dn e calibro 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

stefano974 Scopri di più su stefano974
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • stefano974
    ⭐⭐
    • Apr 2009
    • 317
    • messina
    • setter inglese - bruna setter inglese - kid

    #1

    dn e calibro 20

    salve a tutti vorrei caricare la dn (quella a ciambelline ) nel calibro venti e non avendo nessuna esperienza in merito a questo calibro vorrei dei suggerimenti, girando tra i vari post del forum ho trovato queste dosi:

    t3 70 cx 1000 coppetta+feltro+sughero dn 1.15 x 28 orlo tondo
    t3 70 cx u686 coppetta+feltro+sughero dn 1.15 x 27 orlo tondo

    io ho potuto reperire bossoli innescati soltanto con il 615 come devo orientarmi ?
    grazie stefano
    saluti Stefano
  • oreip
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 9075
    • Santa Flavia (PA)
    • Pointer " ZICO "

    #2
    Caro Stefano l'innesco CX1000 puoi sostituirlo con il fiocchi DFS615 (quello che hai trovato nei bossoli in tuo possesso. Se posso permettermi ti consiglierei la carica con 27 gr di piombo n° 7 oppure 8. Ciao da oreip (Santa Flavia) Palermo
    Homo Homini Lupus
    "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

    Commenta

    • randagio
      ⭐⭐⭐⭐
      • Nov 2007
      • 12258
      • Tuscany.
      • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

      #3
      [:-golf]Secondo me il 615 per la DN è troppo leggero!
      [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

      Commenta

      • SARO
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2009
        • 3965
        • Andria/Sannicola
        • nessuno

        #4
        Originariamente inviato da randagio
        [:-golf]Secondo me il 615 per la DN è troppo leggero!
        Sono d'accordo; secondo me si dovrebbe usare il 686, la vecchia D.N. a ciambelline era dura nell'accensione.
        Cordialità [:-bunny]

        Commenta

        • stefano974
          ⭐⭐
          • Apr 2009
          • 317
          • messina
          • setter inglese - bruna setter inglese - kid

          #5
          grazie per i consigli ma ho gia ibossoli t3 70 inn 615 per ovviare alla differenza di innesco potrei fare una chiusura più serrata cosa ne pensate
          saluti stefano
          saluti Stefano

          Commenta

          • carmelo

            #6
            Da quello che è la mia esperienza, posso affermare che alla vecchia DN a ciambelline non serviva la potenza elevata dell'innesco bensì la caratteristica ignizione a fiamma calda, non a caso nei vecchi assetti sia industriali che artigianali non venivano utilizzati inneschi potenti come il FIAMMA K6 o il FIAMMA SUR 356 del tipo DFC, oppure il 464 SUR (G57) o il 466 SUR (209), di norma venivano impiegati il FIAMMA AC o il FIAMMA SUR 355 del tipo DFC, oppure il 359 SUR (G57) o il 358 SUR (209) di potenza media, ma ormai è storia passata.
            A mio avviso tra la produzione recente, l'innesco più adatto a questo tipo di propellente per i calibri medi è il NSI 686, ad esclusione del calibro maggiore che accetta anche il 616 od il CX2000, inoltre in determinati assetti (cariche sostenute) abbinare un innesco molto potente può anche essere controproducente in quanto si alterano le tempistiche combustive del propellente, procurando una sensibile riduzione della progressività dello stesso e quindi un innalzamento sostenuto delle pressioni.
            Ciao Carmelo.[:-golf]

            Commenta

            • SARO
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2009
              • 3965
              • Andria/Sannicola
              • nessuno

              #7
              Originariamente inviato da stefano974
              grazie per i consigli ma ho gia ibossoli t3 70 inn 615 per ovviare alla differenza di innesco potrei fare una chiusura più serrata cosa ne pensate
              saluti stefano
              Prova qualche cartuccia con questa soluzione, se la polvere brucia bene continua.
              Cordalità. [:-clown]

              Commenta

              • stefano974
                ⭐⭐
                • Apr 2009
                • 317
                • messina
                • setter inglese - bruna setter inglese - kid

                #8
                ok grazie ancora
                saluti Stefano

                Commenta

                • marazul
                  ⭐⭐
                  • Jan 2010
                  • 392
                  • rimini

                  #9
                  ciao io la carico cosi boss 67 innesco 686 dn a cianbelline in dose di1.05 x 27 gualandi piu lungo che cè chiusura stell va ok

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..