S4 cal.20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

manfred Scopri di più su manfred
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • manfred
    ⭐⭐
    • Nov 2008
    • 312
    • alatri (fr)

    #1

    S4 cal.20

    Saluti a tutti voi. Possiedo dei bossoli da 70mm e 67mm cx1000 e 615 e vorrei caricare questa polvere per il cal.20 con cariche prettamente invernali , se gentilmente potreste indicarmi le dosi. Possiedo molto piombo
    n.11. Caccio tordi ( anche se quest'anno sono inesistenti).

    Ciao
  • SARO
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 3965
    • Andria/Sannicola
    • nessuno

    #2
    Ciao "manfred", io carico la S.4 nel cal. 20 nel bossolo da 67mm. con inn. Fiocchi 615, dose 1,15 x 26, borra 25 Gualandi, io le faccio con piombo 10/9 e chiusura stellare; la stessa dose la puoi anche fare nel bossolo da 70mm. solo che per raggiungere l'altezza giusta per la chiusura dovrai mettere 2/3 cartoncini cal. 32 nel contenitore e chiudi perfettamente con la stellare.

    Saluti [;)]

    Commenta

    • Piombino
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2009
      • 1608
      • aprilia

      #3
      Originariamente inviato da SARO
      Ciao "manfred", io carico la S.4 nel cal. 20 nel bossolo da 67mm. con inn. Fiocchi 615, dose 1,15 x 26, borra 25 Gualandi, io le faccio con piombo 10/9 e chiusura stellare; la stessa dose la puoi anche fare nel bossolo da 70mm. solo che per raggiungere l'altezza giusta per la chiusura dovrai mettere 2/3 cartoncini cal. 32 nel contenitore e chiudi perfettamente con la stellare.

      Saluti [;)]
      Confermo. Carico 1.15x26 bossolo cheddite 70 t1 con cx1000 sg25 con 1 spessore, piombo 10 e stellare a 65 esatti, non marcare di più.tutto questo in attesa del sg27 in cal 20.magari lo faranno!per la mattina presto faccio stesso assetto ma tolgo i petali all'sg25 e metto tre dischetti per spessore. Chiusura tonda a 64.5 e piombo 11.

      Commenta

      • berettagame
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 1152
        • Brindisi
        • kurzhaar

        #4
        Confermo. Carico 1.15x26 bossolo cheddite 70 t1 con cx1000 sg25 con 1 spessore, piombo 10 e stellare a 65 esatti, non marcare di più.tutto questo in attesa del sg27 in cal 20.magari lo faranno!per la mattina presto faccio stesso assetto ma tolgo i petali all'sg25 e metto tre dischetti per spessore. Chiusura tonda a 64.5 e piombo 11.
        Stellare a 65???
        "La più grande educazione al mondo è osservare i maestri al lavoro."
        Michael Jackson

        Commenta

        • devguido
          ⭐⭐
          • Oct 2008
          • 219
          • san pietro vernotico
          • breton

          #5
          scusami saro io ho provato la tua 1.10 x 26 in bossolo 67 con bior chiusura 57,8 ed è perfetta però non ho capito l'assetto della 1,15 x 26 in bossolo 70 a quanto chiudi ? perchè metti un cartoncino?
          io carico in bossoli 70 1,15 x 24 super g/25 chiudo a 59,3/4 stellare ed è perfetta non uso cartoncini.

          Commenta

          • Piombino
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2009
            • 1608
            • aprilia

            #6
            Originariamente inviato da berettagame
            Stellare a 65???
            Intendevo 60 scusa.

            ---------- Messaggio inserito alle 10:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:40 PM ----------

            Il problema non è tanto i due grammi di pallini ma il volume della polvere. Poi se non sbaglio chiudere s4 a 59.3 è un pò troppo. Soprattutto se usi un sg che innalza un pò le pressioni. Non so che dire, ma con contenitore 20 70(69.15) t1 ed 1.15x26 pb11 o 10 se non uso spessori, la stellatura si infossa e fuoriesce il piombo. In pratica butto un bossolo. L'unico dubbio mi può venire sulla svasatura del bossolo che se presente facilita la marcatura e di conseguenza recuperi dei decimi.

            Commenta

            • colacchi francesco
              ⭐⭐
              • Jan 2009
              • 348
              • genzano di roma

              #7
              Non so che dire, ma con contenitore 20 70(69.15) t1 ed 1.15x26 pb11 o 10 se non uso spessori, la stellatura si infossa e fuoriesce il piombo
              Ciao Piombino, quanto spazio libero lasci tra piombo e orlo del bossolo prima di passarlo allo stellatore? Perchè anche a me spesso la chiusura viene infossata, sapessi che rodimento di c...! Naturalmente parlo del 20no.
              Ciao Francesco
              Francesco

              Commenta

              • Piombino
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2009
                • 1608
                • aprilia

                #8
                Dipende da tante cose. Se voglio una compressione di un certo tipo o di un'altro. Io purtroppo non so come bancare le cartucce quindi quando provo un assetto vedo tutto nel complesso. Molto varia dal contenitore. Un gualandi alza le pressioni e l'ideale è caricare la molla più o meno a metà , a prescindere dall'assetto. Ma a volte questo si può ottenere in vari modi, orlatura marcata, o orlatura poco marcata e spessori interni. Non saprei come farvi tutti gli esempi. È come se dovessi dirti di scegliere tra un innesco più forte o aumentare la polvere o marcare di più la chiusura. Tutti e tre variano a modo loro la pressione. Dipende dal caso.

                ---------- Messaggio inserito alle 05:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:19 PM ----------

                A volte si scartano aspetti o si modificano dosi, dove magari cambiando solo il tipo di piombo ed il problema è risolto.

                ---------- Messaggio inserito alle 05:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:20 PM ----------

                Ti faccio un esempio. Io come indole sono uno stoccatore, e sono amante dell'orlo tondo. Preferisco magari usare più piombo e polvere ma avere l'orlo tondo. La ricetta perfetta non esiste. Calcola che ci impazziemo nella balistica interna e poi non si parla mai di interazione con la balistica esterna. Un assetto perfetto per me non vuol dire che vada per te. Dipende da quando e dove la spari e con che la spari. Come vedi di lavoro ne è molto.

                ---------- Messaggio inserito alle 05:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:28 PM ----------

                Quello che ti posso dire in via generale, e chiedo conferma dagli esperti, è che l's4 non va compressa e tollera poco le chiusure marcate. Considera che la tolleranza di compressione della polvere, almeno credo e chiedo conferma, è proporzionale alla sua progressività . Il tutto è da intendersi in funzione delle pressioni sviluppate e quindi di qualità di rosata. Esempio: l's4 è più sensibile alle variazioni di aspetto della tecna perché è meno progressiva. L's4 in questione mi ha dato un bel da fare per trovare la miglior quota di chiusura a parità di assetto, questo proprio per la sua sensibilità alla compressione. Cosa che per esempio non ho riscontrato nella psb1 che è già un pò più progressiva.

                Commenta

                • SARO
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2009
                  • 3965
                  • Andria/Sannicola
                  • nessuno

                  #9
                  Originariamente inviato da devguido
                  scusami saro io ho provato la tua 1.10 x 26 in bossolo 67 con bior chiusura 57,8 ed è perfetta però non ho capito l'assetto della 1,15 x 26 in bossolo 70 a quanto chiudi ? perchè metti un cartoncino?
                  io carico in bossoli 70 1,15 x 24 super g/25 chiudo a 59,3/4 stellare ed è perfetta non uso cartoncini.
                  Ciao "devguido" la dose 1,15 è con 26 grammi di piombo non 24. con la borra 25 gualandi se non fai una stellatura marcatissima non riesci a chiudere in piano, i cartoncini cal. 32 li uso da sempre sia per la S. 4 che per la Sipe - poichè si manifesta lo stesso discorso - devo chiarire una cosa io carico con la Mec se abbasso lo stellatore rischi di schiacciare il bossolo ecc.
                  Salutoni[:D]

                  Commenta

                  • Piombino
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2009
                    • 1608
                    • aprilia

                    #10
                    Originariamente inviato da SARO
                    Ciao "devguido" la dose 1,15 è con 26 grammi di piombo non 24. con la borra 25 gualandi se non fai una stellatura marcatissima non riesci a chiudere in piano, i cartoncini cal. 32 li uso da sempre sia per la S. 4 che per la Sipe - poichè si manifesta lo stesso discorso - devo chiarire una cosa io carico con la Mec se abbasso lo stellatore rischi di schiacciare il bossolo ecc.
                    Salutoni[:D]
                    quoto in pieno. pensa che non trovando i cartoncini del 32 mi sono impazzito a rifilare quelli del 28. se non c'era bisogno di certo non lo facevo.

                    Commenta

                    • devguido
                      ⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 219
                      • san pietro vernotico
                      • breton

                      #11
                      vi allego le foto delle cartucce da me caricate con s4 con 24 e 25 grammi di piombo la chiusura finita è a 59/4 con sg 25 senza alcun cartoncino
                      [vinci]
                      Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   11012010029.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 30.0 KB 
ID: 2134055

                      Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   11012010030.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 55.1 KB 
ID: 2134056

                      Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   11012010031.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 31.2 KB 
ID: 2134057

                      Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   11012010032.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 28.3 KB 
ID: 2134058

                      Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   11012010033.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 59.5 KB 
ID: 2134059

                      Commenta

                      • sciry
                        • Oct 2012
                        • 171
                        • pesaro urbino

                        #12
                        [QUOTE=devguido;353059]vi allego le foto delle cartucce da me caricate con s4 con 24 e 25 grammi di piombo la chiusura finita è a 59/4 con sg 25 senza alcun cartoncino QUOTE]
                        Pienamente daccordo, anche io uso 1.15x26 sg 25 su bossoli riutilizzati chiusura a 60 e nessun cartoncino.

                        Commenta

                        • mariovet
                          • Jul 2011
                          • 89
                          • Napoli
                          • EPAGNEUL BRETON

                          #13
                          Amici io, dopo tante domande fatte in questo forum e mai ricevuto una risposta ai miei quesiti in riferimento ad un buon caricamento con polveri meno voluminose come sipe ed s4 da usare con biorientabile e con contenitore dispersante della gualandi affinche' possa effettuare una buona orlatura stellare perfettamente in piano su' 9 - 10 mm di spazio libero sono arrivato alla considerazione di abbassare di 2 mm il bossolo da 67 mm e pertanto uso questo assetto : Bossoli 65 mm svasato da me, innesco 615 borra biorientabile o dispersante s4 1,10 x 25 gr di piombo 9-10 o 11
                          da usare a tordi in semiatomatico benelli canna 65 ***.......... vi diro' niente male.
                          Speriamo che adesso c'è qualcuno del forum che pùo' darmi qualche consiglio in piu' anche se ho aperto una discussione temporalesca per il rifilare i bossoli a 65 mm, e speriamo che il Sig. Garolini non ci sgridi troppo.
                          In bocca lupo per domani...........

                          Commenta

                          • sciry
                            • Oct 2012
                            • 171
                            • pesaro urbino

                            #14
                            Originariamente inviato da mariovet
                            Amici io, dopo tante domande fatte in questo forum e mai ricevuto una risposta ai miei quesiti in riferimento ad un buon caricamento con polveri meno voluminose come sipe ed s4 da usare con biorientabile e con contenitore dispersante della gualandi affinche' possa effettuare una buona orlatura stellare perfettamente in piano su' 9 - 10 mm di spazio libero sono arrivato alla considerazione di abbassare di 2 mm il bossolo da 67 mm e pertanto uso questo assetto : Bossoli 65 mm svasato da me, innesco 615 borra biorientabile o dispersante s4 1,10 x 25 gr di piombo 9-10 o 11
                            da usare a tordi in semiatomatico benelli canna 65 ***.......... vi diro' niente male.
                            Speriamo che adesso c'è qualcuno del forum che pùo' darmi qualche consiglio in piu' anche se ho aperto una discussione temporalesca per il rifilare i bossoli a 65 mm, e speriamo che il Sig. Garolini non ci sgridi troppo.
                            In bocca lupo per domani...........
                            La biorientabile è la piston skeet? Se si quanto è alta? Voglio fare anche io qualche carica con la bior ma non sono ancora arrivate in armeria. Questa mattina mi sono divertito con alcune cartucce fatte ieri sera: bossolo t3 - 615- S4 1.20x26g piombo a strati divisi da cartoncini 9/8/12 borra sg da 25 senza ali chiusura tonda ,non ricordo a che altezza. Mi sono trovato benissimo avevo solo 4 cartucce in prova e sono venute giù 3 merle. La più lunga era sui 25 metri, secca! Ci vuole parecchio per farle ma sono belle cartucce, ne gode l'occhio e il tiro. Le altre cariche con S4 : bossolo t1 615 1.20x26g piombo 9/12 sg25 chiusura tonda con orlo molto profondo. Oppure la classica t3 615 1.15x26 sg25 chiusura stellare a 60.

                            Commenta

                            • beccaciaio doc
                              • Oct 2009
                              • 150
                              • reggio cal.
                              • setteri inglese nome:indiana,perla,alba,bruno

                              #15
                              coppetta otturatrice e borra in sughero grassato e risolverete qualsiasi problema.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..