strozzatore cal 20 mai usato resa deludente

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

maurizio Scopri di più su maurizio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • maurizio
    • Nov 2008
    • 108
    • vasto

    #1

    strozzatore cal 20 mai usato resa deludente

    Ciao a tutti vorrei sapere se anche a voi e' successo un fatto strano come e' successo a me.A settembre ho sparato almeno 500 cartucce alle allodole con questo assetto 20/67 s4 1.05x25 super g 25 chisura stellare a 58, con montefeltro beccaccia canna 61, con strozzatore xxx stelle,le allodole venivano giu tranquillamente,senza problemi.Poi avendo nello zainetto,lo strozzatore lungo da xx stelle, e non avendolo mai provato,l'ho montato sul fucile, per constatarne la resa,ma sono rimasto stupito,dal fatto che neanche una allodola,e' stata incarnierata.Mi sembrava quasi che la cartuccia fosse priva di piombo,nonostante le abbia caricate con le mie mani.Sicuramente le pressioni e la velocita iniziale alla bocca della canna sono diverse,ma mai mi sarei aspettato,che lo stesso giorno,per aver cambiato lo strozzatore,le allodole mi ridevano in faccia.In seguito ho reinserito il xxx stelle,e tutto e' ritornato normale,le allodole cadevano giu di nuovo.Non vi sembra molto strano?Qualcuno sa darmi una spiegazione?Vi ringrazio a presto ciao.
    *Morris*
  • abbo782
    ⭐⭐
    • Jul 2006
    • 766
    • Repubblica San Marino

    #2
    Di che marca era lo strozzatore? Perchè una volta presi uno strozzatore (non delle solite marche....) e quando si avvitava si vedeva ad occhio che era disassato e ovviamente a 35 metri il colpo era irremediabilmente deviato. Eliminato quello con gli altri tutto ok...

    Ciao.

    Alessandro
    E' la cartuccia che non va...... non va..... non vaaaa.......

    Commenta

    • SARO
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2009
      • 3965
      • Andria/Sannicola
      • nessuno

      #3
      Originariamente inviato da maurizio
      Ciao a tutti vorrei sapere se anche a voi e' successo un fatto strano come e' successo a me.A settembre ho sparato almeno 500 cartucce alle allodole con questo assetto 20/67 s4 1.05x25 super g 25 chisura stellare a 58, con montefeltro beccaccia canna 61, con strozzatore xxx stelle,le allodole venivano giu tranquillamente,senza problemi.Poi avendo nello zainetto,lo strozzatore lungo da xx stelle, e non avendolo mai provato,l'ho montato sul fucile, per constatarne la resa,ma sono rimasto stupito,dal fatto che neanche una allodola,e' stata incarnierata.Mi sembrava quasi che la cartuccia fosse priva di piombo,nonostante le abbia caricate con le mie mani.Sicuramente le pressioni e la velocita iniziale alla bocca della canna sono diverse,ma mai mi sarei aspettato,che lo stesso giorno,per aver cambiato lo strozzatore,le allodole mi ridevano in faccia.In seguito ho reinserito il xxx stelle,e tutto e' ritornato normale,le allodole cadevano giu di nuovo.Non vi sembra molto strano?Qualcuno sa darmi una spiegazione?Vi ringrazio a presto ciao.
      Ciao "maurizio", secondo me l'origine del mistero stà proprio nello strozzatore a 2 * che hai usato, provane un'altro magari dello stesso tipo, spara su una placca facendo un centro, giusto per renderti conto dove và la fucilata. Ma lo strozzatore era un IN/OUT ? di che lunghezza ?
      Ciao [fiuu]

      Commenta

      • flagg

        #4
        Secondo me e' solo un problema di rosate troppo strette per un utilizzo ottimale e quindi padelle. Col 2* si comincia ad ottenere una rosata "accettabile" intorno ai 30 metri di solito. Con 25 grammi di piombo 10-11 comunque mi limiterei a 30-32 metri, vista la mole dell'allodola. Per cui il 3* e' lo strozzatore giusto, oppure meno se si tratta di tiri a breve distanza. Una prova alla placca toglierebbe qualsiasi dubbio.

        Ciao.
        Ultima modifica Ospite; 07-03-10, 20:32.

        Commenta

        • maurizio
          • Nov 2008
          • 108
          • vasto

          #5
          Lo strozzatore e' di marca benelli,e' lungo 12.50 cm,una volta avvitato all'interno della canna,si restringe, dalla distanza di 5.50 fino alla bocca della canna.Potrebbe anche essere che le cartucce caricate da me,hanno un equilibrio ottimale in rapporto dose/canna xxx, e adoperando le stesse cartucce con la xx stelle,si viene a creare uno squilibrio,in funzione di pressioni diverse,e velocita' all'uscita della canna,che alterano il tiro al bersaglio.Comunque per rendermi conto,provero' a fare il resoconto alla placca,anche se il xx stelle non l'adopero mai.Vi ringraziodi cuore a presto.
          *Morris*

          Commenta

          • pasquale c.

            #6
            C'è poca differenza tra una strozzatura di tre stelle e due stelle per avere un rendimento così diverso, il problema risiede al 90% nello strozzatore che non da buone rosate.

            Commenta

            • falcone
              ⭐⭐
              • Nov 2008
              • 651
              • sicilia

              #7
              Originariamente inviato da pasquale c.
              C'è poca differenza tra una strozzatura di tre stelle e due stelle per avere un rendimento così diverso, il problema risiede al 90% nello strozzatore che non da buone rosate.
              Non sono pochi gli utenti del Benelli canna normale ad affermare che lo strozzatore *** dà rese balistiche superiori agli altri. In particolare per il 20 un caro amico mi ha detto che non toglie più il +++ stelle dal suo 20 Benelli e che avrebbe fatto meglio a comprarlo con strozzatura fissa *** cam. 70.
              Riporto opinioni altrui, non ho esperienza diretta. Cordiali saluti. Falcone

              Commenta

              • attanasio pietro

                #8
                int/est.

                Originariamente inviato da maurizio
                Lo strozzatore e' di marca benelli,e' lungo 12.50 cm,una volta avvitato all'interno della canna,si restringe, dalla distanza di 5.50 fino alla bocca della canna.Potrebbe anche essere che le cartucce caricate da me,hanno un equilibrio ottimale in rapporto dose/canna xxx, e adoperando le stesse cartucce con la xx stelle,si viene a creare uno squilibrio,in funzione di pressioni diverse,e velocita' all'uscita della canna,che alterano il tiro al bersaglio.Comunque per rendermi conto,provero' a fare il resoconto alla placca,anche se il xx stelle non l'adopero mai.Vi ringraziodi cuore a presto.
                Allora io tengo il cal.12, quando ho pigliato il fucile nuovo in dotazione mi hanno dato tutti e cinque strozzatori interni *, **, ***, ****, *****
                Se ho ben capito tu hai messo il** int/est che dovrebbe sporgere di 5 cm.
                ho sbaglio? Poi devi spiegare se il *** è solo interno, allora se fosse così, allungando la canna di 5 cm.e portandola a ** non ti sei trovato piu' con la linea di mira.
                Ciao Pietro.

                Commenta

                • maurizio
                  • Nov 2008
                  • 108
                  • vasto

                  #9
                  Ciao Pietro,ti dico subito che lo strozzatore xxx stelle,e'quello interno,come i tuoi del cal12,e anche il xx stelle, si inserisce internamente ,allungando la canna di 5 cm,pero' non credo che sia questione di linea di mira,perche' altrimenti,tutti i fucili venduti con gli strozzatori esterni, e che allungano comunque la canna,risentirebbero di questo problema,non credi?Ciao a presto
                  *Morris*

                  Commenta

                  • attanasio pietro

                    #10
                    credo

                    Originariamente inviato da maurizio
                    Ciao Pietro,ti dico subito che lo strozzatore xxx stelle,e'quello interno,come i tuoi del cal12,e anche il xx stelle, si inserisce internamente ,allungando la canna di 5 cm,pero' non credo che sia questione di linea di mira,perche' altrimenti,tutti i fucili venduti con gli strozzatori esterni, e che allungano comunque la canna,risentirebbero di questo problema,non credi?Ciao a presto
                    Invece ti dico che è stato proprio quest'allungamento della canna con un restringimento in più che ti ha portato a padellare in continuazione, tu questo non l'avevi detto in precedenza, l'ho intuito io, perchè a me era capitato la stessa cosa.
                    Se ci fai caso il mirino resta sempre a cm.60 mentre lo strozzatore in questo caso tuo il ** sta cinque centimetri più su che ti hanno spiazzato e non poco, per trovarti bene devi anticipare un poco in più, ma non sarà una cosa facile per chi è abituato a sparare in un certo modo, tutto qua'.
                    Ciao Pietro.

                    Commenta

                    • maurizio
                      • Nov 2008
                      • 108
                      • vasto

                      #11
                      Altra ipotesi potrebbe essere questa.Una canna normale,senza prolungamento di strozzatori,al momento della combustione propulsiva,subisce una dilatazione,seppur minima,mantenendo regolare il percorso del proiettile,fino all'uscita.Con un prolungamento aggiunto alla canna,come uno stozzatore,la dilatazione potrebbe essere superiore,sullo strozzatore,rendendo la fuoriuscita dei pallini irregalare.Mahh, penso che qui ci vuole l'intervento di un balistico,altrimenti non ne usciremo mai,speriamo che qualcuno si fa vivo.Ciao a tutti

                      ---------- Messaggio inserito alle 11:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:55 PM ----------

                      Originariamente inviato da attanasio pietro
                      Invece ti dico che è stato proprio quest'allungamento della canna con un restringimento in più che ti ha portato a padellare in continuazione, tu questo non l'avevi detto in precedenza, l'ho intuito io, perchè a me era capitato la stessa cosa.
                      Se ci fai caso il mirino resta sempre a cm.60 mentre lo strozzatore in questo caso tuo il ** sta cinque centimetri più su che ti hanno spiazzato e non poco, per trovarti bene devi anticipare un poco in più, ma non sarà una cosa facile per chi è abituato a sparare in un certo modo, tutto qua'.
                      Ciao Pietro.
                      Ciao Pietro,mentre inserivo l'altra ipotesi,mi sono accorto che mi mandavi un altro post,eravamo tutti e due e precisamente,alle ore 10,00 sul compiuter,per capirci qual'e'il dilemma,ma adesso che ho letto il tuo messaggio,provero' per la prossima apertura ad anticipare di piu il bersaglio,sperando che sia cosi.Ti saluto ciao a presto.
                      *Morris*

                      Commenta

                      • attanasio pietro

                        #12
                        traversoni

                        Originariamente inviato da maurizio
                        Altra ipotesi potrebbe essere questa.Una canna normale,senza prolungamento di strozzatori,al momento della combustione propulsiva,subisce una dilatazione,seppur minima,mantenendo regolare il percorso del proiettile,fino all'uscita.Con un prolungamento aggiunto alla canna,come uno stozzatore,la dilatazione potrebbe essere superiore,sullo strozzatore,rendendo la fuoriuscita dei pallini irregalare.Mahh, penso che qui ci vuole l'intervento di un balistico,altrimenti non ne usciremo mai,speriamo che qualcuno si fa vivo.Ciao a tutti

                        ---------- Messaggio inserito alle 11:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:55 PM ----------


                        Ciao Pietro,mentre inserivo l'altra ipotesi,mi sono accorto che mi mandavi un altro post,eravamo tutti e due e precisamente,alle ore 10,00 sul compiuter,per capirci qual'e'il dilemma,ma adesso che ho letto il tuo messaggio,provero' per la prossima apertura ad anticipare di piu il bersaglio,sperando che sia cosi.Ti saluto ciao a presto.
                        Ti renderai conto sui tiri laterali, ma se non vai bene puoi mettere sempre il** interno.Vedi che poi il tiro non cambiera di molto dal *** sempre interno.
                        Ciao pietro

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..