Una leva....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

SIMONE CACCIATORGENTILE Scopri di più su SIMONE CACCIATORGENTILE
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • SIMONE CACCIATORGENTILE
    ⭐⭐
    • Nov 2009
    • 338
    • Ramiseto Reggio Emilia
    • setter inglese segugio di Hannover

    #1

    Una leva....

    Volevo un consiglio per il mio prossimo acquisto. Avevo pensato ad un fucile a leva, winchester model 94 o marlin 336. Il nuovo “tubo” sarebbe destinato alla caccia al cinghiale in battuta e per il recupero col cane degli ungulati feriti.
    Il calibro individuato da me è il 30-30win, in quanto il molto più comune 44mag mi sembra scarso di energia per il suide. [:-bunny]
    Esperienze? Consigli?Drool]
    Faber est suae quisque fortunae
    Simone
  • sparatore
    ⭐⭐
    • Jan 2010
    • 430
    • Campora (salerno 2)
    • nina springer è working coker spaniel

    #2
    Originariamente inviato da simone cacciatorgentile
    volevo un consiglio per il mio prossimo acquisto. Avevo pensato ad un fucile a leva, winchester model 94 o marlin 336. Il nuovo “tubo” sarebbe destinato alla caccia al cinghiale in battuta e per il recupero col cane degli ungulati feriti.
    Il calibro individuato da me è il 30-30win, in quanto il molto più comune 44mag mi sembra scarso di energia per il suide. [:-bunny]
    esperienze? Consigli?drool]
    marlin è fuori discussione,x il calibro x mè và benino,mà un 444marlin è un classico ormai,salutoni ciao

    Commenta

    • mauriizio
      • Nov 2007
      • 53
      • grosseto, Grosseto, Toscana.

      #3
      Originariamente inviato da SIMONE CACCIATORGENTILE
      Volevo un consiglio per il mio prossimo acquisto. Avevo pensato ad un fucile a leva, winchester model 94 o marlin 336. Il nuovo “tubo” sarebbe destinato alla caccia al cinghiale in battuta e per il recupero col cane degli ungulati feriti.
      Il calibro individuato da me è il 30-30win, in quanto il molto più comune 44mag mi sembra scarso di energia per il suide. [:-bunny]
      Esperienze? Consigli?Drool]
      Mi sa che è esattamente il contrario! Il 44magnum specialmente con gli ultimi caricamenti della Hornady è una medicina indiscussa per il suide e non solo al recupero...
      Il Marlin è sicuramente meglio del 94 foss'altro per la facilità di montaggio dell'ottica o del punto rosso, non che per il recupero servano a granchè...
      Il 444 è un calibro eccezionale ma bello "peso".
      Il 30/30 è nato per la cacciagione 'merricana ovvero cervo coda bianca piccolo e di pelle tenera, paragonabile ai nostri caprioli. O al javelina che è un cinghiale bonsai...
      Per il recupero io opterei per una Rossi Puma in 44magnum corta e leggera con un serbatoio da 10 colpi e che costa il giusto (intorno ai 500 €) ha la meccanica del win 92 per cui robustezza assicurata, stesso difetto del 94 è difficile piazzarci un ottica o un punto rosso. Io la uso alla posta e non mi ha mai deluso.
      My 2 (euro) Cents

      Maurizio

      Commenta

      • krimilde

        #4
        Originariamente inviato da mauriizio
        Mi sa che è esattamente il contrario! Il 44magnum specialmente con gli ultimi caricamenti della Hornady è una medicina indiscussa per il suide e non solo al recupero...
        Il Marlin è sicuramente meglio del 94 foss'altro per la facilità di montaggio dell'ottica o del punto rosso, non che per il recupero servano a granchè...
        Il 444 è un calibro eccezionale ma bello "peso".
        Il 30/30 è nato per la cacciagione 'merricana ovvero cervo coda bianca piccolo e di pelle tenera, paragonabile ai nostri caprioli. O al javelina che è un cinghiale bonsai...
        Per il recupero io opterei per una Rossi Puma in 44magnum corta e leggera con un serbatoio da 10 colpi e che costa il giusto (intorno ai 500 €) ha la meccanica del win 92 per cui robustezza assicurata, stesso difetto del 94 è difficile piazzarci un ottica o un punto rosso. Io la uso alla posta e non mi ha mai deluso.
        My 2 (euro) Cents

        Maurizio
        io ho da quindici anni una 44magnum, sempre trovata bene, ma ultimamente, lavorando sui cervi, sto cominciando a pensare di acquistare anche un 444 . si ha necessità di aumentare le distanze di tiro (non più così ravvicinate come per capriolo) e di montare eventualmente ottica di bassi ingrandimenti. il 44 magnum su certi cervi , sia pure ben centrati, ma carichi di adrenalina, non ha avuto l'effetto immediatamente letale che speravo. Se il cervo colpito sfonda il bloccaggio anche solo per fare una breve corsa di qualche centinaio di metri, non è buona cosa. può travolgere il cane comunque. Sull'ottica ripeto, fino ad ora non l'ho usata, ma cervi e daini feriti reggono meno l'avvicinamento del conduttore, quando rumoroso (come nella macchia toscana) e caricano eventualmente il cane, non il conduttore (cosa che invece può fare il cinghiale). Dunque si ha necessità di aumentare le distanze di tiro e di valutare eventualmente il montaggio di un'ottica sopra. Anche questo devo valutare, mi farò consigliare e farò delle prove prima di comprare.
        Concordo cmq sull'utilizzo della lever action. Con la pratica si riarma in un batter di ciglia e il vantaggio delle sicurezze multiple non è paragonabile a nessun 'altra arma. L'unica mia remora sul 444 che vorrei acquistare x me è appunto la pesantezza rispetto al mio attuale 44.

        Commenta

        • SIMONE CACCIATORGENTILE
          ⭐⭐
          • Nov 2009
          • 338
          • Ramiseto Reggio Emilia
          • setter inglese segugio di Hannover

          #5
          Insomma il 30-30 win proprio non vi piace....[:-bunny]
          Per i mie gusti il 444 marlin mi sembra un tantino esagerato..!![fiuu]
          Faber est suae quisque fortunae
          Simone

          Commenta

          • Antonio Mitelli
            ⭐⭐
            • Jan 2010
            • 459
            • Bomba (CH)
            • 2 setter, madre e figlia, Milli e Bianca

            #6
            Carabina a leva per cinghiale...... Gentile di nome e di fatto con 30-30 al cinghiale.
            Quando mi va di divertirmi a volte al cinghiale uso una Marlin 1895 in cal.45/70 Gvt. e cartucce da me caricate con palla Barnes TSX da 300grs. ti assicuro il risultato. Altro calibro per arma a leva è il 450 Marlin, è il già potente 45/70 in "versione magnum".

            Adoro le carabine a leva!

            Ciao A.M.

            Commenta

            • mauriizio
              • Nov 2007
              • 53
              • grosseto, Grosseto, Toscana.

              #7
              Originariamente inviato da SIMONE CACCIATORGENTILE
              Insomma il 30-30 win proprio non vi piace....[:-bunny]
              Per i mie gusti il 444 marlin mi sembra un tantino esagerato..!![fiuu]
              Non è una questione di piacere o meno è che la balistica non è un opinione e mi sembra di aver capito che lo vuoi usare per il recupero del cignale bestia normalmente coriacea figurarsi ferito e pieno di adrenalina...
              personalmente ho visto cignali andarsene sui loro zoccoletti nonostante 5 colpi 5 di 7,62x39 in corpo ad una distanza di 50m

              Commenta

              • balu

                #8
                Originariamente inviato da SIMONE CACCIATORGENTILE
                Volevo un consiglio per il mio prossimo acquisto. Avevo pensato ad un fucile a leva, winchester model 94 o marlin 336. Il nuovo “tubo” sarebbe destinato alla caccia al cinghiale in battuta e per il recupero col cane degli ungulati feriti.
                Il calibro individuato da me è il 30-30win, in quanto il molto più comune 44mag mi sembra scarso di energia per il suide. [:-bunny]
                Esperienze? Consigli?Drool]
                Ma una semiautomatica no? Magari con un ottica da battuta? non ho esperienza diretta ma amici che hanno sia la winchester che la marlin e non ne van entusiasti anche perche' vero che si ricarica con un batter di ciglia ma comporta piu' spostamento di puntamento soprattutto sul cinghiale rispetto ad una semiauto ora ne fanno di belle e leggere le browning sono spettacolari poi io non so te ma io coi maniglioni ci vado poco daccordo [:D]saro' imbranato io eh non metto in dubbio

                Commenta

                • mauriizio
                  • Nov 2007
                  • 53
                  • grosseto, Grosseto, Toscana.

                  #9
                  Originariamente inviato da krimilde
                  io ho da quindici anni una 44magnum, sempre trovata bene, ma ultimamente, lavorando sui cervi, sto cominciando a pensare di acquistare anche un 444 . si ha necessità di aumentare le distanze di tiro (non più così ravvicinate come per capriolo) e di montare eventualmente ottica di bassi ingrandimenti. il 44 magnum su certi cervi , sia pure ben centrati, ma carichi di adrenalina, non ha avuto l'effetto immediatamente letale che speravo. cut.
                  Hai provato le hornady 240gr JHP/XTP? dati riportati sulla scatola V0 1350fps, 50yds 1231 fps, 100yds 1134 fps. Non mi ricordo su quale ma c'era una recensione su una rivista di un paio d'anni fà di Alessandro Magno Giangio o Danilo Liboi che alla prova sul campo riferiva di abbattimenti di cignali da 70 kg intorno ai 100.
                  Dove "opero" io le distanze sono inferiori fino a una cinquantina di metri e posso assicurarti che sulla stazza dei 70 - 90 kg il suide si ferma li dove lo prendo (se lo prendo ovviamente... [:-clown])

                  Commenta

                  • krimilde

                    #10
                    Originariamente inviato da mauriizio
                    Hai provato le hornady 240gr JHP/XTP? dati riportati sulla scatola V0 1350fps, 50yds 1231 fps, 100yds 1134 fps. Non mi ricordo su quale ma c'era una recensione su una rivista di un paio d'anni fà di Alessandro Magno Giangio o Danilo Liboi che alla prova sul campo riferiva di abbattimenti di cignali da 70 kg intorno ai 100.
                    Dove "opero" io le distanze sono inferiori fino a una cinquantina di metri e posso assicurarti che sulla stazza dei 70 - 90 kg il suide si ferma li dove lo prendo (se lo prendo ovviamente... [:-clown])
                    non le ho provate. parlerò col "babbo" che ricarica...io per ora guardo e basta prima di far saltare la casa. Tuttavia andranno su cervi di 200 kg?

                    Commenta

                    • mauriizio
                      • Nov 2007
                      • 53
                      • grosseto, Grosseto, Toscana.

                      #11
                      Originariamente inviato da krimilde
                      non le ho provate. parlerò col "babbo" che ricarica...io per ora guardo e basta prima di far saltare la casa. Tuttavia andranno su cervi di 200 kg?
                      Non sono ricaricate sono commerciali.
                      Per un cervo di 200kg non va bene ne il 44magnum ne il 30/30 ne tutti gli altri calibri per i leva mini midi o magnum...
                      Il leva serve per il cignale.
                      Se devi ingaggiare un cervo di 200kg penso che sia meglio ragionare di carabine ad otturatore girevole scorrevole munite di una buona ottica e in calibri dal 30/06 in su...
                      Poi se sei sufficientemente "grezzo" puoi anche ammazzarlo a schiaffi! [bi]

                      Commenta

                      • SIMONE CACCIATORGENTILE
                        ⭐⭐
                        • Nov 2009
                        • 338
                        • Ramiseto Reggio Emilia
                        • setter inglese segugio di Hannover

                        #12
                        Originariamente inviato da balu
                        Ma una semiautomatica no? Magari con un ottica da battuta? non ho esperienza diretta ma amici che hanno sia la winchester che la marlin e non ne van entusiasti anche perche' vero che si ricarica con un batter di ciglia ma comporta piu' spostamento di puntamento soprattutto sul cinghiale rispetto ad una semiauto ora ne fanno di belle e leggere le browning sono spettacolari poi io non so te ma io coi maniglioni ci vado poco daccordo [:D]saro' imbranato io eh non metto in dubbio
                        La semiauto non mi va...soprattutto per il fatto cge non la ritengo abbastanza sicura per il recupero con il cane, per la battuta andrebbe anche bene, ma dietro al cane, in mezzo allo sporco, una sicura a ponticello non mi va....mentre la leva, con il cane abbassato, la ritengo più sicura. Se poi vuoi girare senza colpo in canna, la leva è carica in un batter d'occhio e col calcio già alla spalla, mentre la semiauto ora che hai scarrellato e mirato, il selvatico è già nel bosco successivo.....almeno a mio parere


                        Originariamente inviato da mauriizio
                        Non sono ricaricate sono commerciali.
                        Per un cervo di 200kg non va bene ne il 44magnum ne il 30/30 ne tutti gli altri calibri per i leva mini midi o magnum...
                        Il leva serve per il cignale.
                        Se devi ingaggiare un cervo di 200kg penso che sia meglio ragionare di carabine ad otturatore girevole scorrevole munite di una buona ottica e in calibri dal 30/06 in su...
                        Poi se sei sufficientemente "grezzo" puoi anche ammazzarlo a schiaffi! [bi]
                        La soluzione a tutti i mali potrebbe allora essere la browning blr, con serbatoio estraibile, nei calibri 308w o 30.06 (450 marlin e 300WM li ritengo eccessivi). Scelta che snaturalizza un pò la classica leva...
                        Faber est suae quisque fortunae
                        Simone

                        Commenta

                        • Illidan
                          ⭐⭐
                          • Sep 2009
                          • 586
                          • Roma

                          #13
                          Io sono innamorato del 338MX marlin.
                          esiste anche il 308 (è lo stesso di un 308w?)

                          Continuo a guardarli nella speranza che un giorno ne possa usare uno... semplicemente fantastici... e senza leva perdono quel fascino che li rende tali [:D]
                          Luca

                          Commenta

                          • krimilde

                            #14
                            Originariamente inviato da mauriizio
                            Non sono ricaricate sono commerciali.
                            Per un cervo di 200kg non va bene ne il 44magnum ne il 30/30 ne tutti gli altri calibri per i leva mini midi o magnum...
                            Il leva serve per il cignale.
                            Se devi ingaggiare un cervo di 200kg penso che sia meglio ragionare di carabine ad otturatore girevole scorrevole munite di una buona ottica e in calibri dal 30/06 in su...
                            Poi se sei sufficientemente "grezzo" puoi anche ammazzarlo a schiaffi! [bi]
                            io ora può darsi che sparerò una bischerata, ma una volta mi pareva di aver visto un 30-06 a leva. La leva da noi è l'arma migliore per recuperare, e proprio non la volgio abbandonare.

                            Commenta

                            • SIMONE CACCIATORGENTILE
                              ⭐⭐
                              • Nov 2009
                              • 338
                              • Ramiseto Reggio Emilia
                              • setter inglese segugio di Hannover

                              #15
                              Originariamente inviato da krimilde
                              io ora può darsi che sparerò una bischerata, ma una volta mi pareva di aver visto un 30-06 a leva. La leva da noi è l'arma migliore per recuperare, e proprio non la volgio abbandonare.
                              prova a vedere qua...
                              Faber est suae quisque fortunae
                              Simone

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..