Cordiali saluti
vecchia DN
Comprimi
X
-
vecchia DN
salve a tutti... volevo chiedere alcuni consigli a tutti voi!! sono in possesso di vecchia DN a ciambelline bossoli in cartone fiocchi con 6,45 (bossoli rossi e arancioni) e anche altri bossoli in cartoe. Volevo chiedervi che dosi mi consigliate per sparare a lunghe distanze con piombo dallo 0 in giù..(3/0 4/0 5/0) anche in dosi magnum. Che polveri moderne mi consigliate per le mie esigenze? Spero di essere stato chiaro. 1 ringraziamento anticipato a chi volesse rispondere.
Cordiali saluti -
Ma non fai prima a venirmi a trovare, invece di farmi perdere tempo a scrivere?salve a tutti... volevo chiedere alcuni consigli a tutti voi!! sono in possesso di vecchia DN a ciambelline bossoli in cartone fiocchi con 6,45 (bossoli rossi e arancioni) e anche altri bossoli in cartoe. Volevo chiedervi che dosi mi consigliate per sparare a lunghe distanze con piombo dallo 0 in giù..(3/0 4/0 5/0) anche in dosi magnum. Che polveri moderne mi consigliate per le mie esigenze? Spero di essere stato chiaro. 1 ringraziamento anticipato a chi volesse rispondere.
Cordiali saluti
Ciao Carmelo.[:-golf] -
Ciao Carmelo,
visto che da come leggo, conosci molto bene la DN a ciambelline, potresti darmi delle dosi per la ricarica di questa polvere per un dosaggio di 35/36 gr. di piombo dallo 0 al 4 in bossoli di plastica per la caccia alla lepre in collina in Abruzzo, massimo 500 m. s.l.m.
Considera che posso fare sia l'orlo tondo che la stellare e sono in possesso di borre baschieri e gualandi di quasi tutti i tipi.
Puoi inviarmi una mail al mio indirizzo: gennaroiacobitti@alice.it
Ti ringrazio in anticipo e ti saluto cordialmente.
GENNARO64Commenta
-
Proverei la vecchia DN a ciambelline in bossolo 12/70 T.3-4-5 innescato col CX 2000 o DFS 616 queste cariche:Ciao Carmelo,
visto che da come leggo, conosci molto bene la DN a ciambelline, potresti darmi delle dosi per la ricarica di questa polvere per un dosaggio di 35/36 gr. di piombo dallo 0 al 4 in bossoli di plastica per la caccia alla lepre in collina in Abruzzo, massimo 500 m. s.l.m.
Considera che posso fare sia l'orlo tondo che la stellare e sono in possesso di borre baschieri e gualandi di quasi tutti i tipi.
Puoi inviarmi una mail al mio indirizzo: gennaroiacobitti@alice.it
Ti ringrazio in anticipo e ti saluto cordialmente.
GENNARO64
DN - g. 1,40/1,45x35/36 - Borra GT o Z2M - chiusura stellare a 58,0 mm.
DN - g. 1,60x36 - Borra GT (l'ideale in questa cartuccia sarebbe la vecchia borra B bipezzo della B&P) - orlo tondo su dischetto Gualandi in plastica con cartuccia finita a 63,8 mm.
Oppure col DFS 615:
DN - g. 1,50x35/36 . Borra GT o Z2M - chiusura stellare a 58,0 mm. (ottima per prima canna a medie distanze)
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Io lo scorso inverno con la vecchia DN caricata 686 1,65 LB 37 chiusa tonda a 64mm ho fatto parecchi germani tra cui l' ultimo della stagione che era davvero alto!
E' una cartuccia un pò tosta (dà quasi 800 bar) ma con una buona velocità (400 m/s di V a 2,5metri)Commenta
-
Grazie a tutti, avevo già fatto delle prove con questi assetti:
- DN 1,45x36 -cx2000 - gualandi SG da 19 - pimbo n. 4 - bossolo RC T4 - chiusura stellare a 58 mm;
- DN 1,45x36 -616 - gualandi SG da 19 - pimbo n. 4 - bossolo RC T4 - chiusura stellare a 58 mm.
Il primo con il CX2000 mi ha dato una rosata migliore e devo dire non male, però in entrambi ho rilevato una pressione abbastanza elevata, è da considerare anche che sparo con un Beretta S55 3 e 2 stelle canna cm. 71 e nel momento delle prove c'era un'umidità all'incirca del 35%.
Che mi consigliate?
Ciao a tutti.
Gennaro64Commenta
-
Io scenderei la dose a 1,40x35 è normale che la dn dà pressioni alte , cmq con questa dose e con gualandi hai buone rosate.
---------- Messaggio inserito alle 09:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:41 PM ----------
Oppure lascia 1,45 e scendi con l'innesco usa un cx1000 o un 615.CiccioCommenta
-
Le due cariche indicate provate al banco hanno dato valori ottimi.Grazie a tutti, avevo già fatto delle prove con questi assetti:
- DN 1,45x36 -cx2000 - gualandi SG da 19 - pimbo n. 4 - bossolo RC T4 - chiusura stellare a 58 mm;
- DN 1,45x36 -616 - gualandi SG da 19 - pimbo n. 4 - bossolo RC T4 - chiusura stellare a 58 mm.
Il primo con il CX2000 mi ha dato una rosata migliore e devo dire non male, però in entrambi ho rilevato una pressione abbastanza elevata, è da considerare anche che sparo con un Beretta S55 3 e 2 stelle canna cm. 71 e nel momento delle prove c'era un'umidità all'incirca del 35%.
Che mi consigliate?
Ciao a tutti.
Gennaro64
Col CX 2000 e un dosaggio di g. 1,45x35,5 con stellare a 58,0 mm. ho ottenuto:
Tc 2900 usec
PMax 740 bar
V1 398 m/s in canna cilindrica
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Buongiorno e buona vigilia di Pasqua a tutti, chiedendo consiglio al maestro Gianluca Garolini ho riciclato questi bossoli (semi caricate) in calibro...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da FrancescoSalve a tutti, in base alla vostra esperienza, quali produttori di munizioni hanno dei bossoli (per carabina) di qualità adeguata per la ricarica anche...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da AthreiusCari amici del forum,
regalo, a chi li viene a prendere, o con solo rimborso spese di spedizione, 100 bossoli nuovi T1 bianchi, cal.12/67...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Come da titolo vendo possibilmente in blocco
N 150 bossoli t3 fiocchi 615/70 trasparenti non svasati
N 200 bossoli T1 fiocchi 615/70 trasparenti...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da spagnanicolaBuongiorno a tutti
vorrei dei chiarimenti e suggerimenti sulle cariche della A.L. vecchia e nuova.
La nuova ALx32 segue le stesse cariche...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta