Calibro 280 rem.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Domenicof
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • aldo furiato
    Ho rotto il silenzio
    • Sep 2013
    • 44
    • Senago (MI)
    • nessuno (postaiolo)

    #16
    ricarica 280 rem

    buona sera mi inserisco perchè l'argomento mi interessa, è un calibro che conosco poco è che ho usato in caricamento originale remington, ho ordinato i dies e vorrei ricaricare. non vi sono molti manuali che trattano questo calibro .
    ho un vecchio ,ma nuovo di pacca, remington 7400 e ho a disposizione polveri N160, N540 e palle barnes da 150 gr......qualcuno mi può dare una base su cui lavorare?
    grazie e scusate l'irruzione

    ---------- Messaggio inserito alle 10:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:23 PM ----------

    buona sera mi inserisco perchè l'argomento mi interessa, è un calibro che conosco poco è che ho usato in caricamento originale remington, ho ordinato i dies e vorrei ricaricare. non vi sono molti manuali che trattano questo calibro .
    ho un vecchio ,ma nuovo di pacca, remington 7400 e ho a disposizione polveri N160, N540 e palle barnes da 150 gr......qualcuno mi può dare una base su cui lavorare?
    grazie e scusate l'irruzione
    [:-glass]

    Commenta

    • TYPHOON
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2013
      • 2765
      • Potenza

      #17
      Il .280 Rem. (quasi una copia carbone dell'europeo 7x64) è trattato da tutti i principali manuali di ricarica americani; tanto per fare un esempio ecco dei dati:
      Explore the world of Nosler, renowned for crafting the finest bullets, ammunition, rifles, and brass. Discover our extensive lineup, including Partition, AccuBond, E-Tip, Ballistic Tip, Custom Competition, and more. Experience superior quality and performance with Nosler products.

      Pioneering the world's most effective all-copper hunting bullet. For over 30 years, we've been engineering the most advanced hunting bullets, trusted by the world's best hunters and shooters.

      Commenta

      • Yed
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2012
        • 6368
        • Pordenone
        • Segugio Bavarese di montagna

        #18
        Originariamente inviato da aldo furiato
        buona sera mi inserisco perchè l'argomento mi interessa, è un calibro che conosco poco è che ho usato in caricamento originale remington, ho ordinato i dies e vorrei ricaricare. non vi sono molti manuali che trattano questo calibro .
        ho un vecchio ,ma nuovo di pacca, remington 7400 e ho a disposizione polveri N160, N540 e palle barnes da 150 gr......qualcuno mi può dare una base su cui lavorare?
        grazie e scusate l'irruzione

        [:-glass]
        Io passerei a palle + pesanti o polveri + rapide , sprattutto in una 7400 semiauto.

        Commenta

        • Goos92
          Ho rotto il silenzio
          • Aug 2021
          • 8
          • Caserta
          • Setter inglese

          #19
          Buona Domenica a tutti,
          Ne approfitto della discussione per chiedere una dose per il setolone avendo a disposizione la B&P 107 e palle Sierra TGk da 165 grn. La carabina nella quale verrà camerata è la 742 Woodmaster. Grazie mille 🙏

          Commenta

          • louison
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2012
            • 4196
            • LUGO DI VICENZA
            • NESSUNO

            #20
            Originariamente inviato da TYPHOON
            Il .280 Rem. (quasi una copia carbone dell'europeo 7x64) è trattato da tutti i principali manuali di ricarica americani; ecco dei dati:
            Explore the world of Nosler, renowned for crafting the finest bullets, ammunition, rifles, and brass. Discover our extensive lineup, including Partition, AccuBond, E-Tip, Ballistic Tip, Custom Competition, and more. Experience superior quality and performance with Nosler products.

            http://www.barnesbullets.com/files/2...-Remington.pdf

            C'è anche il sito Hogdgon che da tutti i dati (anche la pressione) però solo con le polveri prodotte dal
            gruppo : Hogdgon - IMR - Winchester .

            Commenta

            • TYPHOON
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2013
              • 2765
              • Potenza

              #21
              Ovvio che ognuno tiri l'acqua al proprio mulino, mi meraviglierei del contrario; da questo lato dell'Atlantico non vedo la necessità di prendere una brutta copia del 7x64 e comunque non mi sembra il calibro più adatto ad una semiauto da battuta.

              Commenta

              • louison
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2012
                • 4196
                • LUGO DI VICENZA
                • NESSUNO

                #22
                Le semiautomatiche Remington del passato quali la 742 degli anni 70-80 la successiva 7400 cameravano solo calibri americani : 243 W - 6 mm Rem. - 308 W - 30/06 - 280 Rem - e più recentemente anche il 35 Whelen ... In quegli anni le Remington erano in Italia valide e diffuse alternative alle Browning Bar e alle più rare Heckler & Koch e Valmet ; sicuramente ne restano ancora molte in esercizio che fanno bene il loro dovere nelle battute .
                ,
                Ultima modifica louison; 30-08-22, 00:17.

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..