Anigrina Lamellare vecchia e nuova: differenze.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

spagnanicola Scopri di più su spagnanicola
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • spagnanicola
    Ho rotto il silenzio
    • Jun 2008
    • 13
    • vdrl

    #1

    Anigrina Lamellare vecchia e nuova: differenze.

    Buongiorno a tutti
    vorrei dei chiarimenti e suggerimenti sulle cariche della A.L. vecchia e nuova.
    La nuova ALx32 segue le stesse cariche della vecchia? O è più vivace e la vecchia più progressiva?
    Grazie per l'aiuto e buona giornata.
  • Loris
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1877
    • Verona
    • coker spaniel inglese

    #2
    Originariamente inviato da spagnanicola
    Buongiorno a tutti
    vorrei dei chiarimenti e suggerimenti sulle cariche della A.L. vecchia e nuova.
    La nuova ALx32 segue le stesse cariche della vecchia? O è più vivace e la vecchia più progressiva?
    Grazie per l'aiuto e buona giornata.
    penso che la nuova sia più vivace

    Commenta

    • roberto barina
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2010
      • 2478
      • Trovo (PV)
      • Pointer

      #3
      Buongiorno a tutti
      Nicola la polvere Anigrina Lamellare è la mia polvere preferita. E' una polvere eccellente e studiata per cariche medie quindi 32-33 gr ,ma con certi tipi di materiali ed inneschi puoi arrivare anche a 34 gr ( certi si spingono anche oltre come grammatura, ma personalmente mi fermo a 34 gr max )
      Personalmente la principale differenza tra la vecchia A.L. e la nuova ALX32 è che la vecchia era studiata per inneschi deboli ed a "fiamma" calda come i vecchi 6,45 e dfs 359-dfs 465 mentre la nuova ALX32 si adatta meglio agli inneschi moderni di media e alta potenza( fiamma fredda). Come borraggi siano essi in plastica oppure feltro le due polveri preferiscono borraggi soffici e chiusure non molto profonde e serrate. Direi che la vecchia A.L. caricata con componenti moderni rende meglio con inneschi di media potenza ( 615-686-cx1000 ) a parita' di cariche di piombo.
      Naturalmente queste mie sono solo note generali ma se hai altre domande piu' specifiche io o qualcuno dei miei amici cacciatori saremo in grado di aiutarti
      Un saluto Roberto Barina

      P.S. se usi la funzione cerca in alto sullo schermo troverai molte discussioni riguardanti queste polveri

      Commenta

      • Ant. Giuf. Il Capitano
        Ho rotto il silenzio
        • Jul 2025
        • 49
        • Catania

        #4
        Originariamente inviato da roberto barina
        Buongiorno a tutti
        Nicola la polvere Anigrina Lamellare è la mia polvere preferita. E' una polvere eccellente e studiata per cariche medie quindi 32-33 gr ,ma con certi tipi di materiali ed inneschi puoi arrivare anche a 34 gr ( certi si spingono anche oltre come grammatura, ma personalmente mi fermo a 34 gr max )
        Personalmente la principale differenza tra la vecchia A.L. e la nuova ALX32 è che la vecchia era studiata per inneschi deboli ed a "fiamma" calda come i vecchi 6,45 e dfs 359-dfs 465 mentre la nuova ALX32 si adatta meglio agli inneschi moderni di media e alta potenza( fiamma fredda). Come borraggi siano essi in plastica oppure feltro le due polveri preferiscono borraggi soffici e chiusure non molto profonde e serrate. Direi che la vecchia A.L. caricata con componenti moderni rende meglio con inneschi di media potenza ( 615-686-cx1000 ) a parita' di cariche di piombo.
        Naturalmente queste mie sono solo note generali ma se hai altre domande piu' specifiche io o qualcuno dei miei amici cacciatori saremo in grado di aiutarti
        Un saluto Roberto Barina

        P.S. se usi la funzione cerca in alto sullo schermo troverai molte discussioni riguardanti queste polveri
        Queste sono lezioni a costo zero. Bravo

        Commenta

        • Dienne
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2011
          • 1861
          • Genova

          #5
          Ho sperimentato un assetto in questo periodo x il colombaccio di prima canna con la ALx32 veramente ottimo in 12/70(69) innesco NSI686 bior freeshot oppure Z2M21 piombo 7 stellare 57,.8 sul bossolo mm69 - 1,75x34-
          Con la AL old non sono mai andato oltre i 32g PPS 12/70 615/686 - 1,65x32 piombo 10
          Saluto
          Antonio

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..