Strozzatore Briley raggiato

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

daniele da padova Scopri di più su daniele da padova
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • daniele da padova
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 1398
    • Piombino Dese
    • setter inglese

    #1

    Strozzatore Briley raggiato

    [occhi]Ho letto su altro forum delle prove fatte in Beretta dai loro tecnici con lo strozzatore raggiato della Briley,e dei risultati sbalorditivi ottenuti.
    Sembra che questo strozzatore dia ,usando cartucce con contenitore,già una rosata a 15m di 1 metro di diametro,ma che poi riesca a mantenere rosate utili fino a 25metri,addirittura 35metri.Qualcuno di voi ha avuto modo di provarlo ?[occhi][;)][occhi]
    Ciao a tutti
    Daniele
    ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
    ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
    ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
  • dodo
    ⭐⭐⭐
    • May 2007
    • 1405
    • Veneto, Piemonte
    • Springer Spaniel

    #2
    Lo uso qualche volta allo spollo mattutino, quando i tordi mi escono anche a 5 m e devo dire che qualche vantaggio lo fornisce. Solitamente uso una 32 g bior come prima e una 33 g con contenitore di seconda. Rimango un po perplesso quando si dice che va bene per qualsiasi distanza: è uno strozzatore e non una bacchetta magica.

    Ciao
    Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
    son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
    che mai ha certezza dove si vada.

    Commenta

    • Joe
      ⭐⭐
      • Feb 2009
      • 281
      • - SICILIA

      #3
      Ragazzi a me va benissimo a corto (5-10 m) e su distante maggiori (20m)
      cadono vivi ma cadono!!!
      Ho però un problema grosso! lo strozzatore stretto solo con le mani dopo un paio di colpi si salda con la canna e per svitarlo ci vuole la chiave e da solo a volte non riesco.E' normale tutto questo?
      Giuseppe
      __________
      ______________________

      Nella vita non mollare mai!!!

      Commenta

      • dodo
        ⭐⭐⭐
        • May 2007
        • 1405
        • Veneto, Piemonte
        • Springer Spaniel

        #4
        Che permetta tiri a 20 m può starci, che sia metodicamente letale a 35 m è un altro paio di maniche.
        Hai provato a lubrificare con uno strato di grasso antigrippante?

        Ciao
        Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
        son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
        che mai ha certezza dove si vada.

        Commenta

        • vingiul
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2009
          • 1597
          • Pogerola di Amalfi (SA)

          #5
          Ciao,
          sparando, i pallini tendono a stringere lo strozzatore raggiato per inerzia: cercando di non ruotare loro stessi, fanno ruotare lo strozzatore.
          Vincenzo

          Commenta

          • grifonectam
            ⭐⭐
            • Feb 2009
            • 270
            • catania
            • KURZHAAR

            #6
            Ragazzi scusate ma lo avete mai provato alla placca a 15 mt??????

            Commenta

            • francesco66
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2008
              • 1053
              • Nicotera
              • breton

              #7
              ciao

              cari ragazzi io il metodo per ammazzare sia a 5 m. che a 35 m. l'ho scoperto le mie cartucce sono caricate da me e sono a ricerca di calore quindi inseguono la preda e la fanno cadere voi che ne dite sono un mago
              scherzate che la vita e corta [:-golf][:-golf][:-clown][:-clown]

              Commenta

              • Joe
                ⭐⭐
                • Feb 2009
                • 281
                • - SICILIA

                #8
                Si Dodo, ho sempre messo il grasso grafitato di Beretta,ma il risultato non cambia.Secondo me allo sparo i pallini passando dentro la raggiatura che è in senso antiorario la stringono ulteriormente e si forma un corpo unico con la canna.Provo a contattare il sig. Grassi della ditta Gemini e vi faccio sapere.Oggi ho fatto ance delle prove alla placca a 15 m e vi posso dire che con certe catucce (bior) da 33gr e 35 gr (cont) i pallini lasciano grossi vuoti di rosata
                però ripeto, con altre cartucce i tordi (dispers. pb 10 Meca ) (bior 33 pb 9.5 by Giuseppe )a 10 m i tordi sono fulminati.
                Giuseppe
                __________
                ______________________

                Nella vita non mollare mai!!!

                Commenta

                • grifonectam
                  ⭐⭐
                  • Feb 2009
                  • 270
                  • catania
                  • KURZHAAR

                  #9
                  ma io il tuo è della Gemini.....non c'entra nulla con quello della Briley!
                  altra cosa, a quanto ne so non è assolutamente opportuno impiegare canna o strozzatori raggiati usando cartucce dispersanti!

                  Commenta

                  • Manu70

                    #10
                    ho comprato anche io un briley raggiato ma ancora non ho avuto modo di provarlo. Se ho capito bene mi aspetto una buona rosata e pienezza già a 10-15 metri. Siccome però talvolta mi capitano anche tiri un pò più lunghi (fino a 30m) cosa mi devo aspettare? sarebbe meglio prendere un strozzatore skeet o cilindrico per fare netrambi le tipologie di tiro?
                    Grazie

                    Commenta

                    • francesco66
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2008
                      • 1053
                      • Nicotera
                      • breton

                      #11
                      Amici miei chissa questo tipo di strozzatore "raggiato" che effetto fa sulla cartuccia a palla ??? Franky

                      Commenta

                      • vingiul
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2009
                        • 1597
                        • Pogerola di Amalfi (SA)

                        #12
                        Ciao,
                        a palla nulla di buono.
                        Vincenzo

                        Commenta

                        • Donato
                          ⭐⭐
                          • Feb 2008
                          • 373
                          • Campania.
                          • D. Drahthaar/ Ulan Vom Ghellere Udo III Del Zeffiro

                          #13
                          L'anno scorso ho usato questo tipo di strozzatore, raggiato appunto; ho effettuato delle prove alla placca e sono rimasto sbalordito, con cartucce bior 34 grammi, produzione propria, a 10 metri aprivano gia con dametro di un metro e oltre. Usavo dei manifesti non utilizzati cm 70x100 e la rosata copriva tutta la superfice a soli 10 metri. Ma questo solo a 10 metri, oltre non si capisce più nulla, morale della favola beccacce involate a 15 - 20 metri tutte padellate. Ho buttato via lo strozzatore raggiato e l'ho sostituito con due Briley cilindrici, tutto è ritornato a posto. Per quella che è la mia esperienza personale lo sconsiglio vivamente.
                          Ciao.
                          Nothing is safe inside a half mile...

                          Commenta

                          • hunter87

                            #14
                            Originariamente inviato da francesco66
                            cari ragazzi io il metodo per ammazzare sia a 5 m. che a 35 m. l'ho scoperto le mie cartucce sono caricate da me e sono a ricerca di calore quindi inseguono la preda e la fanno cadere voi che ne dite sono un mago
                            scherzate che la vita e corta [:-golf][:-golf][:-clown][:-clown]
                            uh molto tecnologico... io rimasto ai pallini con gli occhi, dovrò aggiornarmi!
                            tornando seri.... che uno strozzatore fatto per "aprire" a cortissime distanze possa essere efficace anche a 35 la vedo molto dura...

                            Commenta

                            • francesco66
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2008
                              • 1053
                              • Nicotera
                              • breton

                              #15
                              Non credo a lunghe distanze vada bene a corte si ma con cartucce di almeno di carica di 34g in su ma poi quando e lunga la beccaccia la perdiamo eppure volevo capire l'effetto della palla in quanto quelle ziglinature che ha all'interno sembra una canna della pistole e se fa lo stesso lavoro dovrebbe dare molto, l'unico proplema e che è corto e quindi non puo stabilizare affondo la palla che va a ruotare questo e un mio pensiero che per logica puo arrivare in un posto ma questo c'è lo puo dire meglio chi lo ha provato cordiali saluti Franky

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..