vecchia DN

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

totoh Scopri di più su totoh
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • totoh
    Ho rotto il silenzio
    • May 2009
    • 38
    • Sicilia
    • Springer

    #1

    vecchia DN

    salve a tutti... volevo chiedere alcuni consigli a tutti voi!! sono in possesso di vecchia DN a ciambelline bossoli in cartone fiocchi con 6,45 (bossoli rossi e arancioni) e anche altri bossoli in cartoe. Volevo chiedervi che dosi mi consigliate per sparare a lunghe distanze con piombo dallo 0 in giù..(3/0 4/0 5/0) anche in dosi magnum. Che polveri moderne mi consigliate per le mie esigenze? Spero di essere stato chiaro. 1 ringraziamento anticipato a chi volesse rispondere.
    Cordiali saluti
  • carmelo

    #2
    Originariamente inviato da totoh
    salve a tutti... volevo chiedere alcuni consigli a tutti voi!! sono in possesso di vecchia DN a ciambelline bossoli in cartone fiocchi con 6,45 (bossoli rossi e arancioni) e anche altri bossoli in cartoe. Volevo chiedervi che dosi mi consigliate per sparare a lunghe distanze con piombo dallo 0 in giù..(3/0 4/0 5/0) anche in dosi magnum. Che polveri moderne mi consigliate per le mie esigenze? Spero di essere stato chiaro. 1 ringraziamento anticipato a chi volesse rispondere.
    Cordiali saluti
    Ma non fai prima a venirmi a trovare, invece di farmi perdere tempo a scrivere?
    Ciao Carmelo.[:-golf]

    Commenta

    • max22277
      ⭐⭐
      • Nov 2008
      • 624
      • CAPRI
      • BRETON NOME CHAKO BRETON NOME LUNA

      #3
      hai che gioco fate così io non imparo niente....[stop]

      Carmelo illuminaci sull edosi per gli zerati.....[:-golf]

      Commenta

      • totoh
        Ho rotto il silenzio
        • May 2009
        • 38
        • Sicilia
        • Springer

        #4
        di dove 6 carmelo??

        Commenta

        • carmelo

          #5
          Originariamente inviato da totoh
          di dove 6 carmelo??
          Di Saline Joniche anch'io.
          Ciao.

          Commenta

          • totoh
            Ho rotto il silenzio
            • May 2009
            • 38
            • Sicilia
            • Springer

            #6
            ciao carmelo io sono di pellaro....dovevo cambiare la localita....

            Commenta

            • GENNARO64
              Ho rotto il silenzio
              • Jun 2009
              • 32
              • ATESSA (CH)
              • SEGUGIO ITALIANO (ZAC - PETRA - BALTO - ERIK)

              #7
              Ciao Carmelo,
              visto che da come leggo, conosci molto bene la DN a ciambelline, potresti darmi delle dosi per la ricarica di questa polvere per un dosaggio di 35/36 gr. di piombo dallo 0 al 4 in bossoli di plastica per la caccia alla lepre in collina in Abruzzo, massimo 500 m. s.l.m.
              Considera che posso fare sia l'orlo tondo che la stellare e sono in possesso di borre baschieri e gualandi di quasi tutti i tipi.
              Puoi inviarmi una mail al mio indirizzo: gennaroiacobitti@alice.it
              Ti ringrazio in anticipo e ti saluto cordialmente.

              GENNARO64

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11225
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #8
                Originariamente inviato da GENNARO64
                Ciao Carmelo,
                visto che da come leggo, conosci molto bene la DN a ciambelline, potresti darmi delle dosi per la ricarica di questa polvere per un dosaggio di 35/36 gr. di piombo dallo 0 al 4 in bossoli di plastica per la caccia alla lepre in collina in Abruzzo, massimo 500 m. s.l.m.
                Considera che posso fare sia l'orlo tondo che la stellare e sono in possesso di borre baschieri e gualandi di quasi tutti i tipi.
                Puoi inviarmi una mail al mio indirizzo: gennaroiacobitti@alice.it
                Ti ringrazio in anticipo e ti saluto cordialmente.

                GENNARO64
                Proverei la vecchia DN a ciambelline in bossolo 12/70 T.3-4-5 innescato col CX 2000 o DFS 616 queste cariche:

                DN - g. 1,40/1,45x35/36 - Borra GT o Z2M - chiusura stellare a 58,0 mm.
                DN - g. 1,60x36 - Borra GT (l'ideale in questa cartuccia sarebbe la vecchia borra B bipezzo della B&P) - orlo tondo su dischetto Gualandi in plastica con cartuccia finita a 63,8 mm.

                Oppure col DFS 615:

                DN - g. 1,50x35/36 . Borra GT o Z2M - chiusura stellare a 58,0 mm. (ottima per prima canna a medie distanze)

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • kemira
                  ⭐⭐
                  • Jul 2006
                  • 718
                  • Brancaleone, Reggio Calabria, Calabria.

                  #9
                  Quoto perfettamente quanto detto da g.g. ho fatto delle prove proprio in questi giorni e la dose ideale è 1,40x35-1,45x36 solo che io mi sono trovato bene col gualandi concentra un pò di più la rosata.
                  Ciccio

                  Commenta

                  • calibrosedici
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2008
                    • 1840
                    • Firenze
                    • Breton

                    #10
                    Io lo scorso inverno con la vecchia DN caricata 686 1,65 LB 37 chiusa tonda a 64mm ho fatto parecchi germani tra cui l' ultimo della stagione che era davvero alto!
                    E' una cartuccia un pò tosta (dà quasi 800 bar) ma con una buona velocità (400 m/s di V a 2,5metri)

                    Commenta

                    • GENNARO64
                      Ho rotto il silenzio
                      • Jun 2009
                      • 32
                      • ATESSA (CH)
                      • SEGUGIO ITALIANO (ZAC - PETRA - BALTO - ERIK)

                      #11
                      Grazie a tutti, avevo già fatto delle prove con questi assetti:
                      - DN 1,45x36 -cx2000 - gualandi SG da 19 - pimbo n. 4 - bossolo RC T4 - chiusura stellare a 58 mm;
                      - DN 1,45x36 -616 - gualandi SG da 19 - pimbo n. 4 - bossolo RC T4 - chiusura stellare a 58 mm.
                      Il primo con il CX2000 mi ha dato una rosata migliore e devo dire non male, però in entrambi ho rilevato una pressione abbastanza elevata, è da considerare anche che sparo con un Beretta S55 3 e 2 stelle canna cm. 71 e nel momento delle prove c'era un'umidità all'incirca del 35%.
                      Che mi consigliate?
                      Ciao a tutti.

                      Gennaro64

                      Commenta

                      • kemira
                        ⭐⭐
                        • Jul 2006
                        • 718
                        • Brancaleone, Reggio Calabria, Calabria.

                        #12
                        Io scenderei la dose a 1,40x35 è normale che la dn dà pressioni alte , cmq con questa dose e con gualandi hai buone rosate.

                        ---------- Messaggio inserito alle 09:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:41 PM ----------

                        Oppure lascia 1,45 e scendi con l'innesco usa un cx1000 o un 615.
                        Ciccio

                        Commenta

                        • G.G.
                          Moderatore Armi e Polveri
                          • Jun 2006
                          • 11225
                          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                          • Epagneul Breton

                          #13
                          Originariamente inviato da GENNARO64
                          Grazie a tutti, avevo già fatto delle prove con questi assetti:
                          - DN 1,45x36 -cx2000 - gualandi SG da 19 - pimbo n. 4 - bossolo RC T4 - chiusura stellare a 58 mm;
                          - DN 1,45x36 -616 - gualandi SG da 19 - pimbo n. 4 - bossolo RC T4 - chiusura stellare a 58 mm.
                          Il primo con il CX2000 mi ha dato una rosata migliore e devo dire non male, però in entrambi ho rilevato una pressione abbastanza elevata, è da considerare anche che sparo con un Beretta S55 3 e 2 stelle canna cm. 71 e nel momento delle prove c'era un'umidità all'incirca del 35%.
                          Che mi consigliate?
                          Ciao a tutti.

                          Gennaro64
                          Le due cariche indicate provate al banco hanno dato valori ottimi.
                          Col CX 2000 e un dosaggio di g. 1,45x35,5 con stellare a 58,0 mm. ho ottenuto:

                          Tc 2900 usec
                          PMax 740 bar
                          V1 398 m/s in canna cilindrica


                          Cordialità
                          G.G.
                          Some people hear their own inner voices with great
                          clearness and they live by what they hear.
                          Such people become crazy, or they become legends.
                          </O:p

                          Commenta

                          • GENNARO64
                            Ho rotto il silenzio
                            • Jun 2009
                            • 32
                            • ATESSA (CH)
                            • SEGUGIO ITALIANO (ZAC - PETRA - BALTO - ERIK)

                            #14
                            Grazie a tutti ed in particolare a G.G.
                            Farò altre prove variando gli inneschi e le borre per trovare l'assetto migliore alla mia arma, Vi farò sapere.
                            Ciao a tutti.

                            Gennaro64

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..