti pare, anche bior.
            Abbandona gli assetti che hai usato sono troppo forti, diciamo più da Psb1, prova e vedrai.

            Commenta

            • claudio 58
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2009
              • 1366
              • lecce
              • Kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da SARO
              Io l'ho sempre utilizzata nel cal. 20, per il percorso Caccia. Ottima la dose nel bossolo da 70mm. con innesco 615 Fiocchi, dose 1,15 x 24 con borra Bascheri 24, piombo n. 8 / 7,5 sparato anche all'apertura a tortore - ottima cartuccia . Poi c'è un'altra carica sempre per il 20 ( suggerita da LaSpina Aradeo ) sempre nel bossolo da 70 inn. 615, dose 1,25 x 26/26,5 con borra Bascheri da 18 con piombo n. 8 anche questa va bene.
              Mi dispiace ma nel cal. 12 non l'ho mai usata.
              Saluti da un Salentino emigrato.
              Ciao "emigrante",
              dammi lumi sulla carica da 26/26,5 grammi, con che vento e periodo va sparata?
              LaSpina vende una cartuccia con tale dose?

              Grazie
              Claudio

              Commenta

              • Piombino
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2009
                • 1608
                • aprilia

                #8
                ciao, ho sparato delle cartucce comprate 26gr del 10 bossolo cheddite 20/70t1 rosso, si chiamano nestor. l'innesco , per deduzione, credo sia un cx100 ( coprivampa nero ) . le ho provate con tutti i tipi di clima e sono sempre state spettacolari, abbattimento pulito e bei tiri considerando la grammatura. oggi ne ho aperta 1 ed ho trovato 26gr di piombo e 1.30 gr di polvere che sembra csb1. io non l'ho mai caricata ne mai vista dal vivo e quindi non sono sicuro. il contenitore è ,come altezza,tra l'sg25 e z2m22. ha la molla a forma di rombo , mi sapete dire che contenitore è? e se avete una foto della polvere. è di forma circolare verde chiaro, verde acqua più o meno.

                Commenta

                • ernesto
                  • Jul 2009
                  • 132
                  • arezzo
                  • setter

                  #9
                  Io ho usato le nestor in cal 12 di 33g pb 10 bossolo bianco (semitrasparente).....l'armiere mi ha detto che sono caricate con csb1
                  vanno molto bene. fanno dei tiri notevoli e abbattimenti puliti con clima asciutto (avuta conferma anche stamattina a tordi). Con molta umidità non vanno.
                  Saluti.
                  Ernesto.

                  Commenta

                  • colvi
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2008
                    • 1243
                    • (Lecce)
                    • Cocker, Springer Spaniel, Breton

                    #10
                    Originariamente inviato da ernesto
                    Io ho usato le nestor in cal 12 di 33g pb 10 bossolo bianco (semitrasparente).....l'armiere mi ha detto che sono caricate con csb1
                    vanno molto bene. fanno dei tiri notevoli e abbattimenti puliti con clima asciutto (avuta conferma anche stamattina a tordi). Con molta umidità non vanno.
                    Saluti.
                    Ernesto.
                    Ne scaricheresti una per confermarci la polvere e le dosi?
                    [:-golf]

                    Commenta

                    • ernesto
                      • Jul 2009
                      • 132
                      • arezzo
                      • setter

                      #11
                      Lo farei volentieri ..ma non sono un conoscitore delle polveri, nè ho l'attrezzatura per la ricarica..bilancino compreso!
                      Nei prossimi giorni mi rivolgerò ad un amico che ricarica e spero di poterti fornire le informazioni del caso.
                      Cordiali Saluti.

                      Commenta

                      • Piombino
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2009
                        • 1608
                        • aprilia

                        #12
                        Originariamente inviato da ernesto
                        Io ho usato le nestor in cal 12 di 33g pb 10 bossolo bianco (semitrasparente).....l'armiere mi ha detto che sono caricate con csb1
                        vanno molto bene. fanno dei tiri notevoli e abbattimenti puliti con clima asciutto (avuta conferma anche stamattina a tordi). Con molta umidità non vanno.
                        Saluti.
                        Ernesto.
                        io le nestor cal ( bossolo cheddite rosso, scritte nere ) le ho sparate da settembre a novembre, con il caldo, freddo e sotto l'acqua. non ho ancora trovato un giorno che non vanno. per quanto riguarda la polvere csb1, ho provato a fare una comparazione visiva con le foto su internet ma non ho trovato una foto decente. sono tutte scadenti come colori. la polvere che ho trovato nella cartuccia è discoidale ed è verde acqua acceso. siccome non ho visto mai di persona ne la csb1 ne la REXx32, mi è difficile valutare quale sia tra le due.

                        Commenta

                        • colvi
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2008
                          • 1243
                          • (Lecce)
                          • Cocker, Springer Spaniel, Breton

                          #13
                          Ieri dopo tante prove finalmente credo al 99% di aver quadrato la CSB1, in bossolo nuovo T2 cheddite innesco cx2000 in dose 1.70x32 piombo 9 contenitore Bior B&P e chiusura a 58 mm esatti, con questa cartuccia ho ottenuto un ottimo rendimento a media e lunga distanza, temperatura intorno ai 15/17 gradi tordi bruciati con fumetto [:D].

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..