calibro 20 e colombacci

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gamma2 Scopri di più su gamma2
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • flagg

    #16
    Piombino io non ha dato alcun giudizio sul tuo conto. Ho solo detto che e' normale un rinculo robusto se usi un superleggero, il tu era generico.....
    Pare che ultimamente ci sia alta tensione.....
    Ciao

    Commenta

    • giampiero bartolini

      #17
      ho sempre usato il ca. 20, tordi, colombacci e stanziale.
      Rimasi sbalordito dai tiri fatti col Breda Astro 65 cm. ** camerato 76 con le Remington Nitro Magnum pb.6.
      Ancora stò pagando il personalprestito per comprarle [:D] ma ho colpito colombi a distanze notevoli anche per un 12. Saluti. Giampiero.

      Commenta

      • benelli201
        ⭐⭐
        • Jul 2009
        • 212
        • salerno

        #18
        Originariamente inviato da ARTU'
        Parlare di cal. 20 con me è "come sfondare una porta aperta" e dal modo con il quale parli del cal. 20 si capisce benissimo che l'hai mai avuto.
        Il cal. 20 è un ottimo fucile sia che si parli di semiautomatico che di basculanti e dal punto di vista pratico ha pochissima differenza dal cal. 12........questo checchè se ne dica e parlando obbiettivamente.
        Poi ci sono i dodicisti ed i ventisti che a turno tirano fuori mille e più giustificazioni (spesso chiacchere e basta) a vantaggio dell'uno o dell'altro, ma nella realtà le cose sono un pò diverse.
        Se cacci colombi dal palco potresti usare anche un cal. 28 perchè tanto non spari a più di 15/20 metri; se usi le racchette a terra (richiami) il discorso cambia poco perchè quando i colombi decidono di dar retta ai richiami il tiro è sempre sui 25/30 metri al massimo.......se invece li cacci al valico nei periodi di passo, allora il discorso cambia leggermente in quanto i tiri, spesso sono nell'ordine dei 40/45 metri ed allora bisogna avere "attrezzi" più adatti, ovvero, un cal. 12 con canna di 76/81 e roba che pinta davvero.
        A tale distanza comunque, anche molti 12 risultano penalizzati.
        Stesso discorso vale per acquatici (per quello che dicono coloro che praticano questa caccia) in particolari condizioni.
        Per tutto il resto il cal. 20 è ne più e ne meno come il fratello maggiore, anzi è molto più maneggevole, più leggero ed anche, se si vuole, molto più sportivo.
        Non si deve acquistare questo calibro con il pensiero di destinarlo solo ad uccelletti o comunque a caccie minori perchè sbaglieresti di grosso.
        Se decidi per il 20 lo devi usare sempre,......sempre........e solo quello .......poi dopo qualche anno se ne riparlerà....te lo dice uno che lo usa da oltre 35 anni
        Ciao

        [clap][clap][clap][clap][clap][clap][clap]

        Commenta

        • Atomo
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2009
          • 1779
          • Sicilia

          #19
          secondo Voi, per chi non utilizza cartucce magnum nel 20 è meglio una canna magnum con strozz. intercamb. o una con camera 70 con strozz fissa?
          grazie
          [ciao]


          Peppe

          sigpic

          W la Natura

          Commenta

          • flagg

            #20
            Originariamente inviato da Atomo
            secondo Voi, per chi non utilizza cartucce magnum nel 20 è meglio una canna magnum con strozz. intercamb. o una con camera 70 con strozz fissa?
            grazie
            Secondo me la differenza pratica e' nulla in confronto al resto. Ammesso che tutto funzioni bene.
            Comunque in cal.20 esistono anche cartucce magnum, da 35-36 grammi, in bossolo da 70 mm!

            Ciao

            Commenta

            • Atomo
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2009
              • 1779
              • Sicilia

              #21
              Originariamente inviato da flagg
              Secondo me la differenza pratica e' nulla in confronto al resto. Ammesso che tutto funzioni bene.
              Comunque in cal.20 esistono anche cartucce magnum, da 35-36 grammi, in bossolo da 70 mm!

              Ciao

              ciao flagg
              sai, a me non piacciono tanto le canne con gli strozzatori perchè mi toccherebbe portarmi appresso soprattutto per il gusto di provare vari strozzatori a corredo; quindi scelgo la via più pratica, giocando con le cartucce; anche se tempo fa ho preso un Breda Altair strozz esterni ma ne porto solo uno dappresso e togliendolo la canna è cilindrica.
              c'è anche un secondo motivo: visto che ricarico e faccio solo l'orlo tondo (a me piace solo questo[slurp]) sarei sempre molto propenso ad usare bossoli da 65 e da 67 oltre a quelli da 70, chiaramente credo che determinati bossoli rendano meglio, anche se in maniera molto minima, nella camera 70mm.
              Tu cosa ne pensi.
              Il fucile che mi piace tanto sarebbe il "Benellino" montefeltro con canna da 65 e strozz a 3 stelle.
              ciao e grazie
              [ciao]


              Peppe

              sigpic

              W la Natura

              Commenta

              • flagg

                #22
                Originariamente inviato da Atomo
                ciao flagg
                sai, a me non piacciono tanto le canne con gli strozzatori perchè mi toccherebbe portarmi appresso soprattutto per il gusto di provare vari strozzatori a corredo;
                Questa e' una cosa personale, io non lo faccio mai. Al massimo, usando il semiauto, ne ho uno montato ed uno in tasca. Lo porto non per provare ma se penso di fare qualcosa di molto diverso nell'arco della giornata.

                Originariamente inviato da Atomo
                c'è anche un secondo motivo: visto che ricarico e faccio solo l'orlo tondo (a me piace solo questo[slurp]) sarei sempre molto propenso ad usare bossoli da 65 e da 67 oltre a quelli da 70, chiaramente credo che determinati bossoli rendano meglio, anche se in maniera molto minima, nella camera 70mm.
                Tu cosa ne pensi.
                Il fucile che mi piace tanto sarebbe il "Benellino" montefeltro con canna da 65 e strozz a 3 stelle.
                ciao e grazie
                Le uso anch'io le 65 mm inglesi nella camera da 76 mm. Sono ancora molto comuni. Mai avuto problemi.
                Ho anche un Franchi 48al cal.20 d'epoca da portarmi qui...prima o poi...la canna e' proprio 65 cm 3*!

                Ciao.

                Commenta

                • marco65
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2009
                  • 1005
                  • Roma

                  #23
                  ti toglierai delle soddisfazioni.........

                  saluti marco65
                  Saluti Marco65

                  Commenta

                  • gamma2
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2010
                    • 1807
                    • toscana-prov. PI

                    #24
                    Ragazzi vi ringrazio veramente tutti per i preziosi consigli. Vi confesso che ormai è scoccata la scintilla e a breve procederò con l'acquisto, mi piacerebbe il Benelli M1 che già ho nel cal.12.
                    So che l'acquisto di un 20 è al momento forse controcorrente, dal momento che si stanno proponendo fucili 12-89mm per sparare sempre più lontano, ma io preferisco colpire bene le prede a tiro giusto piuttosto che ferirle o farle cadere lontano e magari non le recuperi (esperienza personale poichè spesso caccio in boschi con vegetazione assai folta).
                    Spero che la maggiore maneggevolezza del cal. 20 mi aiuti in questo.
                    Saluti e a presto per i vs preziosi consigli!

                    Commenta

                    • Piombino
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2009
                      • 1608
                      • aprilia

                      #25
                      Originariamente inviato da flagg
                      Piombino io non ha dato alcun giudizio sul tuo conto. Ho solo detto che e' normale un rinculo robusto se usi un superleggero, il tu era generico.....
                      Pare che ultimamente ci sia alta tensione.....
                      Ciao
                      Ma che tensione, scusa ho capito male. Però hai ragione , se usi un superlegero si sente e come. Non avendo specificato che fucile avevo pensavo di averti tratto in inganno facendoti pensare ad un light , scusa di nuovo se ho fatto trasparire tensione involontariamente. Ripeto che per me qua siamo tra amici.un salutone. Daniele

                      ---------- Messaggio inserito alle 11:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:28 PM ----------

                      Cartucce 36gr in bossolo 70? A dire la verità non uso quasi mai cartucce commerciali, queste non le conosco proprio. Sai chi le fa? Ne hai mai aperta una per vedere di che si tratta? A dire il vero ho sentito parlare di 40gr ma non in mai approfondito e sinceramente non so se ho capito male o se esistono veramente. Ne sapete qualche cosa?

                      Commenta

                      • flagg

                        #26
                        Originariamente inviato da Piombino
                        Ma che tensione, scusa ho capito male. Però hai ragione , se usi un superlegero si sente e come. Non avendo specificato che fucile avevo pensavo di averti tratto in inganno facendoti pensare ad un light , scusa di nuovo se ho fatto trasparire tensione involontariamente. Ripeto che per me qua siamo tra amici.un salutone. Daniele

                        ---------- Messaggio inserito alle 11:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:28 PM ----------

                        Cartucce 36gr in bossolo 70? A dire la verità non uso quasi mai cartucce commerciali, queste non le conosco proprio. Sai chi le fa? Ne hai mai aperta una per vedere di che si tratta? A dire il vero ho sentito parlare di 40gr ma non in mai approfondito e sinceramente non so se ho capito male o se esistono veramente. Ne sapete qualche cosa?
                        Non c'e' problema e non ti devi neanche scusare. Figurati.
                        La 35 grammi la fa la B&P e la 36 grammi la Cheddite. Sono buone....[:D]...pero' ci vuole il PSF **.





                        Ciao.

                        Commenta

                        • Piombino
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2009
                          • 1608
                          • aprilia

                          #27
                          mamma mia flagg, ci sono veramente le 40gr.... ne devo rimediare un paio per vedere come sono fatte, saranno mine anticarro?

                          Commenta

                          • abbo782
                            ⭐⭐
                            • Jul 2006
                            • 766
                            • Repubblica San Marino

                            #28
                            Originariamente inviato da Piombino
                            mamma mia flagg, ci sono veramente le 40gr.... ne devo rimediare un paio per vedere come sono fatte, saranno mine anticarro?
                            Mi intrometto fra te e Flagg per dirti la mia sulle 40gr: secondo me sono controproducenti in special modo per tiri al volo in quanto sono sicuramente molto molto lente per mantenere pressioni ai limiti. Molto meglio una federal magnum da 35,5gr (ovviamente sempre secondo il mio modestissimo parere).

                            Ciao.

                            Ale
                            E' la cartuccia che non va...... non va..... non vaaaa.......

                            Commenta

                            • VALLE SANTA
                              ⭐⭐
                              • Mar 2007
                              • 273
                              • GRECCIO, Rieti, Lazio.
                              • Bracco Italiano: Quintana,Trusilla,Guendalina.

                              #29
                              Il mio Beretta 686S cal. 20 non ne fallisce uno.[vinci]Parlo del capanno ovviamente, al volo la miglior polvere è la "mirite special"
                              FIOCCHI FAUSTO

                              Commenta

                              • Piombino
                                ⭐⭐⭐
                                • Aug 2009
                                • 1608
                                • aprilia

                                #30
                                Originariamente inviato da abbo782
                                Mi intrometto fra te e Flagg per dirti la mia sulle 40gr: secondo me sono controproducenti in special modo per tiri al volo in quanto sono sicuramente molto molto lente per mantenere pressioni ai limiti. Molto meglio una federal magnum da 35,5gr (ovviamente sempre secondo il mio modestissimo parere).

                                Ciao.

                                Ale
                                la 35gr ha 850bar con v1 380m/s mi immagino la 40gr... calcola che la 35gr è in bossolo 70 quindi con il 76 recuperi un po di bar. ma non c'è nessuno che ha bancato una bestia del genere.... sono curioso come un ragazzino.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..