dispersori a croce nel 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

stefano974 Scopri di più su stefano974
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • stefano974
    ⭐⭐
    • Apr 2009
    • 317
    • messina
    • setter inglese - bruna setter inglese - kid

    #1

    dispersori a croce nel 20

    salve a tutti ho appena reperito delle siringhe da 10ml e vorrei usare la parte a croce per creare dei dispersori nel calibro 20 da mettere sopra la borra in feltro o sul contenitore ma privo di alette la mia domanda è a quale altezza li devo tagliare o quanti mm di piombo devono rimanere sopra il dispersore?

    grazie saluti Stefano
    saluti Stefano
  • pinnici
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 1372
    • Riposto
    • setter inglese

    #2
    Originariamente inviato da stefano974
    salve a tutti ho appena reperito delle siringhe da 10ml e vorrei usare la parte a croce per creare dei dispersori nel calibro 20 da mettere sopra la borra in feltro o sul contenitore ma privo di alette la mia domanda è a quale altezza li devo tagliare o quanti mm di piombo devono rimanere sopra il dispersore?

    grazie saluti Stefano
    perchè non usi le borre dispersanti gualandi cal 20 ??????????
    FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
    (Dante Alighieri )

    Commenta

    • stefano974
      ⭐⭐
      • Apr 2009
      • 317
      • messina
      • setter inglese - bruna setter inglese - kid

      #3
      ciao pinnini non le uso per 2 motivi il primo, che è anche il principale, è che non riesco a raggiungere l'altezza giusta per chiudere la cartuccia con orlo tondo e poi volevo caricare una dispersante con coppetta e feltro.

      saluti Stefano
      saluti Stefano

      Commenta

      • colacchi francesco
        ⭐⭐
        • Jan 2009
        • 348
        • genzano di roma

        #4
        quanti mm di piombo devono rimanere sopra il dispersore?
        Appena inserito il piombo, infila il "pistone" già reso croce della siringa sino a toccare la borra sotto il piombo, segna e da quella misura togli 2o3 "diametri" di piombo altrimenti la rosata sarà sguarnita al centro ( Es.: pb n°9 da 4 a 6 mm circa) ma in ogni caso le prove sono d' obbligo e a 10, 15 e max 20mt.
        Ciao Francesco
        Francesco

        Commenta

        • stefano974
          ⭐⭐
          • Apr 2009
          • 317
          • messina
          • setter inglese - bruna setter inglese - kid

          #5
          grazie Francesco farò come dici tu per le prove mi sa che sarò rimandato a settembre, pazienza

          saluti Stefano
          saluti Stefano

          Commenta

          • colacchi francesco
            ⭐⭐
            • Jan 2009
            • 348
            • genzano di roma

            #6
            grazie Francesco farò come dici tu per le prove mi sa che sarò rimandato a settembre, pazienza

            saluti Stefano
            No TAV nelle vicinanze? Cantine con Grotte non più in uso (di quache amico cacciatore e magari malato di ricarichite cronica)?
            Ciao Francesco
            Francesco

            Commenta

            • stefano974
              ⭐⭐
              • Apr 2009
              • 317
              • messina
              • setter inglese - bruna setter inglese - kid

              #7
              non ci avevo pensato anche perche non ci vado mai, potrei provare al tav qui vicino non vedo altre alternative possibili qui per adesso se sentono una schioppettata finisci dritto sulla prima pagina della Gazzetta per bracconaggio

              saluti stefano
              saluti Stefano

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..