fucili semiautomatici moderni???

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

alex 75 Scopri di più su alex 75
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • urika
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2006
    • 1608
    • Bari-Puglia
    • setter bn, Bracco tedesco

    #16
    Originariamente inviato da manu
    salve a tutti volevo dire che la beretta un modello inerziale lo producuce. io ho un 1200 f in tecnopolimero. un fucilaccio da sbattere ma che non mi ha dato mai problemi aparte quale messa in sicura non desiderata. personalmente il sistema a recupero se non si spara molto ( V beccacce) va benissimo. ho anche un browng gold fusioni 2,90 kg di affidabilità e qualità di cui nessuno parla mai!
    Ma quei 2.90 sono stimati o li hai misurati?
    I Browning/Winchester hanno la pecca dell'ingombro, non sono propio snelli.., ma se il peso è reale, la cosa si fa interessante
    Che la passione non prenda mai il posto della ragione

    Commenta

    • mario59
      ⭐⭐
      • Jan 2009
      • 334
      • sicilia
      • nessuna

      #17
      Originariamente inviato da urika
      Ma quei 2.90 sono stimati o li hai misurati?
      I Browning/Winchester hanno la pecca dell'ingombro, non sono propio snelli.., ma se il peso è reale, la cosa si fa interessante
      dal Prezzario di Armi e tiro il Fusion evolve base cam. 76 costo euro 1300 peso k2,900 . Il Phoenix Unter prezzo 999 euro peso 2,250 . Pesi ed altre misure confermate nel sito originale Browning. IL fusion è molto, ma molto bello ed ho l'impressione che la Beretta abbia copiato la forma dell'astina proprio dal Fusion. Aspettiamo conferme circa il comportamento con cariche medio/ e semimagnum da manu che ho contattato anche con messaggio personale . Il fusion è veramente un gran bel fucile specialmente nella versione elegante che costa un centinaio di euro in più . In america non superano i mille dollari. Ciao. Mario

      Commenta

      • Alex10
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2007
        • 2105
        • TOLMEZZO, Udine, Friuli-Venezia Giulia.
        • Diana, setter inglese Bianca, setter inglese

        #18
        Originariamente inviato da Jonny_84
        io quando nn uso il sovrapposto uso il breda del 65 a mollone.... mi trovo da Dio... morale,credo che non centri la tecnologia ma il feeling che si ha con un arma
        [:-golf][vinci]
        Mandi
        Alessandro
        Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

        Commenta

        • phalacrocorax
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2009
          • 5961
          • Veneto, Verona
          • Indy, epagneul breton femmina

          #19
          Originariamente inviato da Jonny_84
          io quando nn uso il sovrapposto uso il breda del 65 a mollone.... mi trovo da Dio... morale,credo che non centri la tecnologia ma il feeling che si ha con un arma
          Certamente il feeling è importantissimo ed, anzi, direi la cosa più importante.
          Io di molloni ne ho due: un Franchi 48AL e un Browning AUTO5 in versione alleggerita, entrambi in cal. 12. Sono armi valide anche se un po' macchinose.
          Personalmente, mi trovo bene col Benelli.

          Commenta

          • manu
            • Oct 2009
            • 114
            • reggio calabria
            • epagneul breton labrador springer

            #20
            ciao a tutti. scusate il ritardo ma sono ancora poco pratico del forum . Mario prima di legegre il post ti ho inviato un mess privato.
            Comunque il moo è un gold fusioni acquistato nel 2000 , camerato magnum, il peso è reale è veloce nel riarmo , canna 66 cm strozzatori in out invecotor . costo al tempo dell'acquisto £ 1.650.000 con valigetta e accessori.
            Un difetto: per svuotare il serbatoi devi scarrellare in quabto non ha il dentino ; la cosa mi da un fastidio....

            ---------- Messaggio inserito alle 03:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:13 PM ----------

            dimenticavo il rinculo è dolce anche con cariche forti. io pratico la quaglia e la beccaccia col cane per cui non sparo cartucce magnum.
            anche a colombacci non vado oltre le baby magnum . nache con cartucce da 28 gr nessun problema. rispetto al beretta A302 il riarmo e più veloce e il rinculo meno forte. non saprei con i benelli non avendone, tuttavia avendo un franchi fast con meccanica bennelli posso dire che il Browing anche nei suoi confronti mi semvra più dolce

            Commenta

            • pado

              #21
              nuovo browning

              [media]http://www.youtube.com/watch?v=BPgy6ZkeBmY[/media]

              nuovo benelli

              [media]http://www.youtube.com/watch?v=K4KyM6a_qTA&feature=related[/media]
              [media]http://www.youtube.com/watch?v=K4KyM6a_qTA&feature=related[/media]

              io ho il fusion evolve e le cartucce dal serbatoio le tolgo come si vede dal video del MAXUS(si spinge contro l'otturatore la linguetta di fermo)...per il resto gran fucile , ottima ergonomia , ottima visibilità del bersaglio grazie alla bindella con salto "camuffato"...a caccia la canna back-bore secondo me necessita di grammature generose , superlativo con pallini grossi

              a parte i vari "soft recoil" ... "most reliable" che gli speaker di entrambi i video si ostinano a menzionare , tutti abbiamo gli occhi per poter vedere che rispetto al maxus il vinci è tutto tranne che stabile...
              purtroppo non conosciamo le munizioni utilizzate (nel demo benelli scrive black cloud ma poi chissà cosa spara)

              noi cacciatori italiani siamo tradizionalisti e siamo legati alle nostre cacce tradizionali,per me la migratoria acquatica e la piccola migratoria rappresentano i ricordi da bambino... e i racconti degli anziani attorno al camino, purtroppo per me l'evoluzione ( o involuzione ) dell'attività venatoria mondiale mi porta lontano da queste forme di caccia che rappresenteranno per i posteri solo delle belle favole...
              se parliamo di tordi , fringuelli , allodole &C. i nostri fucili di 30 e passa anni non hanno nulla da invidiare ai più innovativi protagonisti dei video sopra linkati , ma verrà il tempo del no-toxic "globale" allora o ci si adatta o si smette o si fa un pò i furbi finchè ce lo consentono...

              solo pochi anni fa avreste immaginato che qualcuno sarebbe andato a caccia con queste:
              [media]http://www.youtube.com/watch?v=IlxYhwfKHyA[/media]

              e costano meno delle baschieri...(cambio €/$ 1,48)

              http://www.cabelas.com/cabelas/en/te...=cat603870&rid=

              le nostre stampate hanno questa cura?

              http://www.cabelas.com/cabelas/en/te...d=cat20831&rid=





              guardate questo per i cani...(mai successo di ritrovare un cane dopo qualche giorno?..)




              quanto resisteranno le nostre tradizioni???

              quando questa discussione diverra per fucili "obsoleti"???

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..