Fatica Mec

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

blaster Scopri di più su blaster
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • blaster
    ⭐⭐
    • Jul 2007
    • 581
    • , Caserta, Campania.
    • non possiedo cani

    #1

    Fatica Mec

    Salve.
    Praticamente sono un possessore della mec 9000.
    Da precisare che carico per tutti i collega di caccia,quindi parliamo di parecchie cartucce,in 15 giorni,quest'anno ne ho fatte 2500 per rendere l'idea.
    Chi me lo fa fare ?? Passione...va be sono un fesso, non so dire di no.
    Ora caricando cosi' tanto alla fine avverto oltre alla fatica nell'abbassare la pressa un dolorino all'inquine.
    Qualcuno mi dira' c'e un motore per allentare la fatica,ma sinceramente spendere intorno ai 700€ in questo periodo c'e da pensarci 2 volte.
    Un alternativa, potendo vendere la mec e rimetterci poco,vorrei passare alla Dillon SL900, mi hanno detto che ha una "pressata" piu' dolce e meno pesante della mec,gentilmente chiedo lumi ai possessori.
    Grazie.
  • Nikos77
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 1718
    • Grecia

    #2
    Guarda, essendo un possessore di una Mec Grabber modificata, ti posso dire che la fatica la vedo anche io caricando sia per me che per mio padre e quando capita anche per qualche amico. Un amico con la 9000 ha preso l'automate dalla siarm e sembra che possa arrivare a chiudere sulle 500 cartucce/ora.

    Comunque a mio avviso il problema delle Mec non e' la velocita' ma la mancanza dell'orlatura, difatti, una volta caricate le cartucce, bisogna orlarle tutte quante una per una. Io purtroppo non posso aiutarti per quanto riguarla le Dillon, pero' ti volevo chiedere se per caso avevi considerato anche l'idea delle macchinette orlatrici artigianali? Saluti :)
    Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

    Commenta

    • SARO
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2009
      • 3965
      • Andria/Sannicola
      • nessuno

      #3
      Originariamente inviato da blaster
      Salve.
      Praticamente sono un possessore della mec 9000.
      Da precisare che carico per tutti i collega di caccia,quindi parliamo di parecchie cartucce,in 15 giorni,quest'anno ne ho fatte 2500 per rendere l'idea.
      Chi me lo fa fare ?? Passione...va be sono un fesso, non so dire di no.
      Ora caricando cosi' tanto alla fine avverto oltre alla fatica nell'abbassare la pressa un dolorino all'inquine.
      Qualcuno mi dira' c'e un motore per allentare la fatica,ma sinceramente spendere intorno ai 700€ in questo periodo c'e da pensarci 2 volte.
      Un alternativa, potendo vendere la mec e rimetterci poco,vorrei passare alla Dillon SL900, mi hanno detto che ha una "pressata" piu' dolce e meno pesante della mec,gentilmente chiedo lumi ai possessori.
      Grazie.
      Ciao "blaster", posseggo le Mec da ormai 20 anni la 12 e 13 la 20, sono due Grabber, non modificate (solo la barra micrometrica e il porta inneschi ultima generazione), io di cartucce all'inizio ne caricavo sia per me che per gli amici..... ma da un pochino di anni a questa parte carico solo per me ed ho messo gli amici in condizioni di essere autonomi, la ricarica deve essere un gusto, un divertimento, e non una fatica; all'inizio del mese mi sono comprato anche l'orlatore COLVINI - adesso sono a posto; ti ripeto non carico più per nessuno....... ti assicuro che è meno affaticante.....
      Salutoni[fiuu]

      Commenta

      • blaster
        ⭐⭐
        • Jul 2007
        • 581
        • , Caserta, Campania.
        • non possiedo cani

        #4
        X Nikos77,ripassare tutto all'orlatrice non e' un problema,il lavoro non mi spaventa.
        L'unica cosa che mi da fastidio ripeto e abbassare la maniglia della pressa dopo un po mi tira verso l'inquine,e' un problema fisico nientr'altro.
        avevo pensato anche di passare alla cortini ,vendendo la mia mec ci rimetto poco o niente.
        Ma si sa' le presse americane non orlano ma ti fanno gudagnare tempo.

        SARO caricando solo per te hai fatto una saggia decisione.Ma siamo un gruppo di amici molto affiatiati, facciamo favori a catena,tu fai una cosa a me,io faccio una cosa a te....

        Commenta

        • Nikos77
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2009
          • 1718
          • Grecia

          #5
          Penso che questi siamo punti di vista e preferenze caro Blaster, dato che al contrario di te, la cosa che odio di più è proprio di dover ripassare tutte quante le cartucce per l'operazione dell'orlatura una per una, e naturalmente bisogna anche lubrificarle una per una. All'inizio che avevo tutto quel entusiasmo mentre stavo caricando le mie primissime cartucce, non ci facevo caso più di tanto, adesso come adesso però, cerco di evitare ogni operazione non necessaria per poter lavorare il meno possibile durante la fase di caricamento e dell'orlatura. E' chiaro che seguo tutte le procedure necessarie, soprattuto per quanto riguarda la sicurezza e tutto il necessario per caricare cartucce di qualità, la precisione delle dosi...etc...però comunque sia, sto cercando di automatizzare i processi il più possibile in modo che le cose si possano semplificare...anche se non sempre ci riesco...

          Certamente la ricarica è una passione meravigliosa e su questo non ci piove, il problema però sono i volumi alti, che spesso per fare in tempo, siamo obbligati a scendere in compromessi con la qualità assoluta e con la precisione assoluta.
          Saluti :)
          Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

          Commenta

          • Ricky69

            #6
            Salve, a parte il fatto che il dolore (infiammazione) può essere venuto solo per il fatto della posizione dell'operatore (magari seduto troppo basso o alto, o in piedi in posizione non appropriata, o movimento scorretto del braccio, ecc.) gentilmente qualcuno mi sa dire se esiste una pressa per ricaricare il cal. 12 (x trap) che faccia anche l'orlatura come si deve senza doverle ripassare tutte sotto il trapano a colonna? X quanto riguarda la Cortini non mi risulta ne che ricalibri ne che che sia una progressiva, anche se ho sentito dire che è precisa come dosatori ed ha il motore x l'orlatura. Ultima domanda: visto che vorrei acquistare una MEC 9000 qualcuno sa darmi consigli? Di che modifica parlavate? Grazie a tutti. by Ricky.

            Commenta

            • Nikos77
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2009
              • 1718
              • Grecia

              #7
              Ciao Ricky, prova a leggere questo topic: http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...ad.php?t=24728

              Considera anche il fatto che la Mec Grabber e' una Mec 9000 senza l'automatismo autodex. Comunque per quanto riguarda il ricalibratore, potresti acquistarlo dalla Siarm per circa 80€. Sull'altro topic l'utente Ballistica ha detto che con la sua Cortini riusciva a chiudere fino a 340 cartucce orlate all'ora... Non ti dico di fare 340/ora ma solo 200/ora, e fidati che in questo modo sarai anche piu' veloce rispetto la Mec. Comunque le Mec Grabber & 9000 sono nettamente piu' veloci rispetto a qualsiasi macchinetta orlatrice non progressiva pero' poi c'e' da considerare il tempo perso per l'orlatura, quindi considera anche questa cosa. Di macchinette orlatrici c'e' ne sono tre Cortini/Gaep/Colvini, vedi i prezzi e poi scegli quella che ti sembra la migliore per le tue esigenze.
              Saluti :)
              Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..