R.M. Migratoria Sipe+S4 33g Piombo 10T.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Miko Scopri di più su Miko
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Miko
    ⭐⭐
    • Dec 2008
    • 967
    • Reggio Calabria

    #1

    R.M. Migratoria Sipe+S4 33g Piombo 10T.

    Mercoledi un mio caro amico ha acquistato 2 pacchi di queste cartucce della R.M. con il quale ha abbattuto 13 tordi a tiri davvero interessanti.Al fine della battuta ho chiesto di porgermene 2 per poterle esaminare.Scaricandole ho trovato:
    Sipe + S4
    12/70 T.3 traparente (Innesco 616 lacca bianca ma ramato sul bordo)
    1.47x32.6 Piombo 10 T.
    Borra simile al SG 25 ma mezzo contenitore
    Stellare a 6 plicche
    Chiusa a 58 precisi

    Come si potrebbe riprodurre questa cartuccia?
    W la grande passione che è la caccia.[:D]
  • mincio75
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 4639
    • Fiumicino(ROMA)
    • Pointer

    #2
    ma l'"ammortizzatore" della borra è uguale alla sg 25????
    saluti...Lorenzo[:-golf]
    Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

    Commenta

    • ramazzola

      #3
      Originariamente inviato da Miko
      Mercoledi un mio caro amico ha acquistato 2 pacchi di queste cartucce della R.M. con il quale ha abbattuto 13 tordi a tiri davvero interessanti.Al fine della battuta ho chiesto di porgermene 2 per poterle esaminare.Scaricandole ho trovato:
      Sipe + S4
      12/70 T.3 traparente (Innesco 616 lacca bianca ma ramato sul bordo)
      1.47x32.6 Piombo 10 T.
      Borra simile al SG 25 ma mezzo contenitore
      Stellare a 6 plicche
      Chiusa a 58 precisi

      Come si potrebbe riprodurre questa cartuccia?
      potresti inserire le foto di tutti i componenti?

      Commenta

      • Miko
        ⭐⭐
        • Dec 2008
        • 967
        • Reggio Calabria

        #4
        Mi dispiace per i componenti perchè non li ho più !
        Cmq per quanto riguarda ammortizzatore è lo stesso e solo il bicchiere che è più basso e la borra risulta ben compressa.
        W la grande passione che è la caccia.[:D]

        Commenta

        • Miko
          ⭐⭐
          • Dec 2008
          • 967
          • Reggio Calabria

          #5
          Cmq il bossolo e un T.3 trasparente e sulla base vi sono delle stelline!
          W la grande passione che è la caccia.[:D]

          Commenta

          • calibrosedici
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2008
            • 1840
            • Firenze
            • Breton

            #6
            il bossolo è un rio con innesco Uee comunque molto simile al 616|

            Commenta

            • BORNAGHI

              #7
              Caro Miko ....la cartuccia migratoria della Romana Munizioni non è costituita con i componenti da te citati.
              La dose da me esaminata, con una prova fatta su 5 campioni, è di 1.50 x 33 di SIPE/S4 in miscela al 50%.
              L'innesco non è il Focchi 616,ma bensì il Martignoni U684 di bassa potenza; mentre il contenitore è il gualandi 21/25.
              Questa cartuccia si può riprodurre tranquillamente con ottimi risultati.
              A presto ..... Alessandro

              Commenta

              • Miko
                ⭐⭐
                • Dec 2008
                • 967
                • Reggio Calabria

                #8
                Caro Bornaghi i componenti e le dosi che ho elencato sulla mia cartuccia erano quelli !!!!!
                W la grande passione che è la caccia.[:D]

                Commenta

                • ziùFilì
                  ⭐⭐
                  • Dec 2008
                  • 518
                  • Mammola
                  • breton

                  #9
                  forse avete ragione tutti e due e magari cambiano componenti a volte, comunque mi sono trovato davvero benissimo con questa cartuccia sia nel cal12 che nel 20, l'altra volta col cal20 ho fatto tiri eccellenti

                  Commenta

                  • papararo
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2006
                    • 2692
                    • catania, Catania, Sicilia.

                    #10
                    allora la dose,secondo me e' 1,50x33 i centesimali sono uno scarto di dosaddio industriale.
                    l'innesco ,visto il bossolo, e' un uee che ha la lacca bianca come il 684. ma come potenza e' un 616+o-
                    pap

                    Commenta

                    • Miko
                      ⭐⭐
                      • Dec 2008
                      • 967
                      • Reggio Calabria

                      #11
                      Esatto Papararo!
                      W la grande passione che è la caccia.[:D]

                      Commenta

                      • top-igno
                        ⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 933
                        • mascalucia (catania)
                        • breton

                        #12
                        Io la sparo da anni con il piombo 11 con risultati eccellenti. E' una cartuccia che vuole temperature di max 15 gradi per esprimersi al meglio, ma con il piombo 10 ho abbattuto anche diversi colombacci (a tiro ).
                        Clonare una cartuccia come questa che sicuramente utilizza lotti di polvere industriali (sia sipe che s4) non credo chew sia facilissimo, ma sicuramente si potrà avere un buon compromesso.
                        Un caro saluto a tutti.
                        FORZA E ONORE

                        Commenta

                        • ENZO85

                          #13
                          scusate, sapete le dosi del cal 20????

                          Commenta

                          • sergiom

                            #14
                            Io Carico da 30 anni con ottimi risultati il seguente assetto: bossolo 70/616 S/S4 1,50x32 borra sg25 chiusura stellare 58.

                            Commenta

                            • s-4
                              ⭐⭐
                              • Feb 2009
                              • 420
                              • BRESCIA
                              • NETTUNO

                              #15
                              Originariamente inviato da sergiom
                              Io Carico da 30 anni con ottimi risultati il seguente assetto: bossolo 70/616 S/S4 1,50x32 borra sg25 chiusura stellare 58.
                              [:-bunny]buon dì a tutti, se il colore del bossolo e giallo, allora l'hai presa dalla mia tasca,

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..