Quesiti su stozzature e piombo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

truzzeddu Scopri di più su truzzeddu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • truzzeddu
    Moderatore recensioni e suggerimenti
    • Apr 2009
    • 1602
    • siniscola (nu)
    • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

    #1

    Quesiti su stozzature e piombo

    Salve a tutti, è da un po di tempo che sto utilizzando il mio benelli pasion con la strozzatura *** stelle, parlando con l'armiere, mi diceva che prima la strozzatura universale era considerata la **stelle, io ho obiettato che è piuttosto chiusa e che per una caccia con il cane è sicuramente esagerata, a meno di non usare cartucce bior o dispersanti, lui invece mi ha detto che:
    L'apertura della rosata dipende anche dalla numerazione di piombo, ossia puoi usare una cartuccia del 10 o del 9 bior per aprire subito quando sei a beccaccini oppure utilizzare una normale cartuccia con il contenitore con piombo del 12 che avra piu o meno gli stessi risultati a distanze breve.
    Di fatto con *** o **stelle in un automatico puoi usare cartucce tutte con il contenitore variando la numerazione del piombo, quindi se vuoi che apra subito a distanze brevi usa un numero di piombo più piccolo e ottieni lo stesso risultato di una bior con numerazione adeguata.
    Ora ci proverò mi è venuta la curiosità! Voi che ne pensate?
    La due stelle è polivalente come la tre oppure è una rimembranza del passato di vecchi cacciatori?
    Mi hanno regalato una scatola di cartucce ELEY da 36gm con piombo numero 3 inglese, equivale allo stesso diametro del 3 italiano o è diverso?
    grazie a tutti e scusate se rompo con tutte ste domande, è che a caccia c'è sempre da imparare!
  • Federico86

    #2
    infatti io adesso per i tordi allo skizzo uso piombo 11 cn canna 65** fissa

    Commenta

    • pasquale c.

      #3
      Ciao,
      A me picciono molto le strozzature strette tipo °° o °, ma ci sono sempre limiti nel tiro corto. Diminuendo il diametro dei pallini si ha un'apertura maggiore perchè nel penetrare l'aria i pallini hanno comportamenti molto diversi a seconda del peso, infatti quelli leggeri si sposteranno prima dall'asse del tiro, mentre quelli più pesanti subiranno questo effetto ad una distanza maggiore dalla bocca della canna.

      Il problema è che con la diminuzione delle dimensioni e quindi del peso dei pallini otteniamo un'apertura precoce della rosata, ma perdiamo anche energia cinetica al bersaglio nel caso di un tiro accidentalmente lungo. Ad esempio, allo spollo dei tordi usiamo una canna °°° di qualsiasi lunghezza con una cartuccia pb. n° 13 e contenitore, mentre in una cilindrica usiamo pb. n° 10 ed una borra che favorisca la dispersione (feltro, dispersante, piston skeet, bior...): con la canna più strozzata avremo tordi molto sciupati a corta distanza e feriti quando si va oltre i 20/25 m, mentre con la cilindrica a corta distanza avremo abbattimenti puliti, e quelli che sono stati presi un pò più lontano saranno comunque "puliti", sempre max. 20/25 m.

      Con questo non voglio dire che le canne meno strozzate sono migliori, ma che questo stratagemma per allargare la rosata ha molti punti discutibili, ad ogni selvatico occorre il suo pallino.

      Commenta

      • ingra66
        ⭐⭐
        • May 2008
        • 384
        • toscana

        #4
        Io con il 20 ai tordi uso piombo 11 e bior sempre 1° cil. 2° ****, ma se le cose stanno così mi sa che non ciò capito niente. Vorrà dire che proverò il piombo del 10. Ciao e auguri atutti.

        Commenta

        • Fabio.G
          • Jan 2009
          • 51
          • Montemassi
          • espaniel breton

          #5
          dalle mie parti i vecchi dicono la strozzatura 3***stelle è la strozzatura tuttacaccia.
          Ma come tutte le cose anche questa è soggettiva, io per esempio vario molto.
          4**** uscita ai tordi e le poche volte con il cane da ferma 3***o2*** al rientro
          1* fissa a colombi

          Commenta

          • Arcea1981

            #6
            per i tordi allo schizzo?
            canna 60 cilindrica e cartuccia da me caricata S4 - 12/70/T1 cx1000/1,55x32/ dispersore gualandi normal e chiusura stellare !!!! non ne perdo una da 5 a 20 metri!!!

            Commenta

            • iacopo
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 1479
              • Valle del Diavolo
              • setter inglese springer spaniel

              #7
              Sono daccordo con Pasquale! cmq, nell' automatico la strozzatura *** è quella per così dire tutta caccia.

              Commenta

              • drago 84
                ⭐⭐
                • Aug 2008
                • 630
                • giungano ( sa )
                • breton

                #8
                Originariamente inviato da Arcea1981
                per i tordi allo schizzo?
                canna 60 cilindrica e cartuccia da me caricata S4 - 12/70/T1 cx1000/1,55x32/ dispersore gualandi normal e chiusura stellare !!!! non ne perdo una da 5 a 20 metri!!!
                arcea ti viene bene la chiusura stellare con questa carica con il contenitore gualandi dispersante normale ho usi il gualandi light per 24/28gr???????????

                Commenta

                • Arcea1981

                  #9
                  Drago mi viene benissimo!!!! uso dispersore gualandi normal!!!! mi vengono cartucce che sono la fine del mondo!!!!!

                  Commenta

                  • Binko
                    ⭐⭐
                    • Sep 2009
                    • 753
                    • Lecce
                    • Breton

                    #10
                    e' vero che, specie per il piombo piccolo, la rosata risulta piu' stretta con la strozzatura 2** piuttosto che con la canna strozzata 1*, per via dell'eccessivo restringimento ?

                    Commenta

                    • Arcea1981

                      #11
                      si dipende però dalla cartuccia!!! esempio!
                      se in una 2** o 1* spari cartucce senza contenitore, borra felfro oppure dispersanti con dispersore a croce senza bicchierino si verifica il contrario, e cioe che la rosata ti viene piu larga perchè quando il piombo arriva al vivo di volata, essendo la strozzatura molto stretta succede che i pallini si tozzano e non avendo il contenitore che li tiene raggruppati all'uscita della canna si sparpagliano molto!!!!

                      Commenta

                      • Federico86

                        #12
                        Originariamente inviato da Binko
                        e' vero che, specie per il piombo piccolo, la rosata risulta piu' stretta con la strozzatura 2** piuttosto che con la canna strozzata 1*, per via dell'eccessivo restringimento ?
                        ma non è il contario? ovvero con strozzatura 1* la rosata risulta più stretta

                        Commenta

                        • Arcea1981

                          #13
                          si in realta si è cosi ma ripeto che dipende dalle cartucce
                          con cartucce con contenitore è cosi
                          ma con quelle senza la rosata si spande piu velocemente perche al vivo di volata il piombo si tozza e tende ad aprisri

                          Commenta

                          • Federico86

                            #14
                            Originariamente inviato da Arcea1981
                            si in realta si è cosi ma ripeto che dipende dalle cartucce
                            con cartucce con contenitore è cosi
                            ma con quelle senza la rosata si spande piu velocemente perche al vivo di volata il piombo si tozza e tende ad aprisri
                            logico ;)

                            Commenta

                            • Arcea1981

                              #15
                              appunto!!!!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..