Ricarica palla con chiusura stellare

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sparalesto Scopri di più su sparalesto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sparalesto
    • Jan 2010
    • 136
    • sanremo

    #1

    Ricarica palla con chiusura stellare

    Ho letto, non ricordo dove, che sarebbe cosa valida fare la chiusura stellare sulla palla asciutta anziche quella tonda. Il consiglio si riferiva alla ricarica con palla maremmana.Sono venuto in possesso di una decina di palle Star che, ho notato, sono molto più corte sia delle Gualandi che delle Cervo. Secondo Voi sarebbe possibile caricare le palle Star con la stellare in bossolo da 70? Se si con quale tipo di dose , quale polvere e quale innesco? Ciao a tutti.
  • vingiul
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2009
    • 1597
    • Pogerola di Amalfi (SA)

    #2
    Ciao,
    non conosco la palla star, ma chiudo benissimo a stella tutte le palle prive di punta, tra cui la cervo, o palle tonde.
    Vincenzo

    Commenta

    • Miko
      ⭐⭐
      • Dec 2008
      • 967
      • Reggio Calabria

      #3
      E che polveri usi con la cervo per chiudere con la stellare visto che è alta come palla?
      E poi è controproducente chiudere con la stellare,si o no?

      Non può capitare che con la velocità che sviluppa la palla possa strappare il bossolo?
      W la grande passione che è la caccia.[:D]

      Commenta

      • vingiul
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2009
        • 1597
        • Pogerola di Amalfi (SA)

        #4
        Ciao,
        palla Cervo, T3 Fiocchi, 70mm, cal 20, sipe n, 1,20.
        Non e' molto "tosta", ma non so esattamente a che pressioni arrivi. La velocita' in camera dovrebbe essere inferiore a quella dei pallini:la palla fa molto meno fatica ad aprire la stellatura.
        Vincenzo

        Commenta

        • calibrosedici
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2008
          • 1840
          • Firenze
          • Breton

          #5
          Io ti coniglio di rimanere sulla tonda che da molti meno problemi...puoi eventualmente usare bossoli di 67mm riducendo la polvere di 0,05 e polveri voluminose!

          Commenta

          • carmelo

            #6
            Originariamente inviato da sparalesto
            Ho letto, non ricordo dove, che sarebbe cosa valida fare la chiusura stellare sulla palla asciutta anziche quella tonda. Il consiglio si riferiva alla ricarica con palla maremmana.Sono venuto in possesso di una decina di palle Star che, ho notato, sono molto più corte sia delle Gualandi che delle Cervo. Secondo Voi sarebbe possibile caricare le palle Star con la stellare in bossolo da 70? Se si con quale tipo di dose , quale polvere e quale innesco? Ciao a tutti.
            Le palle STAR che tu dici, se sono quelle di colore verde teflonate a punta tonda piatta, rilievi tipo brenneke diritti (non elicoidali) con borra di impennaggio tipo GT, la puoi caricare con gli stessi dosaggi della Gualandi.
            Non ti aspettare un gran chè perchè non sono palle molto precise in tiri lunghi ma fanno il loro dovere sulle brevi distanze.
            Concordo con quanto detto da Calibrosedici, meglio l'orlo tondo, in caso di necessità utilizza un bossolo da 67 mm riducendo eventualmente la polvere, oppure impiega un propellente più voluminoso.
            A mio avviso l'unica applicazione della stellare nei caricamenti slug è quella relativa alle tonde sottocalibrate o diabolo poste entro contenitore, per tutte le altre tipologie di palla credo sia preferibile l'orlo tondo, almeno io mi regolo in questo modo.
            Ciao Carmelo.[:-golf]

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..